Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    296

    Indiana Line+Whrafedale+Onkyo. Suona Bene?


    Ciao ragazzi, posto questo post per chiedere qualcosa di diverso dal solito "va bene questo più questo, è il mio primo impianto ecc." Io qua l'impianto già ce l'ho. Purtroppo l'altra sera quel co@#]on@ del mio amico ha fatto partire GT HD per play 3 a tutta potenza e fu così che, grazie ai rombi del motore, i tweeter dei miei frontali partirono destinazione paradiso Attualmente avevo un Onkyo txsr504 e i wharfedale moviestar 70+. ro strasoddisfatto, suono preciso, cristallino, weeter fantastici. Purtroppo ora il canale centrale è bello sano, ma i due laterali frontai sono andati. Siccome so che non è una bella cosa fare i fronti anteriori di marche diverse, e siccome vi do come punto di riferimento il suono che sentivo attualmente, come andrebbero due torrette hc 504 della indiana line ed il centrale wharfedale? Cambia molto la timbrica? O è un compromesso che ci può stare? I due diffusori attuali mi costerebbero 120 euro, e preferirei passare alle torrete con qualcosa in più sempre se ne vale la pena....che ne dite?
    *******....TU non hai un futuro!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Se eri strasoddisfatto del suono che hai avuto fino ad oggi, perchè vuoi impelagarti con un set di diffusori di marche diverse, cosa solitamente sconsigliata? Ripristina la situazione precedente e stop.

    Se poi vuoi sperimentare un set completo diverso dal precedente, allora è un altro paio di maniche.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •