|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Guadagno: quale tela usare? 1.2 , 1.4 , 1.5 ?
-
30-06-2012, 16:44 #1
Guadagno: quale tela usare? 1.2 , 1.4 , 1.5 ?
Buon giorno a tutti,
Grazie a Voi sto pian piano sperimentando questo affascinante e rigoroso mondo...
Voglio premettere alcuni dati e poi vengo alla domanda.
Il mio soggiorno è di 6,10 x 3,60 e attualmente proietto sul muro bianco un ' immagine di 300x129 ad una distanza di 4,62mt (staffa soffitto) e tutt' intorno per circa 2,00mt ho verniciato di nero le pareti laterali, il soffitto e la porzione restante intorno allo “schermo” . Attualmente utilizzo il glorioso nec Ht1000...(che per 3mt di base ovviamente fa fatica) che ha un “lens-shift verticale digitale” che mi permette di passare da 21:9 a 16:9 abbastanza agevolmente... quando mi lascerà la lampada probabilmente lo cambierò con un Jvc o con un futuro new benq tipo “W1200” ma con lens-shift. La distanza di visione attuale è di circa 4mt ma potrà eventualmente aumentare o diminuire per esigenze cinematografiche (il divano "galleggia" nel soggiorno e non è contro nessuna parete), così come il futuro Vpr potrò eventualmente posizionarlo (sempre con staffa a soffitto) ad una distanza compresa tra i 3 ed i 5.5mt dalla parete su cui proietto.
Domanda:
Nell' indecisione di proiettare su schermo fisso autocostruito o acquistato (da applicare contro la parete da 3.60mt) quali differenze ci possono essere nella resa tra seguenti tipologie di teli da proiezione per visione cinematografica 2D?; due a metraggio ed uno fisso a cornice marca Tradeplus.
1) Telo Bianco con retro bianco in PVC per proiezione frontale € 95
Formato Schermo: Telo su Misura
Area di Proiezione: 220x325 cm (cornice da autocostruire 300x129)
Materiale Tela: PVC 100%
Certificato Ignifugo: Classe C1
Peso Tela: 420 gr/mq
Guadagno Tela: 1.2
2)Telo Bianco con retro nero in PVC proiezione frontale € 159
Formato Schermo: Telo su Misura
Area di Proiezione: 210x325 cm (cornice da autocostruire 300x129)
Materiale Tela: PVC 100%
Certificato Ignifugo: Classe C1
Peso Tela: 650 gr/mq
Guadagno Tela: 1.5
3) Schermo a Cornice Rigida FASHION WIDE 300x129 cm formato 2.35:1 (313x142cm) € 438
Tela Diamond: guadagno 1.4 - spessore tela 250 micron - Tela Bianca in PVC extra morbido con retro grigio, non trasparente.
Formato Schermo: 21:9 (2.35:1)
Area di Proiezione: 300x129cm
Voi quale tela utilizzereste?
Vi ringrazio per i Vostri preziosi consigli
rikiUltima modifica di riki72; 30-06-2012 alle 17:05
SOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.
-
30-06-2012, 17:32 #2
La scelta del telo e del guadagno dovresti farla una volta individuato il VPR che andrai ad utilizzare...
Generalmente maggiore guadagno rispetto al 1.2 si va a ricercare quando si vuole utilizzare la tecnologia 3D per compensare la perdità di luminosità, se hai già trattato in parte l'ambiente e non hai problemi di oscuramento... io mi fermerei sul 1.2...con retro Nero
Attenzione ai guadagni elevati potresti incorrere a fenomeni di solarizzazioni o sparkling nella normale visione di contenuti.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-06-2012, 17:48 #3
Grazie della tempestiva risposta ellebiser...
Mi permetto di chiedere ancora:
Il retro nero del telo, serve solo per non far passare luce "ambientale" dal retro alla proiezione frontale (come per esempio se si utilizzasse un telo fisso staccato dal muro) ? ...oppure se il telo è praticamente fissato al muro e "chiuso" dalla cornice si può utilizzare anche la tela con retro bianco?...non è solo un fatto di costi...ma perchè della tradeplus il retro nero ha guadagno 1.5 invece che 1.2 ...
grazie riki
P.S. quando scrivi " La scelta del telo e del guadagno dovresti farla una volta individuato il VPR che andrai ad utilizzare..".
devo valutare ansi-lumen / distanza su guadagno 1.2 giusto?
grazie rikiSOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.
-
30-06-2012, 18:19 #4
Il retro Nero serve ad aumentare la coprenza e quindi a migliorare il contrasto...come hai supposto è molto utile nel caso il telo sia staccato dalla parete di fondo
esatto devi valutare la luminosità in base alla distanza ed alla superficie
ciao elleWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-06-2012, 19:12 #5
Ok grazie...allora per utilizzare guadagno 1.2 retro bianco... pitturerò il muro coperto dal retro del telo... di nero...con il telo ben attaccato dovrebbe funzionare
curiosità: un muro bianco ha guadagno 1 giusto?
grazie rikiSOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.
-
01-07-2012, 10:59 #6
Non è detto che il muro riesca a riflettere tutta la luce... e quindi arrivare all'unità... dipende dal tipo di pittura e dalla rugosità della superficie...di certo mancando la cornice nera la perdita di contrasto è maggiormente percepibile...
Io ho un VPR JVC HD100 a 5,5 m con telo 270 di base e guadagno 1.1 la differenza di contrasto e saturazione dei colori è notevole...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-07-2012, 07:45 #7
Grazie mille delle preziose informazioni
wow HD100 ...spettacolo, complimenti
rikiSOGGIORNO: H.T. : VPR: Nec HT1000, SINTOAMPLIFICATORE: TX-NR609, DIFFUSORI: Tesi 504-704-204-Dj810. HI-FI: AMPLIFICATORI: KENWOOD LA-1, Steg ST350L, Fenice 20, Fenice 100, Pioneer SA-7800. LETTORE: ROTEL RCD965BX, DIFFUSORI: B&W CDM 1 S.E. | CAMERA_DA_LETTO: DIFFUSORI: 4x IL Nano | SALA_DA_BAGNO: IL Luna white ... above the bathtub... | MULTIROOM: AMPLIFICATORI: n° 1 Technics SU-V670 psx + n° 2 Technics su-vz320 DIFFUSORI: 4x IL Nano.
-
29-08-2012, 07:41 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao,
Volevo sapere se le differenze tra una tela 1,2 e 1,4 sono marcate oppure leggere.
Inoltre la perdita del nero e il calo di contrasto quanto sono percepibili aumentando o riducendo il guadagno di 0.2 punti?
GrazieUltima modifica di Bolero; 29-08-2012 alle 08:52