Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 114 di 146 PrimaPrima ... 1464104110111112113114115116117118124 ... UltimaUltima
Risultati da 1.696 a 1.710 di 2177

Discussione: [Epson] EMP-TW1000

  1. #1696
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    @cesano
    Sarà la tarda ora ma non mi è ancora chiaro .....

    Sorgente PS3 a 1080p24 con firm 1.8_

    VPR1 Mitsu 5000
    VPR2 EPSON 1000

    Collegamento diretto vero?

    Entrambi i VPR "alimentati" direttamente a 1080p24 (solo per vedere come si comportano con questo segnale nativamente e senza interposizione di processori che possono modificare/inficiare ilrisultato della prova)

    Quale dei due VPR manifestava maggiormente problemi di fluidità dell' immagine ?

    Ciao

  2. #1697
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    è quello che è stato fatto.......

    abbiamo atteso che anche la Ps3 uscisse a24 per far la prova (il firm era l'1,80)

    secondo quanto detto a quel punto il 5000 ci dava i 48 e il 1000 i 60.....
    Cesano chiedo scusa...ma e' impossibile che il 1000 ti dava 60hz!!!!!!!!!

    Con il 24p attivato della ps3 il tw1000 segnala 23,9 hz!!!

    Ma che cavolo di prova avete fatto????

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  3. #1698
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Cesano chiedo scusa...ma e' impossibile che il 1000 ti dava 60hz!!!!!!!!!

    Con il 24p attivato della ps3 il tw1000 segnala 23,9 hz!!!
    Penso che si riferisca al segnale in uscita dal VPR, anche se non è possibile vederlo da nessuna parte...

    Hanno usato il C2 perchè è dotato di più uscite HDMI e permette quindi di alimentare diversi display con lo stesso segnale.

  4. #1699
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Penso che si riferisca al segnale in uscita dal VPR, anche se non è possibile vederlo da nessuna parte...
    Appunto..
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  5. #1700
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    Cesano chiedo scusa...ma e' impossibile che il 1000 ti dava 60hz!!!!!!!!!

    Con il 24p attivato della ps3 il tw1000 segnala 23,9 hz!!!
    @ pannoc
    Yes....ed è quello che gli arriva....ho detto a 60 perchè è quello che fa lui se gli mandi il 24, come ribadisce anche Cobracalde, lo so che il 60 non si vede da nessuna parte.

    @ revenge,
    con interposto il C2 in passtrought, per ( come fa rilevare Cobracalde )
    il fatto che avendo più uscite hdmi fai il confronto senza "stacca/attacca......" a mò di svitch

    comunque a fine prova ce ne siamo andati come eravamo venuti, siamo lì
    tra i due, unica differenza ripeto, sullo scroll dei titoli di coda, più fluidi nel Mitsu, (ma da lì a buttare l'Epson........),


    saluti
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  6. #1701
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Intanto ieri sera ho visto "Ghost Rider" in BRD. Approfittando anche del livello mediocre del film ho cercato di fare caso ai microscatti...

    Boh... mancavano forse dei bei panning lunghi per soddisfare la mia bramosia di difetti...

    Forse la fluidità non è la stessa dei DVD... forse ho avuto la sensazione di qualche frame perso... forse....

  7. #1702
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Pannoc, cercherò di essere chiaro:

    Il mio Mitsu con PS3 (firmware 1.90, con l'1.81 mi scattava un pò, ma già con l'1.82 non scattava più) diretta a 24p nel Mitsu non scatta, è fluida.

    Non mi sembra tanto difficile.
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  8. #1703
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da nightfuel
    Il mio Mitsu con PS3 (firmware 1.90, con l'1.81 mi scattava un pò, ma già con l'1.82 non scattava più) diretta a 24p nel Mitsu non scatta, è fluida.

    Non mi sembra tanto difficile.
    Io e' da tre giorni che dico questo.
    Se ti rileggi i miei post e quelli degli altri, capirai che quello che chiediamo noi e':

    IL TW1000 CON COLLEGAMENTO DIRETTO 24p E' FLUIDO COME IL MITSU?????????
    La avete fatta questa prova o l'avete fatta solo con il processore video esterno???
    Perche' se l'avete fatta solo con il processore che splittava non e' una prova veritiera. (come dice anche Revenge)

    Cesano dice che sono uguali o comunque poco differenti, ma questa cosa non e' molto chiara.

    Penso che non sia difficile anche per te rispondere a questa domanda.
    Ultima modifica di pannoc; 29-07-2007 alle 23:29
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  9. #1704
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Forse mi è sfuggito qualcosa, io non ho fatto nessuna comparativa, ho solo il Mitsu.
    vpr JVC HD-350, TV Pioneer 5090, KLE-37, 2x Panasonic 42PX10, 2xPS3, 2xXBOX360, Toshiba XE1, DVDO VP-50, pre Bryston SP 1.7, P.A.C. by Avaitaly, 5x finali mono (2x Am-Audio A100M, 1x Am-Audio A80 Ref MKII, 2x Nelson Pass "Pass 4"), custom loudspeakers by Avaitaly, MySky HD

  10. #1705
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Allora mi sa che non avevo capito una mazza..
    Credevo che anche tu, come cesano, avessi fatto la comparativa.
    Vado a letto che e' meglio...
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  11. #1706
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344

    Che confusione!

    Allora, cerchiamo di riordinare le idee.
    1- Nè la Epson nè la Mitsubishi dichiarano nelle specifiche tecniche come venga trattato il segnale in ingresso 1080p24Hz. Non parlo solo delle specifiche che si possono leggere nella presentazione del prodotto ma mi riferisco anche ad eventuali risposte a quesiti posti da utenti, prove di laboratorio effettuate da riviste specializzate, ecc.
    In sostanza non sembra che esistano documenti che consentano di affermare , sulla carta, se uno dei due sia in grado di portare i 24Hz in ingresso a 48 o a 72Hz o se entrambi si limitino ad effettuare il pulldown 3:2 a 60Hz..
    2- In assenza di dati ufficiali, l'unica cosa che noi comuni mortali possiamo fare per chiarire quale dei due sia in grado di eliminare i famosi microscatti dovuti al pulldown è una "prova sul campo" con confronto diretto tra i due VPR che trasmettono lo stesso segnale a 1080p24.
    3- L'unico che ha fatto ciò è Cesano ( e ospiti ) il quale afferma di non aver riscontrato differenze tra i due durante la visione di sequenze cinematografiche e di aver notato un comportamento leggermente migliore del Mitsubishi solo durante lo scroll dei titoli di coda ( non mi sembra onestamente una tragedia).
    4- Tutti gli altri che hanno riportato le loro impressioni hanno potuto giudicare il comportamento soltanto del proprio VPR. Ora, sappiamo tutti che la percezione dei microscatti è un fenomeno molto soggettivo. Non ritenete che queste valutazioni "singole" possano essere un pò falsate se, ad esempio, il proprietario del VPR "A" è molto sensibile al fenomeno ed il proprietario del VPR "B" lo è molto poco? Naturalmente , se tutti o quasi tutti i possessori del VPR "A" lamentano il difetto e tutti o quasi tutti i possessori del VPR "B" non lo percepiscono, allora il dato acquisisce significatività statistica.
    In conclusione : se qualcuno possiede documenti ufficiali circa le caratteristiche tecniche dei due VPR le pubblichi sul forum e facciamola finita. Altrimenti se vogliamo basarci sulle prove di visione, facciamole con un metodo che consenta di trarre conclusioni oggettive.
    Evitiamo se possibile la caccia alle streghe....

  12. #1707
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Citazione Originariamente scritto da peltor
    Allora, cerchiamo di riordinare le idee.
    1- Nè la Epson nè la Mitsubishi dichiarano nelle specifiche tecniche come venga trattato il segnale in ingresso 1080p24Hz. Non parlo solo delle specifiche che si possono leggere nella presentazione del prodotto ma mi riferisco anche ad eventuali risposte a quesiti posti da utenti, prove di laboratorio effettuate da riviste specializzate, ecc.
    In sostanza non sembra che esistano documenti che consentano di affermare , sulla carta, se uno dei due sia in grado di portare i 24Hz in ingresso a 48 o a 72Hz o se entrambi si limitino ad effettuare il pulldown 3:2 a 60Hz..
    ..
    Peltor guarda che ti sbagli...
    In numerosi forum stranieri, la stessa EPSON ha risposto agli utenti che il tw1000 fa' il PULL-DOWN con segnali a 24 hz e li trasforma in 60 hz.
    Quindi il pull-down lo fa'....questo e' poco ma sicuro.

    Per il mitsu non so se ci sia qualche dichiarazione ufficiale della MITSUBISHI sui 48 hz...

    Per il resto ti do' pienamente ragione.

    Ciao.
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  13. #1708
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Vedi Pannoc , io sono convinto ( naturalmente posso sbagliarmi ) che entrambi i VPR operino il pulldown a 60Hz, perchè i pochi marchi che producono apparecchi che trattano il segnale a multipli di 24 ( vedi ad esempio i plasma Pioneer ) lo dichiarano esplicitamente nelle specifiche tecniche in quanto è un dato importante che può orientare la scelta dell'appassionato e non c'è alcun interesse ad ometterlo. Quando ho scritto che non risultano esistere dati ufficiali mi riferivo soprattutto al Mitsubishi che , a detta di alcuni, parrebbe immune dai microscatti. L'ammisione da parte della Epson la conoscevo perchè ne avevi già parlato tu. Io per ora resto del parere che ad essere immuni dai microscatti non siano tanto questi due VPR ma piuttosto alcuni dei loro proprietari ( e sono contento di appartenere anch'io alla categoria degli ... iposensibili ).

  14. #1709
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Sasso Marconi (BO)
    Messaggi
    2.227
    Allora ragazzi..dato che questa storia mi sta snervando....vi posto la lista COMPLETA di tutti i VPR/DISPLAY CHE GESTISCONO BENE I 24 HZ (cioe' li trasformano a 48, 72,96,120 hz..)

    La lista e' aggiornata a Gennaio 2007.

    Il sito e' attendibilissimo e basato su un 90% sui manuali dei produttori e siti e 10% su informazioni reperite in giornali del settore:

    http://forum.blu-ray.com/showpost.ph...58&postcount=1

    Equi riporto la lista dei vpr che gestiscono BENE i 24 hz (c'e' scritto anche in quanti hz li trasformano):

    1. Sony SXRD 1080P Front Projector VPL-VW50 (Projection Picture Size: 40" to 300" measured diagonally) (96Hz)
    2 .JVC DLA-HD1 Front Projector (96Hz refresh rate for 1080P/24) 60HZ sources are refreshed at 120HZ
    3. DreamVision (model Dreambee) (48Hz)
    4.Optoma HD81 Single Chip DLP front projector (48 Hz)
    5. PANASONIC PT-AE1000U LCD Front projector
    6. Mitsubishi HC5000 1080P LCD Front Projector (Projection Picture Size: 50" to 300" measured diagonally) (48Hz)
    7.. Project design model three 1080P DLP Front Project (Page 94 March 2007 Perfect Vision magazine) 1080P/24 support $24,495, lamp replacement $599 every 2000-4000 hours. Screen size 30”-955”.


    Come vedete c'e' il mitsu, ma non l'epson...

    E per esagerare ho spedito un Private Message all'utente Actarusfleed, che sarebbe l'amico con cui Cesano ha fatto le comparative (spero ), pregandolo di intervenire su questo thread ed esprimere un suo giudizio su quello che ha visto....

    Dato che lo stesso Cesano dice di non essere attendibile sul problema "microscatti"...

    MIO PARERE PERSONALE:

    Per me l'epson fa' il pull-down quindi scatta.
    Il mitsu invece non lo fa' e trasforma in 48 hz ed e' fluido.

    Ciao.
    Ultima modifica di pannoc; 30-07-2007 alle 11:28
    Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
    VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000

  15. #1710
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987

    Citazione Originariamente scritto da pannoc
    ...Per me l'epson fa' il pull-down quindi scatta.
    Il mitsu invece non lo fa' e trasforma in 48 hz ed e' fluido.

    ...
    Bene, e allora ?

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii


Pagina 114 di 146 PrimaPrima ... 1464104110111112113114115116117118124 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •