Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 15 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 211

Discussione: Mosscade: Titan 5.4

  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    3.553

    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    mixed_7, i quote integrali sono vietati
    si scusami ho fatto per intero il quote perchè era corto.
    Mi dispiace!

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    88
    allora...

    intanto noi non facciamo pagare le spedizioni
    sui prodotti che distribuiamo!!!!!

    e per le cose commerciali non mi sento di parlarne sul forum
    non mi sebra corretto

    chiedetemi per PVT o e mail

    stiamo convincendo i nostri rivenditori a prendere almeno un 5.4 e un 7.4

    ma certo se la richiesta viene dal pubblico....

  3. #78
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Lionking-Cyan
    Vero. ma speriamo cmq in un calo di prezzi da parte dei rivenditori italiani, per essere più competitivi, e vendere di più .
    diciamo che questo dipendera' da quanti ne venderemo....

    il problema e' che se un rivenditore italiano non guadagna un po
    poi chiude
    xche in italia le spese sono superiori ai guadagni....

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    in ogni caso il prodotto viene acquistato comunque all'estero, mica è di produzione italiana!
    Tutto il valore aggiunto fino al negoziante va nelle tasche dei Francesi (in pratica). Al negoziante però, ci va in tasca il suo valore aggiunto. Se si possono comprare prodotti italiani (nel senso che conviene, come possono convenire se non si hanno tanti soldi, le indiana) invece, i soldi vanno praticamente tutti in tasca agli Italiani, il che è ancora meglio. Ma già comprare un prodotto straniero in Italia dà il suo contributo. Perdonatemi l'OT, ma vogliamo tutelare gli interessi della nostra nazione prima di quelli di altre nazioni...come la Francia .

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Dai.. basta con gli OT.
    Se volete parlare di prezzi italiani ed esteri, distribuzione, ecc. aprite un thread apposito..

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Magicsound
    Salve
    sono Gianmarco Di Magicsound
    Distributore di Mosscade....

    volevo fare alcune precisazioni
    ho posseduto CHT 10 e 12 e ora sono felice possessore di Titan 5.4

    diciamo che conosco "benino" il titan e molto bene i CHT
    le differenze tra i 2 sono ENORMI

    Confrontiamo il cht 10 (25cm) con il titan 5.4(20cm+20cm passivo) :
    .............

    ciao Gianmarco, ho ricevuto il titan 5.4 ieri, ho fatto i collegamenti del caso e via!
    Che dire il suono a me piace molto, soprattutto perchè pulito e preciso, poi i gusti sono personali ovviamente. Una domanda, ho notato che il sub dopo un pò sembra andare in stand-by.....è normal? in particolare un led continua a passare da rosso a verde (immagino sia il segnale del funzionamento o meno del sub). E' normale questo continuo accendersi/spegnersi o devo regolare qualche parametro magari sul sinto?

    grazie per l'eventuale risposta.

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Citazione Originariamente scritto da alepacio
    Che dire il suono a me piace molto, soprattutto perchè pulito e preciso
    Ci puoi dire qualcosa in più su questo sub?...

    Magari anche per quel che riguarda l'ambito ht e varie esplosioni e passo di dinosauro.. .

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    147
    Ciao alepacio, anche io vorrei che facessi una prova d'ascolto in ht e music, potresti dirci anche quanto è grande la camera dove suona il mosscade 5.4?Ha abbastanza impatto nelle scene movimentate dei film?
    Che sub avevi prima?Magari sapendo il tuo referente precedente possiamo capirne di più.
    A presto!
    Simone

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da simon76
    Ciao alepacio, anche io vorrei che facessi una prova d'ascolto in ht e music, potresti dirci ........

    cercherò di rispondere cercando di essere esaustivo al massimo. Innanzitutto comincio con il descrivere la stanza, anzi forse prima di tutto è meglio dire che sono nuovo a HT, HD in genere....quindi scusatemi eventuali "castronerie"....La stanza è un 7x5, pareti belle spesse in mattoni (soffitto in legno/laterizio), tipica casa di campagna. L'impianto è costituito da un onkyo tx-sr 605 a cui ho collegato in HDMI il decoder Pace di Sky con audio veicolato tramite cavo ottico, oggi ho aggiunto il mio vecchio lettore DVD (per adesso audio veicolato con segnale analogico), completano un centrali mordaunt-short alumni 5 e i due frontali recuperati dal mio vecchio stereo technics (dovrò cambiarle...un passo alla volta). Il mosscade è collegato all'uscita pre out con cavo G&BL sub3; ovvio che devo ancora mettermici giù cmq per il momento ho settato il volume del sub giusto a metà e frequenza tagliata (cut off level) on 150 Hz, mi pare che si comporti meglio in ambito HT (prima impressione) comunque dispone di una buona riserva di potenza per le dimensioni della stanza, è compatto per cui lo si può mettere anche negli angoli più angusti, è decisamente pesante (ah, è il mio primo sub) paragonato ad altri di amici, e come dicevo prima non distorce per nulla, mi pare molto molto pulito e preciso, oserei dire non invadente ma quando chiamato in causa pompa! direi che il termine giusto è intellegibile.
    Non ho grande esperienza spero di aver dato elementi interessanti.

  10. #85
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    24
    Ciao Alepacio,
    anch'io da qualche giorno sono in possesso di un Mosscade Titan ma il modello 7.4 e confermo in toto quello riportato da Gianmarco. Il mio sub è collocato all'interno di una stanza di circa 10x6 ( non proprio una stanzetta ) ed è pilotato da un Onkyo 605 con sistema di diffusori Audio Pro ( frontali Level 09,centrale Level 05,surround level 02). In effetti il Titan ha bisogno di un rodaggio di almeno un paio d'ore per poter esprimere al massimo le sue potenzialità. Ho fatto poi varie prove di settaggio e posizionamento ed ho visto che conviene tagliarlo relativamente basso ( 80 Hz) . Un altra cosa che ho constatato che collocando il sub vicino alla parete di fondo il rendimento migliore lo si ottiene tenendo il Woofer attivo lateralmente e non rivolto direttamente verso la zona di ascolto. Confermi? Altra cosa che ho notato e che il livello di amplificazione, per poter esprimere il massimo delle sue potenzialità, è meglio tenerlo a circa 3/4 del volume totale. Per concludere ti assicuro che in HT è una bomba . Durante alcune scene di Spider Man 3 la mia stanzetta sembrava anche lei pronta al decollo....ma solo quando c'è n'è bisogno . E penso che questo sia un punto di forza rispetto ad altri sub di questa fascia di prezzo che spesso sono molto d'impatto ma lo sono anche quando non serve!

  11. #86
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    147
    Ciao Lando, potresti dirci le dimensioni reali del sub?Dove lo hai comprato e quanto ti è costato?(magari mi mandi un pm per non fare pubblicità).
    Hai fatto prove di ascolto con altri sub?Come va con la musica?
    Simone.

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    302
    Citazione Originariamente scritto da Lando
    Ciao Alepacio,
    anch'io da qualche giorno sono in possesso di un Mosscade Titan ma il modello 7.4
    Col modello 7.4 si può parlare di estenzione molto in basso, e soprattutto di punch (anche se poco)? Oppure per avere ciò bisogna solo rivolgersi alla banca per farsi fare un mutuo?

  13. #88
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    68
    il 7.4 esiste anche tutto nero ?
    LCD Sony 46x3500 - PS3 - HTPC - Onkyo TX-SR805 - Focal Chorus 716V - Focal CC 700 V - Focal SR 700 V - Velodyne CHT 10R - Logitech Harmony 885

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    137
    Citazione Originariamente scritto da marioddr
    il 7.4 esiste anche tutto nero ?
    si, sul sito mosscade tutti i modelli di sub sono disponibili in ciliegio e nero
    TV: Panasonic OLED TX-65GZ950 - HTPC: Antec Fusion Max - Media Center: Kodi - AV Receiver: Yamaha RX-V3067 - Speakers: OrbAudio Mod4 - Wires: Ricable 2,5 mmq - Sub: XTZ 12.7 EDGE - Console: Switch/ATV3 - Remote: Logitech Harmony Elite

  15. #90
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    147

    Ragazzi sto valutando se il mosscade puo essere un'alternativa valida al velodyne, con il velo si andrebbe sul sicuro, ma con il mosscade siamo ancora sull'incerto!
    Quindi chiederei ai gentili possessori di postare più impressioni possibili sui
    mosca...


Pagina 6 di 15 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •