Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    337

    Un 2.1 ??? per una stanza "difficile" ? [simulaz 3d pag 2]


    La premessa, spero di aver azzeccato forum.

    Non mi uccidete, so già che nelle mie condizioni non posso ambire a chissachè ma, fondamentalmente vorrei solo andare a migliorare il pessimo sound della mia tv sammy 32R8

    componenti già posseduti:

    ampli akai (olderrimo) con entrate RCA e stop!
    subwoofer aiwa amplificato

    intanto una "foto" della mia situazione, a seguito una breve spiegazione:



    allora, per la visione "scazz0" mi posiziono sul letto, con schiena a muro (dove c'è la porta)

    per videogiocare/visione HD-DVD mi posiziono a circa 1,3mt su una poltrona (praticamente ai piedi del letto di fianco all'acquario)

    le domande:

    1) pensavo di stare su un 2.1 perchè... credo sia cmq infattibile un 5.1 a prescindere dal costo, mi confermate che nele mie disastrose condizioni un 5.1 non potrebbe rendere bene?

    2) per non spendere molto -22 anni, studio, non lavoro- pensavo di recuperare i componenti che già ho -ampli e sub- da upgradare più in là con qualcosa di "serio" (pensavo ampli onkyo 605 mi pare che mi permetta di collegare xbox in digitale, tanto per dirne una). però mi servirebbero dei diffusori, quelli che ho son rotti e troppo grossi. che diffusori "piccoli" mi consigliereste? rimarcando la mia non pretesa di eccellenza, mi so accontentare moltissimo, chiedo solo qualcosa che vada meglio dell'audio di una tv, non ci vuole molto credo. (al più recupererei questo fronte provvisorio da usare come posteriore in un remoto intervento di upgrade a 5.1)

    3) il posizionamento:

    a) figurine rosse --> a fianco tv, ad altezza orecchio, magari a muro o mi inventerò il modo!

    b) figurine viola, agli estremi della stanza, in posizione rialzata magari inclinandoli verso il basso (posizione rialzata obbligata per non trovarsi il "muro" dell'acquario di fronte, a sinistra


    che ne dite?

    vi sarei grado se mi poteste dare un parere voi che ne sapete moltissimo più di me.
    Ultima modifica di playmake; 14-01-2008 alle 20:32

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Intanto resta su un sistema 2ch, il sub lo inserirai quando cambierai componenti. Per poterti suggerire un paio di frontali adeguati bisognerebbe conoscere le specifiche del tuo ampli: potresti andare su un paio di b&w cm1 che hanno anche una discreta estensione sulle basse evbitandoti l'uso del sub. Di contro hanno bisogno di una buona erogazione in corrente ed aiwa, tranne in rarissimi casi del passato, non mi ricordo avesse questa caratteristica.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Le CM1 però son costose e neppure poco...

    Io Opterei per le Indiana Line 5.04. Piccole economiche; ma suonano bene e scendono, scendono più di quanto si pensi...
    Ci son rimasto nel sentire quanto siano piccole e quanta banda possano riprodurre. Sarà il WF sotto...

    Inoltre le CM1 son difficili da pilotere, le 5.04 vanno da dio anche con un T-AMP (testato personalmente)... Anche se ora sono pilotate da 2 T-AMP e PRE T-AMP...in bi-amping. Ragazzi quelle trappolette di amplificatori suonano veramente bene!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Parliamo di segmenti diversi, con tutto l'apprezzamento per indiana line,non penso che b&w possa costituire termine di paragone.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Non lo metto in dubbio...amo le B&W; ma un ragazzo di meno di 22 anni non forzerei le CM1 difficili da pilotare e vincolanti nella posizione dentro una camera...

    Senza considerare il costo di acquisto più del doppio...

    Per le CM1 ci vuole un altro ampli, altra sorgente...insomma tutto nuovo...

    PS le 5.04 le abbiamo comparate con le IQ3 della KEF... Considerando che costano meno non hanno nulla da invidiare alle KEF e scendono molto di più... Nonostante li IQ3 abbiano in WF da 16 cm e le IL 2 da 13...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Nella produzione aiwa anni 80 ci dovrebbe essere qualche integratone in grado di fornire energia sufficiente. c'è da verificare, come detto in precedenza, di quale ampli sia in possesso playmake.

    Siccome ha poi l'intenzione di upgradare l'impianto, le cm1 possono essere una scelta duratura. Possiamo dire tutto ed il contrario di tutto, resta comunque la necessità di conoscere il budget dell'utente.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    337
    eccomi, innanzitutto grazie per le risposte, prima ero in università, ora vedo di chiarire meglio il tutto, per cominciare una foto del loco, così capirete quanto non valga la pena spendere cifre assurde:



    a seguire, se i prezzi che ho trovato son giusti (700€ per le C1 e circa 300 per le indiana) direi che le indiana son già ad un buon limite max di spesa, so bene che con pochi soldi non posso pretendere molto, ma ho anche detto che son + che capace di accontentarmi e, che tutto sommato vorrei solo migliorare quello chifo di audio integrato :P se esiste qualcosa di onesto ad ancora meno son comunque contento, per metter via 300€ mi ci vogliono umh 3-5 mesi ma se non esiste niente al di sotto, li metterò via!

    a voi ora la parola!


    ps parlando di upgrade intendo cmq mooolto più avanti e sempre tenendo a mnte i costi, devo "vivere" con 180€ al mese, fate voi

    parlando di AMPLI:

    AKAI AM_2250



    copio testuale da forum francese "l'ampli est un 2X50 watts (mais qui envoit je vous garantie je dirais meme 2X100 watts facile)"



    ps considerando la foto, che mi dite del posizionamento possibile?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    L'amplificatore fa parte di quegli integrati che avevo citato.
    Se hai un budget limitato perchè non cerchi nell'usato?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Bell'ampli... Vecchio stampo...robba buona! Altro che la plasticaccia di ora!

    Per i diffusori io ti ho proposto il top IL . Visto la stanza e le tue esigue finanze (non disperare da studenti è dura ci son passato anch'io! ), io se potessi opterei per le IL 4.04 costano meno delle 5.04 e dovrebbero garantirti ottima sonorità della camera ed una buona dose di bassi da non farti rimpiangere moltissimo un sub...

    Le 4.06,3.06 e 5.06 ti farebbero gradire un sub in apporto...

    In alternativa ancora più economica sono buone anche le HC 206.

    Poi ci sono altre marche; ma su questa io ci metto la mano sul fuoco per rapporto qualità/prezzo!

    Chiaro non sono le CM1; ma non hai neppure la stanza adatta a quei diffusori...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    L'amplificatore fa parte
    intendi di quei pochi "buoni" che bella notizia!

    usato ben accetto, ma dove e cosa? qui sul forum ho dato un occhio e mi sono un po' spaventato si parte da cifre altissime :'( (per componenti eccellenti per carità, ma fuori dalle mie più rosee aspettative)

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Per i diffusori io ti ho proposto il top IL . Visto la stanza e le tue esigue finanze (non disperare da studenti è dura ci son passato anch'io! ), io se potessi opterei per le IL 4.04 costano meno delle 5.04
    la diff tra le due su onlin€st*re è di 50€, così al volo pare che le 5.04 li meritino, questi 50€ in più, o no? certo che son profonde! (immagino che la misura in mezzo sia la profondità)

    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    In alternativa ancora più economica sono buone anche le HC 206.
    non avendo la possibilità di ascoltarle... su queste perderei in? presenza di bassi, immagino, vero?

    per la posizione?

    1) tv spostata + a dx possibile (per centrarla il più possinbile) una sulla scrivania, e l'altra su un supporto a muro

    2) entrambe a muro in posizione "sopraelevata" (a filo del mobile taparella per intenderci)

    che ne dite?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Hai la stampante che avevo io Mitica HP 5550 se non erro, ora l'ho passata a mia sorella...

    Ritornando al tuo problema...Cancella tutto, riflettendo nonostante le indiana siano strette (le CM1 te le saresti scordate al di là del prezzo!), il posizionamento diventa difficile...

    Ritornando sui passi le misure delle IL sono Larghezzaxaltezzaxprofondità (se non erro), quindi o controlli se hai spazio per le 3.06 o le HC 204 ed in futuro abbinerai un SUB...oppure dovrai ripiegare su dei satelliti.

    Dall'immagine non si capiscono bene gli spazi...non metterei diffusori in posizioni sacrificate, ti ritroveresti ad aver speso soldi senza il guisto compenso audio...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    337
    sisisi è lei (5550 lol)

    se mi dici che misure ti interessano, te le prendo, così ne parliamo, ovviamente dalla foto non si capisce un H!

    mi affido a voi, proprio per non spendere cifre esagerate ed "inutili" nel mio contesto

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    usato ben accetto, ma dove e cosa?
    ciao per usato puoi vedere su ebay

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433

    Guardando nell'usato, senza andare troppo lontano:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=94029


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •