Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2

    Dynaudio Audience 52 o Rogers LS 5/9 ???


    Ciao a tutti.
    Ho appena comprato il mio primo sistemino hifi vero:
    musical fidelity x-t100 + xray v8
    l'ho accoppiato a una coppia di casse Dynaudio Audience 52 perchè mi parevano tra le più consigliate e dal budget giusto per me.
    Ora mi è capitata tra le mani una coppia di Rogers LS 5/9 che sento decantare moltissimo come qualità... e mi vengono i dubbi se fare il cambio oppure no.

    se vi va, datemi indicazione su quale coppia ritenete migliore.
    io con questo impianto ascolto 90% musica classica.
    l'ambiente è una tavernetta da 25 mq, le casse sono su supporti da pavimento distanti tra loro circa 1,5 metri, distanti dal muro 1,5 metri, e distanti circa 2 metri dal punto di ascolto.

    Atra cosa: quanto valgono secondo voi le Rogers???
    grazie per ogni consiglio!

  2. #2
    mixersrl Guest
    ...il cambio?fallo a volo.....

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2
    grazie del consiglio...

    su un altro forum mi dicono che il mio ampli è poco adattabile a pilotare le rogers, però...
    cosa significa? mi potete dare il vostro parere che per un inesperto come me è sicuramente illuminante?

    grazie!

  4. #4
    mixersrl Guest
    Sì per la qualità...per il pilotaggio ti avrebbero dovuto dire che altrettanto tosto da far andare le Audience

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815

    Mah....

    Quelle Rogers hanno un'impostazione monitor molto analitica e una necessità di collocazione estremamente critica.

    In un ambiente riverberante può essere una catastrofe.

    Inoltre abbisognano di ampli con i controxxxxx per suonare ad arte.

    Tolto anche il fatto che se non hanno ripreso a farle saranno almeno 10 anni che non sono più prodotte (quelle vere....).

    Tolto tutto questo se ben gestite possono dare ottime soddisfazioni, ricordando che se sono state usate poco necessitano di un rodaggio pesante (ma qusto anche le 52).

    Le 52 sono sicuramente altrettanto non facili da pilotare (86 db e 4 ohm nominali che diventano tranquillamente 3 o meno sul critico) ma ciò nonostante IMHO sono sicuramente più facili da gestire, almeno come posizionamento.

    Ascolta e prendi o tieni quelle che ti piacciono di più. C'è poco da fare.....è così.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •