Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    314

    Cambio il ASW610 con un CHT610???


    Visto le problematiche che ho avuto con il sub B&W ASW610 ( http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=98386 ), pensavo di cambiarlo con un Velodyne CHT10.
    Voi che ne pensate?
    Dovrei usarlo al 80% in ambiente HT, però mi servirebbe anche per la musica.
    Quello che ho notato del ASW610 è che suonava molto bene (finchè era funzionante), però non aveva la via di mezzo: o era esuberante oppure sentivo poco la sua presenza, soprattutto con la musica.
    Grazie per ogni vostro parere utile al riguardo!
    Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao io ti posso dire che ht lo trovo ottimo ,per musica non posso dare un giudizio ,

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    E' una questione di regolazioni di volume, probabilmente quanto sentivi l'asw610 poco allora avevi "indovinato" il giusto volume. Altre volte sono le registrazioni che spingono in basso per dare più corpo al suono quando è riprodotto con impianti non troppo dotati in basso (la maggior parte degli impianti senza sub) ma quando vengono riprodotti dal sub il basso diventa invadente (un po' come quando si usa l'equalizzazione del velodyne cht-10r impostata a cinema che spinge di 4-5db una determinata frequenza in basso).

    Il velodyne non è musicale come il b&w ma neanche si può dire che sia scadente e in HT ti darà grandissime soddisfazioni.

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da marang71
    Quello che ho notato del ASW610 è che suonava molto bene (finchè era funzionante), però non aveva la via di mezzo: o era esuberante oppure sentivo poco la sua presenza, soprattutto con la musica.
    E' questa la sua qualità migliore!!!! Dà il suo contributo ma sparisce dalla scena confondendosi con il resto delle frequenze in maniera eccezionale!!!

    PS: purtroppo il settaggio per la musica non conicede con quello dei films dove dovresti invece o aumentare un pò il volume sul sub o aumentare i DB dal sinto (ma questo val eper tutti i sub)!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    quasi indispensabile........

    ..........con il velo adattare con il telecomando le diverse occasioni d'ascolto.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Purtroppo il problema dei troppi / pochi bassi usando il sub anche per la musica é inevitabile salvo disporre di un sintoampli (tipo Denon dalle serie 28xx in su') che consenta il taglio del crossover indipendente per ogni diffusore e la memorizzazione dei volumi separata per le varie codifiche, non conosco il tuo Onkyo ma se consente questo tipo di regolazioni e sono effettuate a dovere mi pare strano il presentarsi del problema che citavi.
    Ciao
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    314
    Grazie ragazzi per i vostri pareri.
    Mi "pare" di aver capito che il velodyne non me lo consigliate così come il B&W...
    Pensavo di trovare molti sostenitore del CHT10.
    Oppure ho capito male?
    Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io ho il cht-12r e trovo che sia il miglior sub per rapporto qualità/prezzo.

    Nella musica non uso il sub.

    Se proprio devi i sub per la musica posso dirti che i due sub non sono così distanti e visto l'uso preponderante che ne farai in HT il velodyne lo trovo più adatto alle tue esigenze. Devi solo stare attento al posizionamento e al volume (riguarda sia il b&w che il velodyne).

    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    314
    Grazie Chiaro_Scuro.
    In che senso devo stare attento al volume?
    Per non seccarlo oppure per non avere un sub troppo invadente?
    Ciao,
    Marco.
    Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao devi riuscire a trovare la giusta regolazione del volume dato che col velodyne devi guardare la spia che lampeggia per regolarlo ,non ha la classica manopola con le varie tacche ps cht10r velodyne per ht ripeto ottimo +++

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    314
    Grazie Marcello
    Tu hai un Velodyne CHT?
    Mi sembrava che tu possedessi un B&W, oppure mi sono fritto il cervello?
    Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Per non seccarlo oppure per non avere un sub troppo invadente?
    Per non avere un sub invadente. E' fin troppo facile con i sub esagerare con il volume. Se puoi utilizza un fonometro o anche un semplice microfono ed un computer con roomeqwizard (un programma gratuito) per regolare i volumi non ad orecchio ma con degli strumenti.

    Se hai una stanza di 30mq credo sia molto difficile stenderlo: sicuramente il b&w ti saluterebbe molto prima.

    Ciao.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    Citazione Originariamente scritto da marang71
    Grazie Marcello

    Mi sembrava che tu possedessi un B&W, oppure mi sono fritto il cervello?
    ciao si ho le b&w serie 600:683,htm61,685 velodyne cht10r e ,il velo per ht è una bomba

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Cesena
    Messaggi
    314
    Marcello, non sono sicuro di avere capito il tuo punto di vista: Velo è una bomba oppure no?
    Scherzi a parte, ho una stanza di 4,5mt X 4,5mt e spesse volte il B&W mi sembrava anche fin troppo esuberante; lo tenevo regolato come volume a poco meno della metà, mentre il taglio era a 80-90Hz.
    Rimango sempre in casa B&W (e incrociamo le dita, visto i precedenti...), che mi torna anche ideale per le dimensioni e accoppiata di colore con il resto delle casse, o mi butto sul Velodyne e tanti saluti a B&W?
    Quello che mi lascia un pò perplesso sul CHT10, oltre alle dimensioni (veramente esagerate), è il fatto che allo stesso prezzo del 610 mi danno un prodotto con telecomando e relativo, per quanto semplice DSP: non è che hanno lesinato sul materiale o sulla costruzione?
    Grazie ancora!
    Tvc: Samsung UE40D8000, UE40D5500 | Ampli HT: Yamaha RX-A3010 | Lettore DVD: Pioneer DV-600AV | Casse HT: B&W 685, 686, HTM62 | Sub: Velodyne CHT-12Q | Decoder: MySkyHD, Humax CI5100, Fracarro FTS-9700 | S-VHS: JVC HR-S8600 | Componenti Hi-Fi: Ampli: HK 6200 | EQ: Technics SH-8046 | Piastra: Technics RS-B965 | Lettore CD: Sony CDP-991 | Sinto: Pioneer F-445 | Casse: Bose Acousticmass 5 | Cavi HT/Hi-Fi: G&BL, Monster Cable | Impianto Sat: 140cm motorizzata, 100cm fissa | e molto altro ancora...

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Marco ti stai incartando su 2 sub molto simili in termini di qualità e di resa (il B&W è un Velodyne in cassa chiusa senza telecomando... tutto qui).....se vuoi il telecomando prenditi il Velodyne se vuoi mantenere l'abbinamento con le tue 600 prenditi il B&W.....cambia poco o niente tra i due, non ti fossilizzare troppo!!!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •