Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    40

    Consiglio diffusori frontali compatti


    Salve a tutti,
    sto sostituendo i diffusori che attualemnte possiedo (diffusori molto molto economici) con qualcosa di decente.
    Attualemnte l'impianto HT è così configurato:
    1. amplificatore Onkyo 605
    2. subwoofer attivo polk audio
    3. surround 3.06 Arbour indiana line

    Per i frontali cosa consigliate considerando che ho la necessità di appenderli al muro? Esiste qualcosa di valido ma che non abbia bisogno di uno scaffale?

    Grazie mille per i consigli che vorrete darmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Non è che tu abbia molta scelta visto che hai già i surround. Se la stanza non è grande potresti optare per altre 2 IL 3.06. Successivamente il centrale C3.
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Non è che tu abbia molta scelta visto che hai già i surround. Se la stanza non è grande potresti optare per altre 2 IL 3.06. Successivamente il centrale C3.
    Nel primo post ho dimenticato che il centrale l'ho sostituito con un arbour c4.
    Scusa la domanda da ineisperto quale sono: se ho i surround indiana line devo per forza prendere stessa marca anche per i frontali? Non credo.
    La stanza effettivamente non è grande...dici che altre due casse 3.06 andrebbero comunque bene? Ci sarebbe molta differenza rispetto ad esempio alle 4.06?

    Grazie cmq per la risposta.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    La differenza c'è; ma tu vuoi diffusori da "appendere" al muro e gli altri della serie arbour non mi sembrano dotati ne di predisposizione, ne di staffa. O li acquisti ed in qualche modo li adatti con staffe universali forando il posteriore delle casse oppure prendi diffusori già predisposti.

    Per il discorso stesso marchio, tanto più che hai il centrale anch'esso IL non puoi cambiare marca, pena differenza timbrica ecc...

    Cmq il C4 è troppo per le 3.06 anteriori...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da ottobismark
    ....
    Scusa la domanda da ineisperto quale sono: se ho i surround indiana line devo per forza prendere stessa marca anche per i frontali?......
    Il problema non è tanto per i surround (anche se è sempre consigliato prendere diffusori della stessa marca e stessa serie).
    Quanto per il fatto che hai già il centrale Indiana Line.
    La coerenza timbrica è essenziale per il fronte anteriore pertanto o cambi anche il centrale o devi rimanerei su Indiana Line.


    Ciao
    TV: LCD Sharp 46XL2 SintoAmpli: Marantz SR-7001 Casse front.: B&W 685 Centrale: Indiana Line arbour C3 Surround: Indiana Line Arbour 3.06 Sub.: Indiana Line Arbour S10 Filtro Rete: Belkin PF40
    DVD: Kiss 1504 BR/DVD: Sony PS3 Sat: Free on Air DTT: Humax T4000 Cavi : Supra Ply 3.4S & Classic 2,5

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da ottobismark
    ...... Ci sarebbe molta differenza rispetto ad esempio alle 4.06? ....
    Le 4.06 non le puoi appendere a parete, hanno lo sbocco reflex inferiore e montano i piedini per avere la giusta distanza dalla base di appoggio che deve per forza essere una mensola, libreria, stand, eccc.
    A parete puoi montare le 4.04 che hanno la base incorporata e quindi riescono a gestire correttamente la riflessione dello sbocco reflex.
    Tuttavia montare a parete le 4.04 comporta un ulteriore rafforzamento dei bassi che in quelle casse è già esaltato dalla presenza del secondo woofer.
    Probabilmente se il tuo ambiente non è troppo grande la scelta migliore (anche da un punto di vista estetico) restano le 3.06 che secondo me si accoppiano bene amche con il c4.

    Ciao
    TV: LCD Sharp 46XL2 SintoAmpli: Marantz SR-7001 Casse front.: B&W 685 Centrale: Indiana Line arbour C3 Surround: Indiana Line Arbour 3.06 Sub.: Indiana Line Arbour S10 Filtro Rete: Belkin PF40
    DVD: Kiss 1504 BR/DVD: Sony PS3 Sat: Free on Air DTT: Humax T4000 Cavi : Supra Ply 3.4S & Classic 2,5

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    40

    Sevenday e Basaldo, grazie per le risposte e le spiegazioni.

    Da quello che capisco la scelta è dunque ristretta alle IE arbour 3.06 anche per i frontali. Le 4.06 che sicuramente "suonano" meglio incontrano purtroppo i miei problemi di spazio...

    Ho solo paura che l'impianto ht con 4 3.06 (frontali e surround) non dia poi i risultati sperati.

    Grazie ancora.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •