Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 67

Discussione: info indiana line

  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Il biwiring è separare i canali alti e bassi sulla cassa (togliendo le forcelle che uniscono i connettori) e far partire dal canale dell'ampli ->2 negarivi e 2 positivi; ma dal solito negativo e positivo sull'ampli. Quindi è il solito segnale amplificato.

    Invece il bi amping ha due canali separati per le alte e le basse frequenze. Praticamente sfruttando i surround back (con le modifiche da fare sull'ampli, forse c'è un interruttore dietro da girare o premere (sul mio è così)) puoi amplificare i bassi e gli alti in maniera separata, in modo da far arrivare un segnale più "pulito" ad entrambi i gruppi.
    Inoltre una miglior gestione della corrente visto che la maggior parte di quella che arriva ad un diffusore se la "mangiano" i woofer.

    Controlla se puoi farlo e magari fai una prova. Lo svantaggio è che ad ogni 5.02 devono arrivare 4 cavi edevi togliere le forcelle dai diffusori altrimenti fai danni!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da okkioniblu
    qui andiamo troppo sul sofisticato
    Niente affatto Penso che non ci sia niente di più semplice.

    Dai un'occhiata qui......

    www.tnt-audio.com/clinica/stella.html

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Controlla se puoi farlo e magari fai una prova.
    Io ho provato questa soluzione ma devo dire che non ho avvertito nessuna differenza.

    Però non escludo che ciò sia dovuto alla "loffiezza" del mio ampli A/V.

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    sfruttando i surround back (con le modifiche da fare sull'ampli, forse c'è un interruttore dietro da girare o premere (sul mio è così)
    Controlla se puoi farlo e magari fai una prova.
    devo controllare, io ho un yamaha 659

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da KillBill
    Niente affatto Penso che non ci sia niente di più semplice.
    www.tnt-audio.com/clinica/stella.html
    si avevo visto quel sito...vantaggi e svantaggi del biwiring?

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da okkioniblu
    vantaggi e svantaggi del biwiring?
    Per la mia esperienza:

    Vantaggi nessuno
    Svantaggi nessuno (solo qualche metro di cavo in più).

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da KillBill
    Per la mia esperienza:

    Vantaggi nessuno
    Svantaggi nessuno
    eheheh, secondo me serve x casse di un certo livello...

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da okkioniblu
    secondo me serve x casse di un certo livello
    Ma..... Io ho provato anche con le B&W 703 ed il risultato è stato il medesimo.

    Non ho mai provato però il bi amping perchè il mio ampli non lo permette

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    264
    secondo voi, il cavo sub per il S10 conviene prendere quelli costosi o basta un semplice mono da 20€?

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Te lo potresti anche costruire con ancora meno di 20 euri. Cmq l'importante è che sia ben schermato, soprattutto se passa vicino a cavi della corrente... Le basse frequenze non hanno grandi pretese di cavi...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Le basse frequenze non hanno grandi pretese di cavi...
    quindi anche cavi da 20€ riproducono frequenze sotto 80hz?

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Certamente, non è il cavo che determina quanto "in basso" può scendere il tuo sub.
    20 euro vanno benissimo.

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Citazione Originariamente scritto da okkioniblu
    quindi anche cavi da 20€ riproducono frequenze sotto 80hz?
    Che mente contorta hai??? Peggio della mia!!!

    Vai tranquillo con quello da 20, magari se sopra c'è scritto "double shield" tanto meglio!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Che mente contorta hai??? Peggio della mia!!!
    lascia perdere, ogni volta che devo fare un acquisto mi assalgono mille dubbi, eterno indeciso insomma

    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Vai tranquillo con quello da 20, magari se sopra c'è scritto "double shield" tanto meglio!!!
    si si, schermato è grazie!

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    Citazione Originariamente scritto da okkioniblu
    secondo voi, il cavo sub per il S10 conviene prendere quelli costosi?
    ...usa quello in dotazione
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •