Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    42

    Kit di casse per home theater


    vi prego consigliatemi...sto per impazzire...

    non trovo un buon rivenditore da cui ascoltare le casse che dovrei prendere per il mio impianto ht (da allestire)..

    mi sto indirizzando su Indiana Line e vorrei un parere..

    vorrei prendere le seguenti casse

    centrale indiana line Arbour C.4
    frontali indiana line Arbour 5.06 (coppia)
    surround indiana line Arbour 4.06 (coppia)
    sub indiana line Arbour S.8

    la stanza è 4x3,80

    libreria sul lato del televisore...

    l'utilizzo sarà prevalentemente cinema con occasionale ascolto di musica...

    l'amplificatore sarà un Onkyo...

    che ne dite? consigli particolari? come le dovrei posizionare?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Per i surround potrebbero bastare anche le 3.06, come sub prenderei l'S10 per avere un pò di riserva in più sia di banda che di watt... Nel cinema non guastano mai...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    42
    per prima cosa ti ringrazio del consiglio...

    ok...3.06 per il surround...il sub in effetti costa un pò di più...secondo te ne vale davvero la pena?

    e consigli su come collocare il tutto...quanto devono essere distanti dalle pareti le casse? posso metterle negli angoli della stanza? le metto su dei supporti? e se si avresti qualche consiglio sui modelli?

    so che sparo domande a raffica quindi prendi tempo e rispondi

    grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Se prendi le 3.06 per surround la differenza con le 4.06 la spendi per il sub (anche se non basta credo). Per il sub l'S10 per i film è più adatto secondo me e ne vale la pena.

    La posizione negli angoli sarebbe da evitare; ma se non le metti a 10 cm dal muro può andar bene, tanto puoi sopperire a fastidi nei bassi tagliando con il sub ed equalizzando. (Ormai tutti i sontampli sono dotati di equalizzatore interno).

    Darei un'occhiata anche alle Wharfedale serie 9.

    L'utilizzo??? Anche musica o solo HT??? Film con effetti oppure commedie???
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    42
    ok sto prendendo appunti

    film con effetti e un pò di musica...ma non ho pretese eccessive...

    ok evito gli angoli...

    grazie davvero

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    3
    ciao,
    anch'io vorrei acquistare le indiana line e vorrei sapere se posso mettere le anteriori (arbour 5.06) su una mensola, quindi molto vicine al muro oppure devo scegliere casse con il foro bass reflex anteriore? in questo caso quali mi consigliate allo stesso prezzo e prestazioni?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Le Wharfedale vanno molto bene con gli Onkyo ed hanno anch'esse un rapporto qualità/prezzo notevole... La serie 9 ha il reflex anteriore...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Le Wharfedale vanno molto bene con gli Onkyo ed hanno anch'esse un rapporto qualità/prezzo notevole... La serie 9 ha il reflex anteriore...
    quindi ne deduco che se anche io volessi mettere le casse appoggiate su una superficie o una libreria dovrei preferire le wharfedale alle indiana line?

    per via della posizione del reflex (dov'è nelle indiana line?)...

    e qui la domanda...come andrebbero collocate le indiana line (con cui mi sono fissato)? pensavo di cercare un supporto e tenerle ad una certa distanza da pareti e mobili...ma magari le wharfedale sono più "comode" da colllocare...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Le IL hanno tutte il reflex sotto. A parte le 3.06... La distanza è la solita di cui hanno bisogno tutti i diffusori in generale; ma anche a 20 cm dal muro ed un pò di equalizzazione potresti ovviare...

    Poi se mi dici che ascolti al musica in PURE DIRECT allora le cose si fanno dure...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Ciao nelle Indiana Line il condotto bass reflex è rivolto verso il basso.
    Quelle che Interessano a te "nascono" da scaffale per cui se non le metti proprio attaccato al muro vanno benissimo.

    Opsss aveva già risposto Sevenday praticamente in contemporanea. Scusate
    Ultima modifica di KillBill; 18-02-2008 alle 10:12

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    42

    ok chiaro...grazie a tutti...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •