Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 147 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 2196

Discussione: [Epson] EMP-TW2000

  1. #16

    non sono contrario a prescidere all'uso dell'iris dinamico.... ma le forzature non mi piacciono... moltiplicare di oltre 10 volte il valore reale mi sembra un'esagerazione o un sparata commeciale.
    non bisogna forzare troppo la mano.
    ad ogni modo uno dei punti deboli del tw1000 era proprio la lentezza dell'iris, se dopo una "forzatura" di tale entità del contrasto quel problema non è stato risolto (come pare che sia avvenuto) non voglio immaginare cosa verrà fuori....

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Vi dico come la penso io.
    Sento molti commenti negativi sul fatto che ogni anno escano modelli di vpr piu' performanti e qualitativamente migliori.
    Io non sono per niente d'accordo, anzi sono molto contento.

    Innanzitutto perche' in questo modo i prezzi si abbassano molto e anche perche' siamo arrivati in poco tempo ad un livello di qualita' veramente impensabile fino a pochi anni fa.

    Tutto cio' si chiama "libero mercato" o "concorrenza" ed, in un certo senso fa solo bene a noi consumatori.
    Vi ricordo che a meno di 1000 euro si possono trovare ottimi hd-ready che accettano il 1080p.....il mio panny 700 hd-ready, 2-3 anni fa', lo pagai 2000 euro.....ora con poco di piu' ti prendi un full-hd.

    Sinceramente io preferisco comprare ogni anno il vpr nuovo rimanendo sulla tecnologia lcd (che costa poco), piuttosto che spendere di piu' (per esempio per un d-ila) e tenermelo per svariati anni.
    Con neanche 1000 euro di differenza (anche meno, se compro fuori Italia) tutti gli anni mi cambio il vpr.

    Provate a pensare a solo 3 anni fa', quando ci voleva 10000 euro per un full-hd.......

    Ben venga il tw2000.

    Ciao a tutti.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  3. #18
    @ pannoc

    non condivido la tua analisi seppur chiaramente legittima.
    è come dire preferisco ogni anno qualcosa di mediocre piuttosto che per 3 anni qualcosa di buono. preferisco ricomprarmi una fiat punto ogni anno piuttosto che tenermi una 147 per 3 anni.
    cerco di spiegarmi.
    premetto che ho comprato il mio primo vpr nel 2004, il secondo nel 2006 e mi accingo a prendere il vw60 appena disponibile.
    qual'è stato il mio ragionamento?
    il mio obiettivo dall'inizio era "assestarmi" sul full hd ovvero su quello che all'epoca si considerava lo standard del futuro e che ormai è una realtà.
    quando presi lo z1 la tecnologia lcd era agli albori e di hd si parla come qualcosa di molto lontano.
    con lo z4 mi sono affacciato nel mondo dell'hd ready.
    questi due vpr sono serviti ad entrare in questo mondo, farmi un pò di esperienza e "ammazzare" l'attesa in funzione del full hd.
    in un certo senso la generazione dei primi lcd rappresentava una novità ed un'opportunità di avvicinarsi all'ht. ma ormai ci siamo il full hd è arrivato, perchè continuare ad "arrangiarsi" con macchine di fascia bassa?
    anche se è possibile aggiornarle spesso sono sempre macchine di fascia bassa.
    lo standard dei full hd è questo. la risoluzione non crescerà più per diverso tempo quindi il divario tecnologico tra una versione e l'altra andrà sempre più assottigliandosi.
    tieni presente che prima tra una generazione e l'altra vi era l'abisso sopratutto perchè cambiava la risoluzione.
    ormai oltre il 1080p non si andrà per diverso tempo.
    i nuovi dila sono macchine stabili che non richiedono ulteriori aggiornamenti nel breve periodo.
    caro pannoc, tu hai preso il tw1000 in primavera, ora ti accingi a ricambiarlo. alla fine avrai speso di più ed avrai una qualità inferiore che ti spingerà a ricambiarlo nel 2008. e sono sicuro che anche il tw3000 sarà ancora inferiore al jvc hd1!!!
    a tutto questo aggiungici anche il problema di ritarare tutto e magari tenersi il vecchio vpr in casa o doversi prendere la rogna di trovare qualcuno che lo compri usato....
    senza considerare che in ogni acquisto vi è il rischio che la macchina nuova sia difettosa e tu che compri fuori ue hai maggiori probabilità di problemi...
    non è il caso di passare ad un dila e darsi una calmata in mdodo di godersi più films possibili?
    scusa se mi sono permesso di darti questi consigli...ma credo che siamo qui apposta!
    io mi terrò questo vw60 fino all'avvento della seconda generazione dei vpr laser e sono sicuro che non me ne pentirò.
    Ultima modifica di FuoriTempo; 31-08-2007 alle 11:59

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    288
    E' il dilemma di sempre sull'uovo e la gallina con la differenza che nel nostro caso chi ha le possibilità economiche può avere sia l'uovo che la gallina mentre per gli altri conviene giocare in difesa cercando di far durare il più possibile ciò che si possiede.Personalmete anche se sono soddisfatto del mio 1000 non credo che riuscirò a resistere alla tentazione di prendere il 2000 anche perchè credo che ciò non mi getterà sul lastrico;piuttosto penso che ,chiusa la parentesi filosofica ,sia il caso di concentrarsi tutti sulla caccia alle informazioni sulla nuova macchina argomento del thread.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Fuoritempo, i tuoi paragoni non sono assolutamente veritieri...
    Paragonare l'epson ad una Fiat e' sicuramente eccessivo, anche perche' e' uno tra i migliori vpr sul mercato...

    Il discorso che volevo fare io e' che, con meno di 1000 euro ci si puo' permettere di cambiare vpr lcd tutti gli anni.
    Io l'ho preso a 2000 euro in GIAPPONE e l'ho gia' trovato da vendere a 1500.
    Non ti sembra che mi convenga prendere il tw2000 se il suo prezzo si aggira sui 2300-2500??????
    Io non li spendo 4500 euro per il JVC.
    Non esiste.
    Secondo te la differenza tra l'epson ed il JVC vale questa differenza di costo????? NON CREDO PROPRIO.

    Ad oggi continuo ad essere strasicuro che i vpr lcd a tre pannelli siano la soluzione migliore a livello qualita'/prezzo.
    Sono arrivati ad un livello di qualita' di visione veramente eccelso (in pochi anni e' scomparso il vertical banding ed il nero continua a migliorare).
    Poi posso dirti che io, il vpr, lo uso come monitor per pc,per navigare, per guardare il telegiornale ecc. ecc.
    Molti potranno storgere il naso, ma a me va di usarlo cosi..

    Per questo utilizzo potrebbe andar bene un vpr da 5000 euro???

    No, mi dispiace. Mi tengo il mio lcd full-hd a 2000 euro e lo cambio tutti gli anni...
    E poi ci guardiamo se si vedra' meglio il tw2000 o il jvc....
    Non penso che il divario di prezzo, valga la candela......

    Chiuso OT.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  6. #21
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Citazione Originariamente scritto da alex_co_99
    Abbiamo comprato da pochi mesi vpr full hd (chi Epson, chi Mitsubishi) ed ora ci propongona già nuovi modelli più performanti.
    D

    Ale

    Beh, ma questo lo sapevi ancor prima di comprare il TW1000. Ogni anno cambiano i modelli. Forse non pensavi che si sarebbe passati così in fretta dai D6 ai D7?

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da massimoan
    Beh, ma questo lo sapevi ancor prima di comprare il TW1000. Ogni anno cambiano i modelli. Forse non pensavi che si sarebbe passati così in fretta dai D6 ai D7?
    Ma infatti...
    Non capisco cosa c'e' di nuovo, e' sempre stato cosi' nel campo della tecnologia...
    Poi non bisogna prenderla male se esce un modello nuovo, non e' obbligatorio comprarlo.
    Se il tw2000 costera' 4000 euro io mi terro' con molta soddisfazione il mio bel tw1000....

    Che problema c'e'?
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  8. #23
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Gia, il problema semmai sarebbe per chi, come me, il full hd lo deve ancora comprare

  9. #24
    piccolo appunto per pannoc. ho paragonato l'epson ad una fiat punto e il jvc ad un'alfa 147. credo che il paragone sia calzante. il tw1000 appartiene alla categoria più economica di vpr. il jvc ad una fascia media. o vorresti paragonare il tw1000 ad una bmw serie7? ultimo appunto. mi era parso di capire che il tw2000 costerà sui 4000 a quel prezzo credo che convenga un lcos.
    paragonare l'epson al jvc è una bestemmia.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602
    Sono un pò perplesso...

    mi sembra strano che il prezzo sia 4.000 euro il Sanyo sarà venduto a circa 2.700 e questo Epson a 4.000 Per questa cifra la soluzione migliore sarebbe il nuovo Sony SXRD

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Concordo pienamente con il pensiero di Fuoritempo.

    Personalmente non comprerò mai più un VPR Lcd, ha troppi problemi dovuti alla sua natura troppo dlicata e non duratura nel tempo,
    preferisco spendere un pò di più e ritrovarmi una macchina efficente per anni, in tutta onestà questo TW2000 mi lascia molto perplesso a partire
    dai dati di targa, ma andiamo 50.000:1 di contrasto.....ma perfavore
    lo boicotterei solo per questo!
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Scommettiamo che il tw2000 si trovera' a 2000-2200 euro all'estero ed a 3000 in Italia???
    Vedrete...

    Qui:

    http://www.avmagazine.it/news/videoproiettori/2377.html

    Il mitsu hc6000 e' stato annunciato, ancor prima di uscire, al prezzo di 350.000 Yen (circa 2.300 Euro).
    Secondo voi l'Epson costera' 4000????????????
    Con gli stessi pannelli?????
    A 2000 si portera' a casa tranquillamente...
    Ultima modifica di pannoc; 01-09-2007 alle 00:58
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da massimoan
    Gia, il problema semmai sarebbe per chi, come me, il full hd lo deve ancora comprare
    Ti vendo il mio....
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Ragazzi, finiti i microscatti:

    Originally Posted by Cine4Home
    2.4.5 further improvements

    As already described the main advantages of the new EMP-TW2000 lie particularly in the clearly increased contrast, which is to break the 50,000:1 mark for the first time by means of the adaptive screen. All other technical characteristics as well as the operation were maintained, so that no large changes are to be expected here. A few Boni keeps however still ready the TW2000: On the connection side it offers now a second HDMI entrance (likewise HDMI 1,3), so that also without switching box now several digital sources can be attached. Besides the user can select signal now with fed 1080/24p whether he the film ruckelfrei with 2:2 Pulldown in 48Hz and/or 96Hz on the canvas wants to enjoy, or after conventional 3:2 Pulldown in 60Hz. particularly worth mentioning is besides the support of the new xv-Farbraumes, a new video standard initiated by Sony, which an increased and so that is to ensure cinemanear color area. Is still unclear, when it ever software, speak features, after which will give new standard on the market, but is prepared nevertheless the TW2000 here for all eventualities.


    Fonte:http://www.avforums.com/forums/showthread.php?p=5406365

    Addirittura io ho capito che si puo' sceglire tra 48 hz o 96hz....
    Ho capito male???
    Ultima modifica di pannoc; 01-09-2007 alle 01:41
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227

    Altra cosa molto interessante...magari aiuta chi ha intenzione di comprarlo....
    Sotto la tabella delle distanze minime e massime per gli schermi:

    Trowratio 1,35-2,86:1
    72" (160 cm) Avstand: 216cm -457,6cm
    77" (170 cm) Avstand: 229,5cm -486,2cm
    81" (180 cm) Avstand: 243cm -514,8cm
    86" (190 cm) Avstand: 256,5cm -543,4cm
    90" (200 cm) Avstand: 270cm -572cm
    95" (210 cm) Avstand: 283,5cm -600,6cm
    100" (220 cm) Avstand: 297cm -629,2cm
    108" (240 cm) Avstand: 324cm -686,4cm
    117" (260 cm) Avstand: 351cm -743,6cm

    Fonte:http://www.hjemmekino.no/database/pr...=125&view=spec
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000


Pagina 2 di 147 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •