Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 51
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753

    Stereo o Virtual Surround?


    Salve ragazzi, finalmente dopo tanto tempo posso spendere 1200 euro per un impianto audio e vorrei spenderle nel miglior modo possibile ed è per questo che vi chiedo un consiglio.
    Escludendo la possibiltà di acquistare un impianto home theatre completo, un pò per il budget ed un pò per problemi logistici ho pensato a due soluzioni: la prima acquistare un amplificatore stereo con due casse da pavimento mentre la seconda acquistare un virtual surround tipo il'imminente Yamaha Ysp 4000. Io sarei più propenso per la seconda ipotesi perchè mi permette di ascoltare musica anche in versione stereo e di guardare il cinema con la famiglia utilizzando le varie funzioni virtuali (anche se la resa sarà senz'altro minore, meglio che niente). Voi cosa ne pensate, se siete più propensi per la prima ipotesi vi chiedo di darmi qualche consiglio sia per i diffusori che per l'ampli, perchè sono proprio a zero. Come avrete capito ascolto sia musica che film, la stanza è di circa 18 mq, e una distanza di circa 3,5/4 m. Grazie

  2. #2
    mixersrl Guest
    se strizzi solo leggermente l'occhio anche all'ascolto musicale opta per un sistema stereo senza pensarci 2 volte

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Dici che l'ascolto stereo nello Yamaha non sia di buona qualità? Se è cosi' cosa posso prendere sia di ampli che diffusori con un budget di 1200 euro che vada bene sia per la musica ed anche per il cinema? Stereo puro oppure posso aggiungere un centrale o un sub?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Segui il consiglio di mixer e prendi un impianto stereo senza indugi e senza cercare strane configurazioni con centrale e sub: amplificatore, 2 diffusori e basta.
    Una configurazione possibile?
    marantz pm 7001
    b&w cm1

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Anch'io sono per la configurazione stereo e oltre a quello che ti ha consigliato kaljeppo potresti pensare anche a un ampli denon pma-1500ae o rotel ra-06 sempre accoppiati alle b&w cm1 e, se puoi fare uno sforzo economico di cui non ti pentirai, alle b&w cm7 (soprattutto se puoi tenerle staccate dai muri di almeno 50 cm).

    Ciao.

  6. #6
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da Giandegian
    Dici che l'ascolto stereo nello Yamaha non sia di buona qualità?
    no è che non è assolutamente idoneo

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    no è che non è assolutamente idoneo
    Più convincente di cosi'!

    Ho visto che mi consigliate in molti le CM1 (purtroppo le CM7 neanche a parlarne), io per un gusto estetico ero più indirizzato a dei diffusori da pavimento ed ho visto, non sentito, ad un prezzo alla portata le B&W 603 s3 e le DM 309 (che costano ancora meno), cosa mi consigliate? Non so nemmeno se è preferibile prendere casse da stand o da pavimento o è indifferente. Per quanto riguarda l'amplificatore è meglio prendere uno stereo, oppure un multicanale che in futuro chissà potrebbe servire? Se è meglio stereo sarei indirizzato su un Denon visto che ho anche il lettore della stessa marca e ad un prezzo accessibile avrei visto il PMA-700AE. Cosa ne dite? Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Se sia migliore un diffusore da scaffale o da pavimento non lo si può dire, bisogna esaminare il singolo confronto; le dm 309 non le ho mai sentite ma tra le cm1 e le 600 s3 forse preferisco le prime ma andrebbero ascoltate preventivamente.
    Se con un "piccolo" sforzo riesci a prendere il 1500 al posto del pma-700 ne guadagni parecchi

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se vuoi rimanere in casa b&w potresti puntare sulle 685 da scaffale o 684 da terra (previo ascolto in comparazione con le cm1/cm7 e con diffursori di altre marche...).
    Per l'amplificatore, se proprio non pui raggiungere i prezzi del denon pma-1500 o del rotel ra-06, dai un'occhiata al mercato dell'usato.

    Ciao.

  10. #10
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da Giandegian
    Più convincente di cosi'!

    Ho visto che mi consigliate in molti le CM1 (purtroppo le CM7 neanche a parlarne), io per un gusto estetico ero più indirizzato a dei diffusori da pavimento ed ho visto, non sentito, ad un prezzo alla portata le B&W 603 s3 e le DM 309 (che costano ancora meno), cosa mi consigliate?
    Tra le 2 le 603s3 o magari le nuove 683/684 se ci rientri col budget

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Se vuoi rimanere in casa b&w ...
    Non è che voglio rimanere in casa B&W, figuriamoci, non le ho neanche mai ascoltate, me le avete consigliate voi, accetto anche altri consigli per farmi un idea di quali sono i migliori diffusori per il mio budget e per il tipo di ascolto (60% Pink Floyd e U2 40% film ). Per quanto riguarda l'ampli non vorrei comprare nulla di usato per cui se il Denon 700AE non è sufficiente mi servirebbe un altro ampli con un ottimo rapporto qualità prezzo. Comunque grazie per ora, ero partito da zero e già qualcosa siete riusciti a farmi capire e magari in seguito ascoltare.

  12. #12
    iaiopasq Guest
    Pink Floyd e U2? Vai con le B&W 684 e un buon amplificatore generoso, cura la disposizione in ambiente e vedrai che non rimpiangerai molto del multicanale, che potrai comunque implementare in un secondo tempo

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    L'Harman Kardon HK 970 come si comporta con le B&W? Mi sembra abbia un buon rapporto qualità prezzo.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Scusate ragazzi, ma come si dice dalle mie parti "ho fatto i conti senza l'oste". L'oste nel caso specifico è mia moglie che vista la spesa ha anche lei voce in capitolo, solo per quanto riguarda l'estetica, e mi ha bocciato i diffusori da pavimento preferendo quelli da stand. La scelta è ricaduta su le CM1 o su le 602 s3, giuro che è l'ultimo consiglio che voglio, quale delle due? Grazie.

    p.s. non chiedetemi di andare ad ascoltarle perchè nel raggio di 100Km. non ho trovato un negozio che abbia le B&W, sono in Maremma.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    B&W 685 + B&W asw-610 (o asw-608) + Denon pma-700ae: 500 euro + 400 + 500 (400) = 1400 euro (1300 euro).

    B&W cm1 + Denon pma-1500ae = 600 euro + 800 euro = 1400 euro.

    Con la prima soluzione hai una risposta ai bassi ben più decisa e piena e una musicalità non eccelsa ma nienta male (del resto con i pink floyd e gli u2 ed il cinema ci vedo meglio una soluzione del genere che una prettamente musicale).

    Con la seconda soluzione hai una musicalità ottima ed un suono raffinato ma con una certa carenza in parte bassa ma non così carente come un cono da 13cm possa far pensare.

    Io andrei per la seconda soluzione (sicuramente anche molto accettata da tua moglie) ma ho idea che a te possa andare meglio la prima soluzione.

    Ciao.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •