Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 55
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Lucerim; ma la stanza quant'è grande??? Che amplificatore e sorgente hai??? La posizione dei diffusori??? Se riesci a postare una piantina o qualche foto sarebbe meglio...

    Più informazioni dai e migliori risposte avrai...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    42
    ops...ho dato vita ad una piccola "rissa verbale"?

    tornando alla scelta proposta da magicsound (che continuo a ringraziare per la gentilezza mostrata...davvero fossero tutti così i negozianti...chiudo l'ot)...

    in effetti devo ancora comprare tutto...anche l'amplificatore...la stanza non è molto grande (massimo 4x5)...e la questione della funzione che andrà a svolgere è complicata...

    tra un anno vado a vivere da solo in una casa molto più piccola...non so se mi potrò permettere di portarmi dietro l'impianto HT (per quanto mi dispiaccia)...questo è il motivo per cui sono restio a prendere delle casse a torre...mi piacciono molto ma sarebbero difficili da gestire...

    se non riuscissi ad allestire l'impianto ht nella nuova casa vorrei tenermi almeno le frontali e farmi un "semplice" impianto stereo...

    ecco spiegato il consiglio di magicsound (con cui avevo parlato della questione)..

    in effetti mi viene anche da dire che nell'ventualità potrei anche vendermi tutto e comprare qualcosa di specifico...ma ci devo riflettere...

    l'impianto che vorrei acquistare ORA è però un impianto prevalentemente votato al cinema...la mia passione più grande (e forse su questo non sono stato chiarissimo)...

    il mio budget è di circa 1000 euro per le casse...e ci rientro anche se la proposta di magicsound è un filo più costosa (ma sforo di pochissimo)...

    nella serata ho avuto modo di ascoltare queste indiana line...le 5.06 come frontali...e cavolo mi piacciono tantissimo anche se non ho molti termini di paragone (se leggi questo post magicsound sappi che sto iniziando a tendere sulla configurazione - tutto IL - )

    e per quanto riguarda la scelta tra 5.04 e 5.06? che ne dite? si sentirebbe molto la differenza? vale la pena spendere quei soldi in più?

    ah...comunque grazie mille a tutti per i consigli!

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    42
    dimenticavo giusto una cosa (almeno vi fornisco tutte le informazioni necessarie)...

    la piantina non la riesco ad allegare ma è facile...ho una stanza quadrata...sul lato in cui si trova la tv c'è una grossa libreria (a ponte sul televisore)...sul lato opposto c'è il divano in posizione centrale...

    le casse frontali sarebbero difficili da collocare...o le metto nella libraria cercando di smontare qualche scaffale per dare più spazio possibile alla cassa (lo so..."orroreeee" ) oppure le metto su piedistalli ai lati della libreria (che non copre proprio TUTTA la parete)...

    per le casse sr ho già i piedistalli delle vecchie (avevo altre casse in quella posizione)...

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    A questo punto escluderei diffusori a torre, anche perchè vista la metratura della stanza ti consiglio dei diffusori da scaffale e nemmeno troppo grandi. Le frequenze basse non le percepiresti nemmeno proprio per la grandezza della stanza e poi ti saturerebbero l'ambiente con delle risonanze fastidiose.

    Il budget per l'ampificazione???

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    4x5 come stanza non è che sia proprio piccolissima...

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    Nemmeno un salone! A quella dimensione le frequenze sotto i 25 hz si bloccano e produce alterazioni della risposta in frequenza fino ad 80hz.
    (non sono un gran tecnico però leggo e mi informo).

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da sbrix
    Se dici che vuoi impostare per un futuro stereo (MA CHI TE LO HA CHIESTO!)
    scusa ma se l'ho proposto ev qualcuno me lo ha chiesto....
    e poi in ogni caso prima di consigliare a qualcuno un ampli HT e delle casse ridicole (non le IL ma molte casse ht lo sono)
    chiedo in che percentuale l'impianto deve essere votato all' HT o ai 2 ch
    forse vi sembrera' strano ma ormai tutti gli utenti "smaliziati" convivono con 2 impianti
    prima di far buttare i soldi a qualcuno
    preferisco sapere quale sial'utilizzo dell' impianto...

    Citazione Originariamente scritto da sbrix
    Un impianto HT non preclude un buon uso Stereo
    se l'ampli costa meno di 2500euro l'HT preclude un buon stereo
    la gestione digitale degli ampli HT economici non permette di avere un' hi fi di buon livello
    il rapporto e' piu' o meno 1/4 in pratica un ampli HT da 1000euro suona come uno 2ch da 250.....

    Citazione Originariamente scritto da wolverine84
    Mah... anche secondo me sembra un minestrone di diffusori... specialmente mischiare la serie arbour con quella hc lo trovo senza senso
    il senso va cercato nel budget
    se poi riesci a trovare serie differenze tra 2 diffusori posteriori che hanno 100euro di differenza vuol dire che sei parecchio allenato!!
    mi e' capitato dipersone che si vantavano del proprio centrale in configurazione phantom.....
    scusa se lo dico ma i "rear" nel 90% dei films non vanno oltre
    "pssss fuiiiiiu biiiic" purtroppo ci sono poche eccezzioni
    (credo di aver affittato tutti i film su DVD visto che ora mi sto vedendo quelli in videocassette...)

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    il consiglio di sbrix con la serie f-1 di klipsch ma è una scelta solo tua
    condivido...
    (per questo sorridevo, scusa)


    in fine
    purtroppo non e' facile giustificare la mia proposta anche xche per ora non conoscete i diffusori in questione...
    che per il momento non hanno il centrale e il rear (disponibili speriamo in estate) ma con indiana line si dovrebbero (xche poi e' l'ambiente a decretarlo) integrare bene,
    certo tra le cose che ho sentito le kef serie Q (NON IQ) o usher o meglio sonus faber sarebbero piu' giuste ma a costi molto piu' alti,
    IL per il prezzo rimane accettabile per qualita' e timbrica

    infine
    rimane ovvio che si tratta di una soluzione "ELABORATA"
    se non si vogliono impazzimenti o non si ha l'erperienza sufficiente si prende tutto monomarca (sub escluso) o almeno il trittico forntale e via....

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    88
    PS tanto x dire nella mia esperienza uno dei migliori impianti che ho sentito era cosi' composto..
    f thiel 2.3
    c celestion C center
    r celestion A compact
    S sunfire true sub sign

    nemmeno uno della stessa marca o serie e per ora rimane
    forse l'impianto sentito in casa migliore ed meglio equilibrato

    e a conferma del fatto che non sempre il mono serie e'perforza un vantaggio
    quando centrale e rear sono stati messi sempre Thiel (a 4/5 volte il costo delle celestion) suonava peggio

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Sinceramente non sò...So solo che in situazioni di spostamento di suono da dx a sx passando dal centrale, se c'è troppa differenza tra i diffusori io la sento.

    Metti una persona che ti passa da un lato all'altro della scena come situazione e vedrai che la voce non la sentirai per niente uguale... Questo ho sentito io negli impianti ascoltati.

    Poi magari in colonne sonore ed altri effetti rumore ed altro la differenza si possa non notare; ma...boh, chissà forse dipende anche dalla posizione dei diffusori e conformazione stanza...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    Non sò chi, ma in questo sito ci sono operatori che consigliano di prendere i diffuosori della stessa serie ed altri no, ok che il genere audio è vasto...però mettettevi d'accordo!

    Cmq secondo me visto che per ora devi usare come cinema conviene prendere qualcosa dedicato in quel senso....poi se compri la stessa serie la rivendi anche meglio.

    P.S. io ho un sintoamplificatore ma Vi assicuro che la musica non la sento male affatto (certo è NAD)...

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Sono perfettamente d'accordo compra tutto uguale poi se un giorno vorrai passare ad un impianto solo audio vendi tutto e ricompri da zero... compare adesso dei prodotti che non suoneranno bene insieme solo per risparmiare e per mettersi in un'ottica futura a mio avviso non è una scelta molto intelligente

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da sbrix
    Non sò chi, ma in questo sito ci sono operatori che consigliano di prendere i diffuosori della stessa serie ed altri no
    P.S. io ho un sintoamplificatore ma Vi assicuro che la musica non la sento male affatto (certo è NAD)...

    in linea di massima hai perfettamente ragione
    della stessa marca e serie non si sbaglia mai..

    ma se uno sa cosa fa, puo' spingersi in soluzioni piu' Fantasiose
    ti faccio un ex con quello che e' successo a me

    thiel SCS2 (se non ricordo male) contro celestion C
    (qualche anno fa)
    il celestion costava 500euro suonava in modo presso che identico al thiel (2500euro)
    quando ho cambiato il celestion con il thiel (non su mio consiglio) facendo spendere 2000euro in piu' ho fatto una figuraccia tremenda!!!

    se ci si spinge in impianti misti si rischia una grande confusione
    se non si e' certi del risultato.... (leggi se non hai provato prima)

    (e' successo anche a me, ma i test io li faccio sulla mia pelle quindi al limete mi vendo il centrale come demo e via....)

    e' ovvio che se un negoziante non vuole perdere tempo ne rischiare di fare figuracce opta per la soluzione monomarca!!!

    PS hai forse l'unico ampli che suona in HI FI!!!
    grazie che non ti lamenti!!!
    prova con un altro prodotto e riparliamone!!!!

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    596
    Certo che non ce l'ho...ma essendo un sintoamplificatore un compromesso...e l'utilizzo principale è il cinema...va più che bene.
    Se devo fare un impianto per la musica alllora ovvio che percorro altre strade.

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da Lucerim
    e per quanto riguarda la scelta tra 5.04 e 5.06? che ne dite? si sentirebbe molto la differenza? vale la pena spendere quei soldi in più?
    chiedo scusa per l'intromissione, ma questa è una domanda alla quale anch'io cerco risposta....

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    su un surround no
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •