Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 146 PrimaPrima ... 678910111213142060110 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 2177

Discussione: [Epson] EMP-TW1000

  1. #136
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    e probabilmente farai bene a non muoverti.....
    se hai letto ciò che ha detto Emidio a proposito dell'HDMI 1.3 e della gestione del deep color, forse ci tocca pazientare ancora....

    infatti letto l'articolo di Emidio, una cosa che favorisce l'Epson( ed uno dei motivi di tale ritardo) è proprio questa.

    Ma non ricordo dove ho letto(forse Alberto sull'articolo di DVHT ), il deep color potrà essere implementato solo sulla hdmi 1.3 col nuovo ingresso(quello piccolino)...

    Ma non ricordo: se però non è così, ed EPSON sarà il primo a poterne usufruire (ma poi nasce il dubbio: ma BRd e HD dvd faranno già uscire immagini DC? ), allora il discorso si ribalterebbe nuovamente a suo favore.

    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 26-01-2007 alle 16:51
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #137
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Un utente di AVSforum (USA) afferma che l'Epson non supporta i segnali a 24 e 48hz.

    Umm.. la cosa è piuttosto scoraggiante.... in vista dell'interfacciamento con in player HD.

    Qualcuno può confermare o smentire questa informazione?

  3. #138
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    ragazzi secondo una recensione fatta da una rivista, l'epson ha atteso di far uscire uscire il tw1000 per implementare nel suo prodotto l'HDMI 1.3.
    questa dovrebbe supportare tutto.

  4. #139
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Un utente di AVSforum (USA) afferma che l'Epson non supporta i segnali a 24 e 48hz.
    Qualcuno può confermare o smentire questa informazione?
    Su AVS è stato confermato che accetta il 1080p24.

  5. #140
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    mi sta facendo gola sto epson cavolo....
    con la scusa dell'hdmi 1.3 per il futuro deep color ha una marcia in più degli altri lcd..

    se mi dicessero che arriva senza problemi a 2.70 di base e il nero profondo come il mitsu potrei anche tradire il jvc che mi ha un pò deluso...

  6. #141
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    EPSON ha atteso l'uscita del tw1000 proprio per l'HDMI 1.3.
    lo hanno fatto per poter garantire maggior durata del prodotto in termini tecnologici, poichè i nuovi formati e player full hd verrano sfuttati in maniera ottimale sono con questa.
    Purtroppo tutti i prodotto con HDMI precedenti avranno problemi di compatibiltà con le future tecnologie basate appunto sull'HDMI 1.3, pur rimanendo ottimi prodotti.

    quello che ho scritto è stato detto in una conferenza EPSON.

    Amio avviso qualche in più EPSON lo ha!!! ricordiamoci che è il primo produttore mondiale di matrici lcd!!!

  7. #142
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Auran
    Purtroppo tutti i prodotto con HDMI precedenti avranno problemi di compatibiltà con le future tecnologie basate appunto sull'HDMI 1.3, pur rimanendo ottimi prodotti.
    Ecco, va proprio bene la faccina (), perchè è una boiata. Le nuove versioni di HDMI, sono retrocompatibili con le precedenti.
    Ultima modifica di erick81; 28-01-2007 alle 17:24

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    carissimo erick,
    ho detto che le HDMI precedenti non supporteranno a pieno la versione 1.3.
    se non fosse qualitativamente migliore....allora perchè farla?!?!?!

  9. #144
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Lo ha detto un tecnico Epson!!???

    Ho mamma siamo messi bene!!!!!!
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  10. #145
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    HDMI 1.3 porta in dote tanti e tali miglioramenti da rendere d'un colpo obsoleta e insufficiente la porta HDMI 1.1, attualmente impiegata sulle periferiche HD. Alla base delle nuove prestazioni avanzate c'è l'aumento della banda di dati che la porta 1.3 è in grado di trasportare: da una frequenza di 165 MHz (equivalente a circa 4,95 Gigabit al secondo) si passa a ben 340 MHz (10,2 Gigabit/sec circa), ovvero più del doppio della capacità della versione precedente.

    Le migliorie apportate al mondo dell'alta definizione grazie alla nuova porta sono notevoli e sostanziali: una prima conseguenza della maggiora banda a disposizione viene definita "Deep Color", ed ha a che fare con il numero totale di colori visualizzabili su schermo: HDMI 1.1 è capace di gestire una profondità di colore che arriva a 24 bit, ma HDMI 1.3 arriverà a 30, 36 o addirittura 48 bit di colori. All'atto pratico, ciò significherà: - miliardi di colori potenziali, in confronto agli attuali milioni, - un livello di contrasto migliore, - sfumature tra i colori più ricche, in grado di rendere le parti scure molto più realistiche. Non bastasse questo, HDMI 1.3 adotta lo standard di colori xvYCC, grazie al quale sarà capace di offrire una visione molto più vicina a quella dell'occhio umano di quanto sia possibile con gli standard attuali.

    tutto ciò il tw1000 l'ha!!!

    cosa ne pensate?

  11. #146
    per me il rumore è troppo forte.

  12. #147
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    il rumore potrebbe essere un neo...
    dipende cmq molto dal tipo installazzione.
    forse l'ideale sarebbe costruirci un case con del fonoassorbente, però non ne so molto in quanto al possibile surriscaldamento.....
    ho visto in un home theatre che aveva adottato questa soluzione delle ventole da htpc per la fuoriuscita del calore prodotto, ma sinceramente non ho mai provato.

  13. #148
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    catania
    Messaggi
    418
    cosa ne pensate?
    Che resta comunque un LCD, quindi tutte queste features "miracolose" dovranno fare i conti con i limiti ancora insuperati della tecnologia.
    Credo sarà un gran bel proiettore, ma non masturbiamoci troppo il cervello.

    Ciao.

  14. #149
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    per me il rumore è troppo forte.
    L'hai sentito?

    In caso contrario, valgono le considerazioni che faccio, da mesi, sulla rumorosità dichiarata dai produttori. Così come quelle fatte, recentemente, da Andrea Manuti proprio in questo forum.

  15. #150
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Citazione Originariamente scritto da Micio
    Lo ha detto un tecnico Epson!!???

    Ho mamma siamo messi bene!!!!!!
    Quello che viene attribuito ad un tecnico Epson, che Auran ha cercato di spiegare, è lapalissiano:

    Sorgenti dotate di uscite HDMI di versione inferiore alla 1.3, non consentiranno di sfruttare appieno VPR dotati di ingressi HDMI 1.3, come il TW1000. Vale ovviamente anche il contrario.

    E' così semplice, in italiano. Ma siete troppo invischiati in una VPR WAR da asilo, per fermarvi un attimo a riflettere


Pagina 10 di 146 PrimaPrima ... 678910111213142060110 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •