Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 50
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Utilizzando materiali PRO secondo me dovresti prendere qualcosa in linea...con tanta sensibilità simile a quella dei diffusori.

    Sò che alle basse frequenze conta poco; ma secondo me la coerenza dei componenti è importante ed il VELO male ce lo vedo con componenti di quel genere. Si adatta a tutti gli impianti...ma di diffusori Home.

    Poi nessuno vieta di affiancarci un cht10; ma secondo me non ce la farebbe a star dietro al resto.
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423
    + che pro inteso come roba da service o roba da palco..sono poi monitor da studio..le B2031A che uso per i frontali e i centrali dichiarano 118db spl max...,mica sara tanto?

    e comunque a me piacciono molto come suonano..sisis....

    normalmente monto e uso impianti che fanno anche 138\140db.hehehe,non certo in sala...

    i gbs li ho rifilati ad un mio amico che li ha messi in macchina,in parallelo...cosi lavora con l'ampli a 4ohm..li ha in 180litrozzi....,sta ancora finendo il cassone!

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Citazione Originariamente scritto da Taso
    + che pro inteso come roba da service o roba da palco..sono poi monitor da studio..le B2031A che uso per i frontali e i centrali dichiarano 118db spl max...,mica sara tanto?
    Secondo me c'è troppa differenza con il cht 10...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Secondo me hai sbagliato a venderti i sub 515.
    ritengo impensabile ascoltare in un ambiente così piccolo a livello così elevati, in ogni caso i 116 dB @ 1 metro per coppia di SPL dei tuoi satelliti sono parecchio di più dei 100 dB del sub che volevi prendere, se ne metti due (ammesso di riuscire ad ottenere una emissione assolutamente coerente) arrivi a 106 dB che sono sempre troppo poco rispetto all'emissione dei tuoi satelliti. Sul sub serve comunque tanta birra in quanto a questo canale viene inviata tutta la parte emozionale delle colonne sonore.
    Ultima modifica di amrvf; 27-10-2007 alle 11:53

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423
    quindi il ch12 che dichiara 106db di spl max a 60hz andrebbe abbinato per lo meno a casse che facciano solo 106db di spl massima?

    dai..non ci credo...manco le mie casse di plastica da 8 euro del pc fanno cosi poco...

    scherzate,vero?

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Poco?!?!? SPL non significa qualità del suono come la sensibilità (c'è un post aperto prorpio su una discussione del genere). PRO ed HOME sen 2 cose ben distinte...mischiarle significherebbe fare le ZUPPE!!!

    PS; ma te in casa stai a TUTTO volume??? quei paramentri sono a tutto FOO come si dice noi...come andare con una punto a manetta...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423
    no,io non sto a manetta! mi dai il link della discussione per favore?

    allora visto che uso monitor da studio andrebbero bene i sub di codesta discussione? cosi' non farei zuppe?

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Qui trovi un'ottima realizzazione ad ALTA EFFICIENZA:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=85823

    Qui il topic che parla della sensibilità dei diffusori:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43446
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Non parlano di oggetti precisi; ma del valore della sensibilità rispetto alla qualità...

    Per un sub per te, devi andare su un modello PRO. Sinceramente ora come ora non saprei quale consigliarti... non conosco molto del campo...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    dipende da come viene misurata l'SPL. Per i tuoi satelliti vengono dichiarati 116 dB @ 1 metro con entrambi i diffusori in funzione, (quindi 110 dB per singolo diffusore) probabilmente non in camera anecoica ma posizionati sul banco di regia (mix position - one pair driven) con la parete alle spalle (aggiungici quindi altri 5/6 dB di rinforzo ambientale). Tutto sommato pochini se consideri che per i miei nearfiel monitor tannoy con il dual concentric da 165 mm ne vengono dichiarati 117. Man mano che scendi di frequenza diventa sempre più difficile produrre elevati SPL, la quantità d'aria che l'altoparlante deve muovere aumenta esponenzialmente al diminuire della frequenza. Puoi utilizzarlo, ma probabilmente dovrai abbassare il livello dei satelliti oppure no perchè ritengo abbastanza preoccupante ascoltare in un ambiente così piccolo a quei livelli e probabilmente nei tuoi ascolti non andrai molto oltre i 100 dB. Hai avuto modo di misurare il livello durante i tuoi ascolti?
    Negli effetti delle colonne sonore sopratutto sul segnale sub ci sono dei picchi di segnale paurosi e se il sub non ha una buona riserva dinamica lo metterai in crisi mooolto prima dei satelliti.
    Per farti un esempio: durante le prove di uno dei sub del mio futuro impianto HT sul segnale sub si superano tranquillamente picchi di 115 dB (non pesati) riuscendo a mettere in crisi un 18" con bobina da 100mm e 15 mm di escursione (tagliato PA @25 Hz 12 dB/oct con ampli da 1 Kw che non clippa); dalle simulazioni questo sub dovrebbe essere in grado di dare 108 dB @ 30 Hz, li da' ma non può certo fare miracoli e superando i 115 dB (misurati in ambiente e quindi con il contributo dello stesso) inizia ad andare in crisi! A parità di segnale, se escludo il sub il livello dei satelliti non sale oltre i 106/108 dB ed i satelliti lavorano abbondantemente entro le loro possibilità con una riserva dinamica di almeno altri 10 dB. Chiaramente durante prove e misure la cuffia antirumore è d'obbligo per salvaguardarsi l'udito.
    In questo sistema l'efficenza di sub/sat è praticamente allineata (96 dB) ma la potenza applicata al sub è 12 volte superiore a quella dei satelliti (anche se non viene utilizzata tutta è previsto un buon fattore di cresta).
    Ultima modifica di amrvf; 27-10-2007 alle 15:40

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Qui trovi un'ottima realizzazione ad ALTA EFFICIENZA:
    Ti prego!
    Quello non è un sistema per ascoltare mùsica ma un impianto per sonorizzare e far casino all'aperto in estate progettato con presupposti completamente differenti!!!
    Ultima modifica di amrvf; 27-10-2007 alle 15:22

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Due sub che possano produrti 116 dB@20 Hz che entrino nelle nicchie del mobile e che costino 500 euro, sarà un po' difficile trovarli...

    l'unica era realizzarseli su misura, ci avevamo anche perso un po' di tempo su, ma c'hai rinunciato...

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    Quello non è un sistema per ascoltare mùsica ma un impianto per sonorizzare e far casino all'aperto in estate progettato con presupposti completamente differenti!!!
    Che vuoi...voleva tanta efficienza!!! E li c'è!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    423
    Booo,forse non ci siamo molto capiti...

    X sevenday (e qualcosa anche per amrvf):

    I diffusori che uso non sono fatti per fare pressione ma per essere usati in studio e quindi dove la linearita' e la trasparenza debba essere,penso,la cosa principale....
    Come dicie bene amrvf e come e' la prova anche dei suoi diffusori,e' abbastanza un valore normale per un paio di diffusori pilotati decentemente il raggiungimento di una massima SPL di 115\117db.
    I diffusori per fare casino e pressione sono ben altri.
    Chiaro,esistono anche monitor da studio tipo GENELEC che fanno sia uno che l'altro,per altro intendo capaci anche di considerevoli pressioni...ma non e' il mio caso.
    Mica mi starai dicendo che devo abbinare ad un paio di monitor da studio un sub modello..da concerto..incapace assolutamente di scendere a
    frequenze ultrabasse..ma si...effettivamente capace di poter produrre pressioni nell'ordine di 130db...certo..130db..ma a 90\100hz....!
    E poi detti sub non sono certo lineari...cioe'..non centrano propio nulla con il monitoraggio in studio.
    I diffusori per monitoraggio in studio sono orientati completamente verso un uso diciamo ..audiophile..piuttosto che casino e pressione,mica stiamo ad un concerto allo stadio.
    Per tanto il tuo link a MDL di cui ho letto e conosco tutto gia da tempo (mi ha veramente affascinato la suo favolosa pazzia e passione)...e nello specifico del suo impianto parcheggiato in garage mi pare assai fuori luogo.
    Ti posso garantire che i monitor da studio di medio livello..e anche basso magari...visto che poi le mie monitor costano meno di 500euro la coppia...suonano mooolto bene e molto lineari,io le preferisco a tante altre normali "casse da casa" di medio livello...senza il minimo dubbio,e non per i loro db di max spl..ma per la loro timbrica.

    Io le mie monitor non le ascolto quasi mai al massimo,e' ovvio,spesso a volume sostenuto,ma con ancora un bel po di margine al limite massimo....questo con la musica.
    In ambito HT vale lo stesso,forse anche piu basse...,visto che spesso guardo i film di sera e il mio unico vicino,mi grande amico e appassionato di Hi.Fi e HT...,..ha un bimbo di 4 anni che alle 10 e' gia a letto (speriamo che cresca in fretta).
    Chiaro che il problema del massimo volume che posso usare e' solo ed esclusivamente autoimposto...,mi dice sempre che posso fare il casino che mi pare,anche perche lui stesso mi fa vibrare i mobili a volte...heheh..su questo siamo troppo in sintonia! Per fortuna...(che ha la mia stessa passione...)....

    Non volgio un sub capace di fare 117db a 20hz in camera anecoica..ma un sub o due...che possono farsi sentire e aprezzare.
    Ho abbandonato il progetto di costruirmene un paio con due 15" propio perche' alla fine non li sfrutterei per nulla,va bene la riserva di dinamica..ok...ma sarebero forse veramente troppo esagerati,in oltre o pokissimo tempo ......

    Ho visto i grafici di max spl di svariati sub medi e,ad esempio,mi sono reso conto che tipo...l'ASW650 ha una max spl bassissima rispetto al velodyne ch10 (101db vs 106db a 60hz....se non sbaglio...misurati da un tipo su un sito tedesco)....e io preferirei questo secondo..per esempio,tanto penso siano comunque due discreti sub,non voglio il mondo..ma qualcosa che si faccia sentire quando serve.
    Poi dai dati dichiarati si capisce sempre poco perche non si sa mai come sono stati misurate..e va bhe'...

    Per cui dico,se per esempio avessi un velodyne ch10...quali monitor..a livello di max spl dovrei comprare per stare in linea con questo sub..che fa "solo" 106db a 60hz di max spl??? Mica ci potro usare solo un accoppiata diffusori\ampli da far solo 106db? ...ohh..ma 106 db per dei diffusori da intera gamma..cioe diffusori normali e non sub..sono pochissimi....

    Forse che due satellitini con cono da 10 e un ampli da 10rms li supererei gia...,o no?

    Quindi un sistema con 2 satelliti del genere e 20rms a canale sarebbe proporzionato ai 106db del velodyna da 10" ?

    Booo..non capisco.
    Non capisco quando dici che i miei diffusori sono PRO e per cui devo usarci dei sub praticamente da palco..magari pure caricati a tromba..bo...mi sa che non ci siamo.

    Ultima cosa,questo sarebbe il sub fatto per funzionare con i miei monitor,i db di max spl infatti sono in linea con i miei diffusori,ma forse lo sono solo perche li hanno misurati nelle stesse condizioni,visto che sappiamo tutti che un sub che fa ad esempio 105db in anecoica..messo poi in ambiente fa tantoooo tanto di piu,per cui il ch10 da 106db a 60hz..,se sono misurati in anecoica (lo sono?????)..magari dentro il mio ambiente potrebbe anche fare 115db...e per cui potrebbe anche starci...almeno a livello di spl..che poi mi importa fino ad un certo punto:


    http://www.behringer.com/B2092A/index.cfm?lang=eng


    ............

    Gia che sono sul sito behringer..ecco...dici che alle mie monitor dovrei abbinarci un bagaglio del genere..perche e' PRO,per giunta in un sistem,a per uso anche HT ?

    http://www.behringer.com/E1800X/index.cfm?lang=eng


    Non credo propio,sono due mondi completamente diversi,il PRO e il MONITORING non centrano molto l'uno con l'altro...magari solo che quello che crei con il primo.. lo usi sul secondo...ma alla fine non vuol dire nulla..era solo il cercare qualcosa in comune tra quello che NON c'e'....
    Ultima modifica di Taso; 27-10-2007 alle 18:09

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Non volevo certo offendere. Se hai pensato ciò chiedo scusa!

    Il discorso è che la qualità di altoparlanti Da studio che serve per le registrazioni viene considerata in una stanza specifica, insonorizzata ed adatta alla propagazione dei suoni.

    Il discorso che ho detto (e ti ho postato il forum dove ne parlano) è che maggiore sensibilità (di conseguenza maggior SPL) non voglia dire maggior qualità, anzi di solito è proprio il contrario; ma un diffusore da 99 db lo pilota qualsiasi amplificatore, uno da 85 diventamooolto più impegnativo.

    L'SPL è una misura da non considerare sufficiente per valutare un diffusore od un impianto, ci son tanti fattori.

    Tu hai aperto il post chiedendo determinate cose e più o meno ti è stato risposto. Cmq difficile paragonare diffusori le cui misure non si sa se sono state fatte con gli stessi criteri.

    Di solito il sub deve essere più efficente dei diffusori ed erogare mooolta più potenza dei tali... Ti ha già risposto amrvf rispetto al rapporto tra satelliti e sub.

    Cmq che i diffusori da studio siano superiori rispetto a diffusori da casa noti la vedo difficile. Guarda caso i diffusori che prendi tu in considerazione costano sempre una miseria... E di solito non regala nulla nessuno (dov'è l'inghippo???)


    PS se ho detto caxxate CORREGGETEMI!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •