Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 67

Discussione: info indiana line

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    quelle citate non sono ciofeche ma le Arbour sono sicuramente superiori.
    Come cavi puoi vedere nel catalogo Thender o G&BL
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    Come cavi puoi vedere nel catalogo Thender o G&BL
    ho guardato le g&bl ma ce ne sono parecchi...si possono usare con attacchi a banana?

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da ken69
    Ciao, io ho avuto modo di provarle a casa mia come come impianto completo 6.1 ,(3 coppie+sub) e ti posso dire che mi aspettavo di peggio...l'alto e' un po' sparato il medio c'e' e ovviamente il basso e' carente pero' se le abbini(obbligatorio) ad un sub tipo S8 , vista la spesa , l'impianto HT e' ben equibrato .
    Questo è il commento che cercavo ovvio che non cerco una qualità mostruosa visto il budjet risicato però da quello che hai detto probabilmente ho trovato l'abbinata 5.1 da prendere per un primo HT.
    Grazie adesso son più tranquillo dopo aver sentito almeno un'opinione.
    TV: Samsung PS50Q96HD - Diffusori: in fase di acquisto - Ampli: Lg Combo 5.1 in fase di sostituzione - DVD HDD: SONY RDR-HX650B - HTPC: MediaServer autocostruito P4 2.4GHz, 1 TByte Raid5 - Console: Xbox360, Xbox (MediaPlayer), PS2 - Telecomando: Logitech Harmony 885

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    264
    che cavo rca mi consigliate di usare x il sub? ho un'uscita dell'ampli mono, un rca 2-1 1-1 o il classico stereo 2-2?

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    1-1. Collegando l'RCA sul sub nel canale L.

    Cmq puoi provare sia il canale R che uno sdoppiatore RCA per farlo arrivare ad entrambe le entrate; ma come già detto sembra che siano soldi sprecati...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    1-1. Collegando l'RCA sul sub nel canale L.
    e il classico rca 2-2 usando solo un canale? va bn lo stesso?

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    va bene, ma a parità di qualita e lunghezza costa di più.

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Scusa ma come fai a fare 2-2??? Sull'ampli non hai 1 sola uscita PRE??? Cioè lasci un moncone a giro???
    Lascia perdere. Prendi un cavo singolo RCA buono e basta...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Scusa ma come fai a fare 2-2??? Sull'ampli non hai 1 sola uscita PRE??? Cioè lasci un moncone a giro???
    Lascia perdere. Prendi un cavo singolo RCA buono e basta...
    si l'idea era di lasciare un moncone in giro , ma alla fine prenderò un cavo mono...senti ma come le collego al meglio le frontali 5.02? ho visto che hanno 4 connettori dietro, con una placca che li collega...

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Le IL 5.02 sono predisposte per il Biwiring, cioè potresti collegare separatamente il tweeter e il woofer all'amplificatore.

    Io ti consiglierei di collegarle in modo "tradizionale", cioè di lasciare il ponticello tra i morsetti e quindi collegare i tuoi cavi ad una coppia solamente di morsetti R e L, è indifferente la superiore o la inferiore.

    Possiedo anch'io questi diffusori e mi hanno dato un sacco di soddisfazioni.

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da KillBill
    Io ti consiglierei di collegarle in modo "tradizionale"
    ok grazie del consiglio. devo ancora prendere i cavi di potenza, pensavo di prendere dei G&BL da 2,5mm. tu come li hai attaccati alle 5.02, spellati o hai usato qualche connettore?stesso discorso per il C4...

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Molto comodi sono i connettori a banana, sono spine da infilare o sopra o sotto il morsetto dentro il buco.

    Una soluzione che può esser utile per òe 5.02 è la connessione in bi-amping e non in biwiring (che secondo me non serve a nulla). Sfruttando i canali surr-back e togliendo le forcelle tra i connettori sulla cassa...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da okkioniblu
    pensavo di prendere dei G&BL da 2,5mm
    Intendi 2,5 mm2 di sezione? Se è così potrebbe andare bene, in quanto IL consiglia fino a 6m di cavo 2,2 mm2. Stessa cosa per il centrale.

    Io ho usato un cavo quadripolare schermato (TNT star).

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Molto comodi sono i connettori a banana, sono spine da infilare o sopra o sotto il morsetto dentro il buco.
    ma è solo per comodità?perchè ho letto che serve solo a quello,che collegarli col filo spellato è la stessa cosa

    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Una soluzione che può esser utile per òe 5.02 è la connessione in bi-amping
    spiegami meglio sta cosa che mi incuriosisce, grazie

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    264

    Citazione Originariamente scritto da KillBill
    Intendi 2,5 mm2 di sezione?
    si esatto la sezione

    Citazione Originariamente scritto da KillBill
    Io ho usato un cavo quadripolare schermato (TNT star).
    qui andiamo troppo sul sofisticato


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •