Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533

    Sub ... dove ti trovo?


    Sto pensando di prendere un sub-woofer. Non ho grosse esigenze e vivo in condominio perciò non posso tenere alto il sub.
    Nonostante tutto, ne sento la mancanza nei film (dato che mi piacciono film di azione e avventure movimentate).

    Lo adrei ad attacare ad un AVR132 Harman kardon e dovrebbe affianacare le mie B&W 685 su stand.

    La stanza è circa 5x5 metri ad uso misto. Vorrei un sub piccolo e per questo mi sono orientato verso i due modelli che sembrano fare al caso mio:

    B&W ASW 608

    Velodyne cht 8 R

    Le mie 685 scendono già ai 50 hz e per la musica stereo sono più che sufficienti. L'uso è quindi 100% HT.
    Quale dei due, secondo voi, completa meglio un HT? Del Velodyne mi piacciono anche i present per ottenere sempre il massimo con la semplicità del pigiare un tasto.
    Del ASW 608 mi piacciono le dimensioni ultra ridotte e la possibilità della tinta unita con le casse.

    Tenete conto che i miei sviluppi futuri saranno sempre in casa B&W (con un bel centrale serie 600 e due posteriori 686).

    Non ho ancora potuto arrangiare un ascolto e per questo chiedo la vostra opinione. Ciao e Buon weekend.

    Marco
    Ultima modifica di Speedy; 21-03-2008 alle 08:36 Motivo: Cambio il taglio del topic

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    al momento..........

    ..........su quella fascia di prezzo sembrebbe il mosscade 5.4 il best buy

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Grazie per la segnalazione.

    Ho provato a dare un occhio al sito del produttore ma penso che qui attorno non avrei modo di ascoltarlo!

    Non ne faccio tanto una questione economica ma di spazio ed effetto. Non sono un amante del sub che toglie il fiato. Preferisco un "accompagnamento" dinamico.

    Date anche le limitazioni dovute alla vita condominiale, preferirei qualcosa di qualitativo rinunciando pure all'affetto "pugno allo stomaco". ;-)

    Ho isolato i due in base alle loro dimensioni (il mosscade 5.4 è troppo ingombrante) e alle prestazioni che dovrebbero fare al caso mio!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    non lo so........

    ..........mi sono limitato a esprimerti la mia opinione che vanno nel senso di quelle che sono le tue aspettative...........tra i due scegli allora quello che ti piace di piu' dopo un ascolto

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Il velo è più aggressivo mentre b&w è più musicale.
    Penso che nel tuo contesto possa andare bene il b&w.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    il cht 8 é anche........

    .......piu' voluminoso del mosscade

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Citazione Originariamente scritto da RIC
    piu' voluminoso del mosscade
    (Non è una quotatura integrale) si ma forse avrei meno problemi di posizionamento ... il doppio cono del mosscade sarebbe forse più invadente in termini di posizionamento. O sbaglio?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    credo che sbagli..........

    ...........il mosscade non é reflex....patisce meno il posizionamento e forse riesce ad essere piu' "cattivo" del b&w

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao se è per ht io dico velodyne ti posso assicurare che è un bomba

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    533
    Ciao a tutti e grazie mille. Mi spiegate le differenze, in termini di risultato all'orecchio, tra un sub a cassa chiusa e un reflex? E il Mosscade, dove si piazza in tutto ciò?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Cassa chiusa è più musicale , BR suona più forte ...radiatore passivo è una via di mezzo .....se non hai problemi di budget ti consiglierei i Rel per la loro musicalità , ma se a te non interessa per l'ascolto in stereo andrei su un Sunfire HRS da 8" o un Velo SPL 800 che hanno la caratteristica di avere un basso frenato controllato ( da quello che ho capito è quello che vuoi tu )pulito nettamente migliore di linee tipo Mosscade o Velo CHT .......occhio con il volume perchè i due " piccolini " diventano due vulcani

    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ciao io ho il Velo CHT8R è un sub tranquillo ma attento a non farlo scatenare, viste le tue e mie 685 ti consiglierei però il B&W 608 sia per omogeneità estetica/sonora con il resto dei diffusori e sia perchè (lo ha avuto mio fratello, ora ha il 610) è un piccoletto tutto pepe.
    All'apparenza non si direbbe, sembra innocuo ma ha una potenza incredibile e per il tuo scopo andrebbe proprio ad hoc, poi costa anche poco. Riguardo il tele del Velodyne è comodo ma non fondamentale, poi se usi il sub solo per il cinema dei preset non può fregartene meno.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Se ti piace il sub che entra solo quando necessario senza mai disturbare allora vai di B&W....se vuoi una presenza continua (tipo Bose) vai sul velodyne!

    IL B&W è a casa chiusa, quindi molto musicale talmente tanto che sparisce letteralmente e te ne accorgi solo se lo vai a spegnere che contribuiva al messaggio sonoro, ma è regolabile nell'estensione del basso...quindi se ti viene voglia di "emulare" un reflex lo puoi sempre fare !

    Inoltre aggiungerei che il B&W non ha il telecomando ma ha cmq 6 impostazioni diverse in preset perchè dispone di un selettore su 2 posizioni per l'equalizzazione e un selettore su 3 posizioni per la regolazione dell'estensione del basso...questo nei discorsi non viene mai fuori ma risultano davvero comode e funzionali per un settaggio perfetto a secondo del posizionamento e dei gusti personali di ognuno di noi!!!
    Ultima modifica di Doraimon; 18-03-2008 alle 08:59

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Cmq sia io mi farei un giro di ascolti... I vari caricamenti hanno suoni completamente diversi. Difficile a parole esprimere le sensazioni che ognuno ti da...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302

    Citazione Originariamente scritto da RIC
    ...........il mosscade non é reflex....patisce meno il posizionamento

    Se vai sul sito di magicsound (rivenditore ufficiale in Italia), c'è la sezione import.etc. (non ricordo esattamente). Là trovi come l'ha posizionato un rivenditore: in un mobiletto con 5-10 cm di spazio ai lati...E dice che suona molto bene.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •