Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    11

    Consigli casse per Fatman iTube


    Salve a tutti, avrei deciso di comprare questo "giocattolino" non per avere l'alta fedeltà ma solo per ascoltare meglio i miei vecchi vinili ed ovviamente accontentare anche la family con un prodotto cool ed old style che si abbini all'ipod.
    Ora quello che vi chiedo è un consiglio sincero su cosa attaccarci come diffusori, almeno un indirizzo per marca o tipo, insomma una linea di principio da seguire per approfittare al meglio del suono valvolare.

    Vi prego di non incominciare però con le solite diatribe sulla scelta dell'ampli, non perchè non siano interessanti, ma solo perchè in fondo faccio parte di quelli che non riuscirebbero ad apprezzare le infinite sfumature di questo mondo e mi ritroverei disorientato e perso finendo per non comprare niente o peggio ancora mi ritroverei a casa qualcosa che poi non mi soddisfa (almeno con l'itube me la prendo con me stesso ).

    È già successo con la Tv ed ho aspettato 2 anni

    Vi ringrazio anticipatamente

    Ah dimenticavo il modello è il "iTube 182 Fatman"
    Amplificatore a valvole single ended in Classe A. Potenza 2x18W. Preamplificatore a valvole 4x5670 e finale 2xKT88.

    Alcuni dati tecnici (per quello che possono servire)
    Frequency Response: 20-20KHz (¡À1.5dB)
    Distortion: ¡Ü 2%
    Signal to Noise Ratio: ¡Ý 86dB
    Input Sensitivity: 230m V
    Input Impedance: 100K ohm
    Output Impedance: 4 ohm/8 ohm
    Ultima modifica di Riccardo1970; 28-11-2007 alle 08:06

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Per questo tipo di amplificatori occorrono diffusori che abbiano una buona efficienza,superiore almeno ai 90db; dipende tutto da quanto vuoi spendere: puoi passare dai pochi euro delle indiana line a cifre a parecchi zeri di acapella.

    Considerata la qualità del sistema sceglierei proprio indiana line, in questo caso devi solo scegliere tra bookself o diffusori da pavimento.

  3. #3
    mixersrl Guest
    il tuo budget?hai spazio per delle pavimento o bookshelf su stand?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    curioso io...il mondo del valvolare mi affascima; ma mi è stato detto che sono ancora acerbo per queste cose!

    Cmq a parte l'efficenza ci sono altri parametri da prendere in considerazione per godere a pieno di questi oggettini??? Tipo il materiale del cono, il caricamento ecc...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    11
    Budget max 350€ (ma forse è anche tanto)
    Posizione su mensolone di fianco all'ampli.

    Esigenze di ascolto molto "normali", non devo rompere i timpani a nessuno e non devo ricercare l'alta fedeltà.
    Ovviamente io credo nei prodotti "bilanciati" sia per caratteristiche sia per costi, con questo ampli avrei (dovrei?!) un suono caldo ma sempre 18w, per cui un diffusore equo per le valvole e per questa piccola potenza.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    io ci metterei una coppia di b&w 686

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    io mi butterei su un klipsch rb10 o forse oserei una focal chorus (non so se nei piccoli bookshelf le differenze tra le 700 e le 800 siano simili a quelli da pavimento... in tal caso direi 800!!)

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    si ma se vuole spendere 350,00 la vedo dura farci rientrare le Focal800

    a mio avviso meritano di + le 686 rispetto a RB10 e 700

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    ...mmm...ed io che pensavo che i valvolari dovessero avere diffusori specifici...quindi è come un ampli convenzionale di bassa potenza (a livello di richieste), poi è chiaro che il suono è tutta un'altra cosa...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  10. #10
    mixersrl Guest
    un progettista capace sarà in grado di far suonare allo stesso modo valvole e transistor.....e non sono io solo a sostenerlo

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Non hai capito la mia domanda... siccome è un'amplificazione diversa pensavo che avesse bisogno anche di diffusori con parametri particolari...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da max916
    io ci metterei una coppia di b&w 686
    Max non pensi che i 18 poco credibili watt di questo aggeggio e la relativa scarsa erogazione siano insufficienti a muovere delle b&w seppur entry level?
    Ho avuto modo di ascoltare di sfuggita la nuova serie 600 ma dai dati tecnici la vedo poco adatta a questo giocattolo.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Le magnat se non sbaglio sono sopra i 90 db... Le Klipsch... le PRO... ma tipo che potenza dovrebbero avere per non "strizzare" un ampli del genere???
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703

    Citazione Originariamente scritto da max916
    si ma se vuole spendere 350,00 la vedo dura farci rientrare le Focal800

    a mio avviso meritano di + le 686 rispetto a RB10 e 700
    si hai ragione... per la serie 800 ci vuole un po' di più... mi sono lasciato prendere la mano da un diffusore che mi è piaciuto!

    tornando a 686, rb10 e 700 (mi sembra ci siano almeno 2 piccole della serie 700 di jmlab, non ricordo le sigle) trovo offrano qualcosa di diverso. le rb10 non sono niente di che, di solito vengono usate come surround... ma avrebbero il vantaggio dell'alta efficienza e secondo me per quel coso è l'unica soluzione a parte prendere diffusorini da sistema compatto. con le altre due temo che la manetta del volume vada tenuta bella alta... e speriamo che la distorsione non ci sia altrimenti ci si gode poco!! ci vorrebbe qualcuno che ha provato questi fatman per capire... ma su forum stranieri nessuno ha letto pareri, recensioni spassionate o altro?!

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •