Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423

    Strano SUB E-MU PS12 ::::: Sub da studio e non solo.. Opinione ???


    Eccolo...guardate e leggete bene....

    http://www.emu.com/products/product....5&nav=features


    Che ve ne pare,obbiettivamente dico.....

    ..cioe'..mi kiedo se questo e' un discreto risultato:

    Maximum Sound Pressure Level, short term: =103dB SPL @1m @ 60Hz

    ..a uqale sub e' paragonabile? tipo ad un ASW1000? un Arbour S.10 ...di + o di meno...,o a ke cosa?


    Che ve ne pare,obbiettivamente dico.....
    Ultima modifica di Taso; 25-10-2007 alle 01:51

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Sulla carta sembra un prodotto migliore dei due che hai citato.
    La risposta in frequenza dichiarata è abbastanza estesa sui bassi (22-135Hz entro 2,5 dB) con una SPL max di picco (short term) di 103 dB misurata però @ 60 Hz. (almeno lo dichiarano...)
    Non dichiarano però se questi dati sono stati rilevati in camera anecoica (buon risultato) o in ambiente, magari posizionato in un angolo (risultato molto meno buono).

    B&W dichiara una R/F leggermente inferiore (25 Hz @-3dB) , I.L. non dichiara la linearità della R/F ma solo un laconico 24-180 Hz.
    Entrambi non dichiarano come è stata misurata la R/F.

    Costa 500 euro, puoi provarlo?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    188

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Eh sì, Creative, però in realtà c'è scritto creative Professional, sarà la linea professionale della Creative, magari non è male... Boh?!?
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423
    ..ma a parte la risposta in frequenza che sembra discreta,la pressione di 103db a 60hz com'e' che non ho termini di paragone....?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    dipende, se è stata misurata in camera anecoica è buona, se misurata in ambiente ad 1/8 steradianti (in pratica con il sub posizionato in un angolo della stanza) è scarsuccio per un wf da 12". inoltre l'SPL @ 22 Hz potrebbe essere più bassa di ben 5 dB (ipotizzando che @60 Hz ci sia il picco + 2,5 dB ed a 22 Hz il vuoto - 2,5 db). Quindi in generale direi mediocre.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423
    si potrei provarlo avvalendomi poi del diritto di recesso,e' che mi sembranpo un tantino pochi i db di pressione...o sbaglio?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    dipende dal tuo ambiente, dal resto dell'impianto e... ...dai tuoi vicini!
    non mi intendo di diritto di recesso, ed in ogni caso pagheresti la spedizione e la rispedizione.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423
    ...fortunatamente non ho vicini.....,mi sono trasferito apposta per fare macello....

    per me sono poki pero...boooooooooo

    ci perderei 40euro a provarli insieme e rispedirli al mittente.......

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423
    Sto un po impazzendo,abbandonata la voglia di autocostruire e venduto tutto..torndo al discorso del sub di questa discussione:

    Un attimo fa mi ero quasi deciso di prendere in baya un Velodyne ch10...,ma mi e' sorto un dubbio.

    1) Meglio un velodyne ch10 che fa 106db a 60hz e una risp in freq. di 28-140 +-3db



    ....oppure....


    2) 2 di questi e-mu che farebbero sempre 106db a 60hz,ma pero con una risp in freq. di 22-135 +-2,5db \ 30-100 +- 1,5db


    Il caso 1 mi costa 409euro

    Il caso 2 mi costa solo ...non lo dico un prezzaccio...quindi non consideriamo un paragone di prezzo con il velodyne....

    Il caso due mi attizza parecchio anche perche sono sub che vendono venduti in giro a 500euro e passa euro (514euro sulla baya tedesca)....


    Questo dubbio mi assilla,se pigliassi un solo VELO...avrei la stessa spinta dei 2 ma meno discesa....,anche se in futuro aggiungessi un altro VELO...aumenterei lal pressione..ma non la discesa...(giusto?)...

    Nel caso due avrei la stessa pressione di 1 VELO..ma una discesa non indifferente...

    COme faccio?????? Porca p......

    Sto pensando di prenderli tutti insieme..di provarli entro i 10 giorni per il recesso..e ripedire cio che nn mi piace....

    sono matto duro?
    Ultima modifica di Taso; 27-10-2007 alle 01:55

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Prendi un cht12 e non hai problemi di riempire la stanza di "bussoli"... Ne compri uno buono ed hai tutta la pressione che vuoi...

    Altrimenti esageri e prendi il cht15 e la fai finita con i MURI!!! Che devi intonacare di nuovo...
    Ultima modifica di sevenday; 27-10-2007 alle 02:18
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423
    il ch 12 fisicamente non so dove metterlo,ho progettato la mia sala con cavi ,tagliole,mobili e tutto per due subwoofer uno a dx e uno sx che non possono essere piu profondi di un ch 10..per cui il 12 lo devo escludere...

    ...non e' una questione di prezzo...

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    cavolo, non ci dormi la notte!
    Io resto del parere che è meglio prenderne uno buono che due discreti, non è che li piazzi dove ti fa comodo e magicamente quello è il posizionamento migliore, con due avrai il doppio dei problemi!
    Dipende dall'ambiente e sulla carta è molto difficile da predeterminare.
    inoltre gli eventuali problemi di interfacciamento/saturazione dell'ambiente aumenteranno in maniera esponenziale con l'aumento del livello di ascolto. Se non hai problemi condominiali a mio avviso quel sub è piccolino, il livello di picco in molte colonne sonore è parecchio superiore a quello medio e nel caso dell'E-mu è già il valore di picco che mi sembra basso; ma puoi sempre provare. Il resto dell'impianto da cos'è composto? l'ambiente com'è?

    P.S. se il prezzo non è un problema perchè non vedi di trovare un posticino per questo:
    http://www.svsound.com/products-sub-box-pb13ultra.cfm
    Ultima modifica di amrvf; 27-10-2007 alle 07:33

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423
    si infatti dormo poco...heheh..

    dicevo il prezzo non e' un problema per un ch10 o per due e-mu...per gli altri piu costosi lo e'!

    il mio ambiente e' alto 2,90cm,largo 4mt e profondo 4,10mt.

    schermo da 2,50mt e seduta divano fronte schermo con la testa a 3,50mt dallo schermo e quindi a 50cm dal muro fronte schermo.

    Per i diffusori,a causa della mia tendenza a utilizare materiale PRO e\o da studio (visto il mio vicinissimo passato a produrre e suonare musica)....ho sul frontale,a 63cm di altezza\50 cm dal muro laterale\35cm dal muro posteriore,due Monitor da studio Attive Behringer Truth B2031A (Biamplificate 2 vie 150+75 wattsrms cadauna),sul centrale,a 41cm di altezza e subito sotto lo schermo, ho altre due di queste messe sdraiate...con i tweeter vicini tra di loro e i woofer verso gli estremi,e sul retro ho altre due monitor,negli angoli e su delle mensole a 67cm di altezza,sempre da studio biamplificate Alesis M1 MKII da 100+75 watts rms.
    Il tutto e' collegato alle uscite pre-out di un Sony Sony STR-DB1070 QS.
    L'ambiente non e' trattato acusticamente (per ora),solo super tappetone centrale from kazakistan e sopesso 2cm,tenda dalla parte opposta dello schermo alta da terra al soffitto e larga 2,20mt\su 4 di parete,divano gigante ad angolo di 2,30mt x 2,70mt (la parte piu lunga e' fronte schermo)......+ quadri e altri mobili vari...
    Voglio prendere altre due B2031A e metterle sempre straiate come quelle sotto...ma subito sopra lo schermo ("incastonate" in un mobile lungo simile a quello sotto lo schermo,cosi giocando con i rispettivi gain posti sul retro insieme ad altri diversi e utili controlli...riuscirei a centrare la voce a centro schermo..visto che ora si sente che viene leggermente da sotto,...ho anche intenzione di alzare a 75\80cm quelle anteriori che forse sono un pelo bassine di come le vorrei...in oltre sono piu basse di 5cm rispetto quelle posteriori.

    Ho anche un finale crown xls12 comprato nuovo e mai collegato...,doveva servirmi per un paio di sub DIY che alla fine non ho finito per mancanza di time e che me ne sono liberato (giassai)......

    rispettivamente sotto alle casse frontali ho gli alloggiamenti obbligati dei due sub. detti alloggiamenti sono predisosti in modo tale che il sub ,anche se infilato li dentro,rimanga sospeso dal mobile,nel senso che non tocchera fisicamente il mobile ma direttamente per terra,evitando di traspettere al mobile stesso le vibrazioni causa contatto fisico. questo "buco" ha poi una griglia anteriore che si mette e che nasconde dietro il sub...una griglia identica a quelle tipiche delle casse da casa..solite...

    quindi i sub saranno appunto obbligatoriamente posizionati a ..praticamente filo muro...se non troppo profondi diciamo a 2\3\4\5 cm dal muro....e a 35cm dal muro laterale....uno a dx e uno a sx ovviamente...

    Ad esempio,sia gli E-MU che il CH10 sta dentro al mio alloggiamento e mi permette di metterci la griglia di rifinitura\chiusura e voila'..i sub spariscono. Il CH12 e' invece troppo profondo e ti immagini quanto farebbe ****** non poter chiudere con la grglia e vederlo sbordare dal mobile...blalllallaaaaaa...
    .
    .
    .
    .
    Ultima modifica di Taso; 27-10-2007 alle 10:39

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137

    ahhhh.....
    ma sei quello dei due sub da 100 litri con i GBS 515???
    allora ci rinuncio!

    comunque per il tuo impianto quel sub E-MU è a mio avviso assolutamente insufficiente.

    P.S. che fine hanno fatto i due GBS515?


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •