|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
Discussione: Dubbio su diffusori frontali
-
15-01-2008, 10:24 #16
Togli subito il truciolare da sotto ai diffusori!!! ahahahah
Mettici le punte metalliche o quelle in gomma!
Fai una prova e sposta i diffusori ad almeno 1 mt. di distanza dalla parete (anche se non sarà mai la loro posizione definitiva ma giusto per provare).
-
15-01-2008, 10:28 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 430
è un pannello di truciolare alto 5 cm che ho messo a terra, i diffusori sono su quel pannello come loro pavimento, non credo sia questo a determinare il distorecere a volume alto...
provo a spostarli dalla parete anche se forse ci può essere una soluzione alternativa magarmi come rendere quella parete più morbida, più assorbente.....
-
15-01-2008, 10:32 #18
NO! Gli devi dare aria!!
-
15-01-2008, 10:40 #19
Anche le punte sono importanti.
Purtroppo chi non ha una sala dedicata deve fare di necessità virtù, cerca nel possibile di garantire tutto ciò che può migliorare le prestazioni, anche i particolari come le punte, poi logicamente bisogna accontentarsi, la perfezione non esiste.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
15-01-2008, 10:40 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 430
accidenti, al massimo li posso spostare in avanti di 30 cm... però mi capita spesso di vedere che i diffusori a torre sono posizionati contro la parete, mi riferisco a foto che scovo in internet/forum... difficilmente in un ambiente normale (tipo salotto) i diffusori sono in posizione centrale nella stanza...
farò prove...
-
15-01-2008, 10:51 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
scusa l'ignoranza ma cosa sono le punte?
-
15-01-2008, 10:52 #22
La cassa armonica del diffusore se posizionata direttamente sul pavimento crea distorsioni quindi utilizza delle punte per fare in modo di dissipare l'energia.
Spostale il più possibile dai muri, 1 mt. non significa al centro della stanza, dai modo al suono di propagarsi adeguatamente e di evitare fastidiose risonanze delle basse frequenze!
Fai delle prove!!
-
15-01-2008, 11:04 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 430
ok faccio delle prove...
ma cosa sono le punte e dove si trovano?
grazie per le risposte!...
-
15-01-2008, 11:07 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 430
ok, ho visto cosa sono le punte... c'è da dire che le indiana line arbour 5.2 hanno un piedistallo che alza da terra di qualche centimetro... forse non è sufficiente? o non ha la funzione che dovrebbero avere le vere punte che si acquistano a parte?
Ultima modifica di epicarmo; 15-01-2008 alle 11:10
-
15-01-2008, 11:11 #25
Non ho presente il piedistallo dell IL e non sò se hanno il reflex sotto o dietro!
Se il piedistallo è predisposto allora dovrebbe andar bene ma prova con gli spostamenti!
-
15-01-2008, 11:17 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 430
in sintesi vuoi dire che non deve oscillare a piccole sollecitazioni, giusto?
e se non ho capito male se dovesse oscillare mi dovrei munire di punte....
-
15-01-2008, 13:31 #27
Originariamente scritto da epicarmo
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
15-01-2008, 13:43 #28
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
-
15-01-2008, 13:51 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da Doraimon
Originariamente scritto da essepi
ma non c'è una soluzione alternativa che possa eludere i difetti dovuti alla vicinanza dei diffusori alla parete senza che questi si debbano necessariamente spostare dalla parete?
-
16-01-2008, 08:35 #30
Ok si è perso lo spirito per cui avevo aperto il thread, ne apro un altro più specifico.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290