Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    296

    Indiana Line+Whrafedale+Onkyo. Suona Bene?


    Ciao ragazzi, posto questo post per chiedere qualcosa di diverso dal solito "va bene questo più questo, è il mio primo impianto ecc." Io qua l'impianto già ce l'ho. Purtroppo l'altra sera quel co@#]on@ del mio amico ha fatto partire GT HD per play 3 a tutta potenza e fu così che, grazie ai rombi del motore, i tweeter dei miei frontali partirono destinazione paradiso Attualmente avevo un Onkyo txsr504 e i wharfedale moviestar 70+. ro strasoddisfatto, suono preciso, cristallino, weeter fantastici. Purtroppo ora il canale centrale è bello sano, ma i due laterali frontai sono andati. Siccome so che non è una bella cosa fare i fronti anteriori di marche diverse, e siccome vi do come punto di riferimento il suono che sentivo attualmente, come andrebbero due torrette hc 504 della indiana line ed il centrale wharfedale? Cambia molto la timbrica? O è un compromesso che ci può stare? I due diffusori attuali mi costerebbero 120 euro, e preferirei passare alle torrete con qualcosa in più sempre se ne vale la pena....che ne dite?
    *******....TU non hai un futuro!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Se eri strasoddisfatto del suono che hai avuto fino ad oggi, perchè vuoi impelagarti con un set di diffusori di marche diverse, cosa solitamente sconsigliata? Ripristina la situazione precedente e stop.

    Se poi vuoi sperimentare un set completo diverso dal precedente, allora è un altro paio di maniche.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •