Mitsubishi HC6000 1080p HDMI 1.3

Gian Luca Di Felice 27 Agosto 2007, alle 11:17 Video Proiettori

Mitsubishi ha annunciato il successore dell' HC5000, dotato di HDMI 1.3, contrasto dinamico di 12.000:1 e potrebbe utilizzare le nuove matrici 3LCD Seiko-Epson

Il prossimo 25 settembre sarà reso disponibile sul mercato giapponese il successore del primo videoproiettore Mitsubishi Full HD 1080p VPL-HC5000. Il nuovo VPL-HC6000 mantiene inalterato lo châssis del predecessore, mentre all'interno dovremmo trovare la triade di nuove matrici LCD - sempre da 0,74" - messe a punto da Seiko-Epson (e che saranno montate anche sul nuovo Epson EMP-TW2000 che sarà presentato ad ottobre), oltre ad un nuova lampada UHE da 160W, un nuovo iris dinamico e una rumorosità operativa che in modalità economica è stata mantenuta a 19dB. Le nuove caratteristiche consentiranno un rapporto dinamico dichiarato di 12.000:1, mentre la luminosità è scesa a 800 ANSI Lumen.

Sul fronte delle connessioni, il nuovo modello farà a meno dell'ingresso DVI, sostituito da un ulteriore input HDMI compatibile 1080/60p/24p, oltre a component, un D-Sub15 pin, un S-Video e un composito. Tutta la fase di elaborazioni, upscaling e deinterlacing delle immagini è affidata al processore 10bit Reon-VX di Silicon Optics. Il nuovo HC6000 è stato annunciato all'interessantissimo prezzo di 350.000 Yen (circa 2.300 Euro).

Per chi è pratico col giapponese vi rimandiamo alla pagina ufficiale dell'HC6000 di Mitsubishi Electric Japan: http://www.mitsubishielectric.co.jp/news/2007/0822-d.htm

Fonte: Engadget

Commenti (4)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • stazzatleta

    27 Agosto 2007, 11:26

    ecco ciò che porta la concorrenza tra tecnologie. con i D-Ila e SXRD che scendono di prezzo, i proiettori LCD trasmissivi devono necessariamente diventare appetibili in questo modo
  • poe_ope

    27 Agosto 2007, 11:52

    Sbaglio o il prezzo indicato in Euro è una semplice conversione da quello in Yen? Così non fosse è davvero un prezzaccio bomba!

    Ciao!
    Marco
  • Gian Luca Di Felice

    27 Agosto 2007, 12:05

    Sì, ovvio che è una conversione! Per l'Europa non è ancora stato annunciato!

    Gianluca
  • Highlander

    01 Settembre 2007, 19:09

    Originariamente inviato da: stazzatleta
    ecco ciò che porta la concorrenza tra tecnologie. con i D-Ila e SXRD che scendono di prezzo, i proiettori LCD trasmissivi devono necessariamente diventare appetibili in questo modo

    Non solo ....
    Pensa a quanti 5000 con 300-400 o 600 ore si troveranno al prezzo del pane

Focus

News