|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: b&w serie 6 o 7?
-
13-02-2008, 17:44 #16
Originariamente scritto da KillBill
!
Ultima modifica di Doraimon; 13-02-2008 alle 17:55
-
13-02-2008, 18:08 #17
Beh però "strozzano" le reali possibilità del diffusore... Ed è spesso un peccato!
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
13-02-2008, 23:21 #18
...non strozzano nulla...spesso ti salvano dando maggior equilibrio e articolazione alla riproduzione
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
15-02-2008, 07:46 #19
Sono d'accordo con voi e ovviamente la mia considerazone è stata fatta dopo un accurato ascolto.
Semplicemente volevo dire che se uno ha i problemi di posizionamento di speed.pink forse è controproducente acquistare dei diffusori con il condotto posteriore e poi tapparlo.
-
15-02-2008, 08:22 #20forse è controproducente acquistare dei diffusori con il condotto posteriore e poi tapparlo.
Ciao.
-
15-02-2008, 09:24 #21
Cmq sia il condotto anteriore facilita il posizionamento e crea meno vincoli legati alle superfici...
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
15-02-2008, 10:18 #22
Soprattutto se come ci ha detto speed.pink dovranno essere "incastrati" in uno spazio di 24cm.