|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Infinity Alpha5 HCS 2a serie
-
26-09-2003, 18:06 #1
Infinity Alpha5 HCS 2a serie
Ho puntato questo kit:
SPECIFICHE TECNICHE
Sia xché mi sembrano massicce e mi piacciono esteticamente (ho puntato le ciliegio, ma c'è pure faggio), sia xché me le danno in offerta tutte e 6 a 600€...considerando che x le mie Mirage+Sub Jamo dovrei prendere sui 500....
Così a naso, le Mirage mi soddisfano, ma mi sembrano sovradimensionate x l'Onkyo 494 (oggi SR501), non è detto che farei un passo indoetro però. Il centrale da 6 ohm, mi han detto che è più giusto così (le altre sono da 8).
Che mi dite?
-
26-09-2003, 19:01 #2
Che, indipendentemente dal livello di raffinatezza sonora che il sistema e` in grado di esprimere, fondamentalmente dipendente dalle aspettative del singolo, sono un prodotto che vale il prezzo d'acquisto, e non potrai ritenerti fregato: se poi ti piaccia o meno il "suono" Infinity, tipicamente americano, brillante e tendenzialmente esaltato agli estremi di gamma, e` una cosa che devi decidere tu!
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
23-11-2003, 13:21 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 38
stesso problema
Cioè, mi è stato proposto lo stesso sistema infinity allo stesso prezzo. Ma è possibile che quei diffusori arrivino veramente a frequenze da 80hz, o sono i soliti dati da volantino?
Inoltre mi domando, ma sono paragonabili a casse full range, o sono sempre da ritenere dei minisatelliti? Perchè in caso, esiste un sistema della canton , l' mx10 che con dei satelliti minuscoli ha lo stesso prezzo, ed a quel punto tanto vale puntare sulla praticità dei minidiffusori... In buona sostanza:
sono dei buoni diffusori, oppure è tutta scena?