Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 116 di 146 PrimaPrima ... 1666106112113114115116117118119120126 ... UltimaUltima
Risultati da 1.726 a 1.740 di 2177

Discussione: [Epson] EMP-TW1000

  1. #1726
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    ...In fin dei conti questi scatti sono davvero così presente e fastidiosi? Io credo proprio di no, e al massimo me ne ricorderò durante i titoli di coda...
    ...
    Beh, come ho già detto in precedenza, durante la visone ad es. di Planet Earth (con il Toshiba) gli scatti sui panning erano evidenti.

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  2. #1727
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Credevo che la tua domanda fosse una provocazione nei miei confronti...
    No è che a volte, solo con le frasi non si riesce a far cogliere la reale espressione o il tono. Se ti dico che comincio ad essere leggermente inc....to su questa storia....
    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  3. #1728
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    OT

    Non vedo i posts che ho inserito

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  4. #1729
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Adesso non esageriamo eh...

    Io ho visto entrambi i proiettori e non mi sembra che il mitsu vinca a mani basse..

    Il nero del tw1000, se tarato bene, e' piu' basso ed anche il contrasto e' maggiore.

    La morbidezza del tw1000 e' dovuta dall'intervento fisico del filtro cinema che toglie molta luminosita' e un po' di dettaglio.
    Se si setta lo sharpness bene e si riesce a settare una modalita' che non preveda l'intervento del filtro l'Epson e' una bomba.
    L'Epson e' un vpr che va tarato bene ( e ha un menu dei settaggi che il mitsu si sogna....) difatti come modalita' di fabbrica non spicca.

    Il mitsu ha anche molta meno profondita'...

    Non so con che settaggi lo avete provato, ma da quello che ho capito cesano non ci ha perso molto tempo sopra...

    L'unica vera pecca del tw1000 e' proprio la gestione del 24p.
    Se guardate la lista che ho postato dei vpr che getiscono il 24p BENE ci sono tutti....TRANNE IL TW1000...
    Questa e' una cosa che non e' accettabile da un vpr nuovo e che, tra l'altro, e' uscito per ultimo rispetto agli altri..

    Ciao.
    Ultima modifica di pannoc; 31-07-2007 alle 08:36
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  5. #1730
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da mariettiello
    il mitsu gestisce bene i 24p a 48hz e supera addirittura la prova (critica al 100%) dei titoli di coda, vera bestia nera e banco di prova della fluidità.
    non vorrei essere noioso ma ripeto: nei titoli di coda il Mitsu si comporta meglio dell'Epson ma non è immune dgli scatti, è solo visivamente UN PO'
    più fluido,
    per il resto del comportamento vorrei mettervi i due dietro una tenda e chiedervi: adesso quale stai vedendo? e fare un pò di casistica

    (ammesso di riuscire a tarare il 5000 per farlo rendere come l'Epson, vero Acta?) -della serie : ogni scarraffone...ecc ecc

    saluti
    Ultima modifica di cesano; 31-07-2007 alle 10:55
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  6. #1731
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Il nero del mitsu è molto più profondo rispetto a quello raggiungibile con qualsiasi settaggio dal tw1000.
    A livello di contrasto le 2 macchine mi sono sembrate equivalenti.
    No.. dai...

    Il Mitsu l'avevo visto per bene a casa di Stazza durante la comparativa dei videoprocessori.

    Non avrei comprato l'Epson se avessi visto quello che dici tu.

  7. #1732
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    ...

    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Adesso non esageriamo eh...

    Io ho visto entrambi i proiettori e non mi sembra che il mitsu vinca a mani basse..

    Il nero del tw1000, se tarato bene, e' piu' basso ed anche il contrasto e' maggiore.
    Hai per caso comparato i 2 pj side by side (anche splittando lo schermo in 2) nello stesso ambiente e splittando la stessa sorgente?
    Non credo proprio ....
    Penso sia + probabile che quello che riporti sia frutto di visioni separate ... con tutti i limiti (non x ultimo l'effetto suggestivo) che questo tipo di valutazione "x corrispondenza" portano con se.
    Se abiti vicino a milano (e se il buon cesano è disponibile) ti offriamo la possibilità di un confronto + serio.

    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    La morbidezza del tw1000 e' dovuta dall'intervento fisico del filtro cinema che toglie molta luminosita' e un po' di dettaglio.
    Se si setta lo sharpness bene e si riesce a settare una modalita' che non preveda l'intervento del filtro l'Epson e' una bomba.
    L'Epson e' un vpr che va tarato bene ( e ha un menu dei settaggi che il mitsu si sogna....) difatti come modalita' di fabbrica non spicca.
    Caspita! Cesano non sapeva nulla di questo "filtro cinema" ... infatti tutti i suoi tentativi di recuperare l'evidente sfocatura delle icone del desktop di winzoz non hanno sortito benefici.
    Sarebbe interessante verificare se tale filtro possa inficiare la resa del dettaglio con immagini statiche tipo il desktop di win.
    Io, però, sono + propenso a pensare ad un limite della lente.

    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Il mitsu ha anche molta meno profondita'...
    Ecco, io con questa affermazione ci andrei molto cauto .... la profondità e l'effetto 3D di una immagine secondo il mio modesto punto di vista di non-esperto è dato dal dettaglio e dalla differenziale tra il punto del bianco ed il punto del nero.
    In tutte le prove fatte ho trovato l'HC5000 nettamente più profondo e ... 3D rispetto al TW1000 ... anche durante l'ultima prova dei 24p.

    Mentre scrivo queste cose la memoria mi riporta le immagini di "Cronicles of Riddik" hd-dvd del interno dell'astronave del cacciatore di taglie mentre si rendono conto di aver sbagliato preda. Oppure le scene in notturno del BD "Monster House" ... non ho mai visto niente di più profondo e 3D.
    Mentre visionavo il TW1000 (non con le stesse scene) mi è spesso capitato di pensare: "che piattume".
    Questa cosa l'ho fatta presente a cesano ma non abbiamo approfondito + di tanto ... eravamo troppo presi dalla valutazione del 24p.

    Citazione Originariamente scritto da cesano
    non vorrei essere noioso ma ripeto: nei titoli di coda il Mitsu si comporta meglio dell'Epson ma non è immune dgli scatti, è solo visivamente UN PO'
    più fluido,
    per il resto del comportamento vorrei mettervi i due dietro una tenda e chiedervi: adesso quale stai vedendo? e fare un pò di casistica
    Assolutamente concorde.

    Citazione Originariamente scritto da cesano
    (ammesso di riuscire a tarare il 5000 per farlo rendere come l'Epson, vero Acta?) -della serie : ogni scarraffone...ecc ecc
    Definire "scarrafone" l'Hc5000 mi sembra un azzardo soprattutto se paragonato al TW1000.
    Tornando seri: Durante la prima prova è vero che l'hc5000 era parecchio starato ... infatti affogava parecchi dettagli nei neri. Tuttavia, se ben ricordi, anche abbassando a "manetta" i settings nel TW1000 il livello del nero del HC5000 non veniva raggiunto!
    Questa cosa la dice lunga sul livello del nero, seppur molto buono, raggiungibile dal epson.

    E' pur vero che il livello del nero + profondo del HC5000 si traduce anche in una immagine meno luminosa ... insomma bisogna capire cosa è più importante e cosa piace di + a livello soggettivo.
    Nel mio caso il livello del nero(con tutti i benefici che si porta dietro) è di primaria importanza e x questo sono parecchio soddisfatto del mitsu.

    Ora ho tarato (x quanto mi è possibile) l'hc5000 agendo esclusivemante sul C2 e lasciando tutto flat sul pj.
    E la situazione mi sembra ottimale.
    Cmq se vogliamo fare un altro confronto ... sempre pronto a ricredermi ... ma solo vedendo!

    acta.
    P.S. Lo sapevo che non dovevo postare su questo 3ad!

  8. #1733
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    P.S. Lo sapevo che non dovevo postare su questo 3ad!
    Guerra totale!!!

    Tanto dopo settembre mi compro il nuovo Sony...

  9. #1734
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    P.S. Lo sapevo che non dovevo postare su questo 3ad!

    una stretta di mano Franz....

    se io posto sul 5000 perchè tu non devi avere il coraggio di farlo di qua?

    a parte un pò di comprensibile partigianeria siamo tutti animati di costruttivi propositi.

    con i tuoi "sfortunati" trascorsi è comprensibile che ora che hai trovato qualcosa che "funziona" ti affezioni e stravedi per il bimbo

    mi sa che pannoc è un pò fuori mano per i confronti,

    comunque per confortare queste povere vittime del 24fps quella sera siamo tornati a casa mica poi tanto preoccupati e sconvolti dall'inguardabilità del materiale....mi sembrava anche la tua opinione...o no?

    ( a proposito del filtro pure cinema, e risaputo, ma per me la mod nero teatro 1 è quella che più mi aggrada, nel contesto, è per quello che -pure nei confronti -uso quella)( sarò testardo.....)



    saluti
    Ultima modifica di cesano; 31-07-2007 alle 14:56
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  10. #1735
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Non avrei comprato l'Epson se avessi visto quello che dici tu.


    Forse il Mitsù di stazza non era tarato

    ho visto entrambi i VPR e non mi sembra che ci sia tutta stà differenza,
    altra pecca del tw1000 è quella che per rendere al meglio debba lavorare
    con la lampada al massimo, per me è inammissibile una roba del genere. !!!

    Saluti.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  11. #1736
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    ( a proposito del filtro pure cinema, e risaputo, ma per me la mod nero teatro 1 è quella che più mi aggrada, nel contesto, è per quello che -pure nei confronti -uso quella)( sarò testardo.....)
    Come volevasi dimostrare la modalita' usata nel confronto e' stata la nero teatro 1, che e' si, molto cinematografica, ma anche morbida e leggermente poco luminosa.
    Chiaramente in tale modalita' c'e' l'intervento del filtro cinema.

    Io sono di Bologna quindi sicuramente fuori mano per confronti....pero' sono convinto che qualsiasi confronto non risolva niente..
    Come gia' detto: ogni scarrafone e' bello a mamma sua....

    L'Epson tarato bene e con valore di dettaglio alto non ha paura di nessuno.
    E di questo ne sono certo.

    Il nero (settato a livello 14 nel dvd di Merighi come lo tengo io) e' veramente molto basso, senza parlare del contrasto che e' stupefacente.

    Il confronto, per uno come me che usa la modalita' dinamica ben tarata, non ha valenza se fatto in nero teatro 1.
    Questo non per dar contro a Cesano che comunque usa la modalita' che usa la maggior parte della gente...e' questione di gusti.

    Certo pero'...che se bisogna fare un confronto con un vpr "tirato" come l'HC5000, la modalita' NERO TEATRO non e' forse la migliore....

    Io comunque di dissocio da qualsiasi discorso da "fan boy" che non puo' far altro che accendere gli animi del thread e creare confusione...

    Chiaramente il nostro ACTA e chiunque possegga il mitsu sono comunque i benvenuti...

    Ciao a tutti.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  12. #1737
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    ho visto entrambi i VPR e non mi sembra che ci sia tutta stà differenza,
    Infatti, è quello che dico anche io...

    altra pecca del tw1000 è quella che per rendere al meglio debba lavorare
    con la lampada al massimo, per me è inammissibile una roba del genere. !!!
    Io lavoro con lampada low e modalità NT1, pienamente soddisfatto.

  13. #1738
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Chiaramente il nostro ACTA e chiunque possegga il mitsu sono comunque i benvenuti...
    Ma quando mai... respingiamoli...!!

    Anzi.. propongo di andare di la' e sporcare il loro thread...

  14. #1739
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    L'Epson tarato bene e con valore di dettaglio alto non ha paura di nessuno.

    Ne sei sicuro.........avrei qualche idea per farti cambiare opinione
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  15. #1740
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Anzi.. propongo di andare di la' e sporcare il loro thread...
    Si andiamo, chi mi segue!!???
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero


Pagina 116 di 146 PrimaPrima ... 1666106112113114115116117118119120126 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •