Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 51 di 51
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    4

    x davide63


    Ciao davide 63. Anch'io le ho ascoltate e sono rimasto sbalordito. Mi puoi dire in privato dove le hai prese a 317 euro?

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Salve ragazzi, riprendo questo post perchè mi sono sopraggiunti dei problemi. Ho acquistato il Nad 325 come amplificatore, mentre le B&W 684 non riescono ad arrivare, è quasi due mesi che aspetto ma sembra che ci siano grossi problemi dall'importatore ufficiale. Ora siccome mi sono stufato di aspettare mi hanno proposto di acquistare a parità di prezzo delle Monitor Audio serie 6 silver, io non le ho mai ascoltate e questo è già un lato negativo anche se mi è stato assicurato che la timbrica è molto simile alle 684 anzi più vicina alla serie CM delle B&W. Considerato che l'ascolto è 70%musica e 30%film cosa mi consigliate, c'è qualcuno che le ha sentite queste Monitor?

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Alla fine ho fatto duecento telefonate, 300Km., ma ho trovato le B&W 684 nere, ora sono già in casa. Che dire, sono molto soddisfatto, quando sono andato a ritirarle ho fatto un ascolto insieme alle Focal 816v (non l'avrei mai prese per il costo superiore) entrambe collegate ad un Cambridge, le Focal mi sono sembrate molto appariscenti, un suono senz'altro più aperto rispetto a B&W, impostato su alti e bassi e quindi meno equilibrato, comunque buona qualità, ma a quel prezzo avrei preferito senz'altro le CM7. Le 684 molto equilibrate, suono meno appariscente e più chiuso, (in una parola sound 'inglese'), ottimo nei medio bassi e un po' carente e dolce negli alti (altrimenti credo sarebbero state Cm7). A casa la situazione è ancora di più migliorata credo anche grazie al Nad che ha trasmesso maggiore pressione e dettaglio. Sicuramente anche a parità di prezzo tra Focal e B&W avrei scelto quest'ultime. Una domanda: il venditore mi ha detto che le casse avevano si e no un'ora di utilizzo, quali cambiamenti dovrò aspettarmi alla fine del rodaggio?

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410

    stero

    complimenti ottima scelta , rodaggio circa 1 settimana o 15 ore come scritto nel manuale b&w e poi a tutta birra

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    quali cambiamenti dovrò aspettarmi alla fine del rodaggio?
    Maggiore dettaglio in gamma medio-alta con gli altissimi che diventano più raffinati e ariosi e basso più naturale e leggermente più profondo.

    Il rodaggio maggiore però lo farà il tuo orecchio!

    Con 10-15 ore se a posto ma ti prego di ascoltarci la musica che più ti piace così farai il rodaggio con piacere e non come dovere.

    Ciao.

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753

    Grazie Chiaro-Scuro, ma è normale se ascolto un dvd musicale ho una maggiore resa in termini di apertura e dettaglio selezionando il Dolby D 3.2.1 anzichè Stereo 2.0, in quest'ultima configurazione il suono risulta più chiuso e impastato? Naturalmente ho solo due diffusori ed un ampli integrato stereo.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •