Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    241

    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    le RF52 cominciano ad avere dei wf piccolini per delle Klipsch...
    riescono a scendere cmq meglio di molti 16 di altre case. il dikiarato è di 34 hz.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    la fisica è fisica, può darsi che scendano di più ma ammesso che riescono a farlo avranno un SPL più basso, sempre che non ci sia un errore nelle caratteristiche dichiarate. (mi riferisco ai dati dichiarati nel loro sito per le RF52-62). In ogni caso dovendole accoppiare al sub il problema non si pone, possono andar bene anche le 52.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    In ogni caso dovendole accoppiare al sub il problema non si pone, possono andar bene anche le 52.
    si il sub sarà aggiunto sicurmante per utilizzo ht più in la...

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    241
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    la fisica è fisica, può darsi che scendano di più ma ammesso che riescono a farlo avranno un SPL più basso, sempre che non ci sia un errore nelle caratteristiche dichiarate. (mi riferisco ai dati dichiarati nel loro sito per le RF52-62)
    é provabile che nel dato klipsch ci sia un errore, non credo che 2 wf da 13 scendano + di 2 wf 16 della stessa serie

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.498
    Mi sento di consigliarti vivamente le Tannoy Sensys DC1, se le prendi da scaffale, o le DC2 se preferisci i modelli da pavimento... le trovi in Germania le prime proprio a € 500,00.


    Saluti.
    MATTEO

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    savigliano (CN), Italy
    Messaggi
    607
    Se hai vincoli di spazio e vuoi qualcosa esteticamente anche accattivante allora prova a guardare i diffusori che ho in firma della Anthony Gallo...soprattutto se poi affiancherai un sub e che quindi non necessiti di diffusori full range.

    Se poi voi sapere dove acquistarli a buon prezzo con garanzia italia, contattami in privato che ti indico il nome di un operatore serio e affidabile di questo forum.

    ciao ciao
    LCD: Panasonic TX-40AS640E, SintoAmplificatore: Onkyo TX-SR 606, Diffusori Front: Gallo Acoustics A'Diva Ti, Diffusori Center: Gallo Acoustics Duè, Diffusori Surround: Gallo Acoustics Nucleus Ti, Subwoofer: Gallo Acoustics TR-1, Lettore BR: Philips BDP 8000, Ricevitore SAT+DTT+PVR: My Sky HD BSKYB DRX892i, Scaler: DVDO IScan Mini

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da lambu
    Se hai vincoli di spazio e vuoi qualcosa esteticamente anche accattivante allora prova a guardare i diffusori che ho in firma della Anthony Gallo...
    problemi di spazio non ne ho fortunatamente cmq preferirei diffussori tradizionali. Per me sono già troppo eccentriche le mordaunt short alumni
    che sembrano un buon compromesso di prezzo prestazioni estetica e prezzo!

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    52

    Beh allora davanti metti 2 torri...(potessi farlo io!! )..
    le migliori a quel prezzo secondo me sono le mordaunt 906...le piu' regolari non enfatizzate intendo...ma questo secondo le mie orecchie quindi dovresti cercare di fare qualche ascolto..


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •