Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 48
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337

    Creazione nuovo impianto HT e disposizione frontali


    Ciao a tutti,avrei bisogno di consigli riguardo la creazione di un impianto HT 5.1.Il mio principale problema sono le casse anteriori:come potete notare nella foto

    avrei alcuni limiti nelle misure.La soluzione più comoda sarebbe quella di metterle sullo scaffale che purtroppo si trova a 2m:qui ho paura che le casse non diano la loro massima efficacia.Sotto il televisore ci vorrebbero delle casse non tanto grandi(max 20-25cm per questioni di estetica).Le torri mi piacerebbero ma probabilmente porterebbero disordine nella stanza.Le cose da tener conto oltre alla disposizione è:il budget è di circa 1000 euro(posso anche comprare delle casse ora e delle altre dopo);la camera è un 4x4m (più o meno) e(non so se è importante) è una camera da letto.Mi piacerebbe abbinare le casse a un onkyo tx-sr605 e mi piacerebbero che fossero o in legno o nere.Per ora ho pensato a indiana line hc o b&w m1.A voi la parola(spero di essere stato chiaro).

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Io attaccherei in aria vicino alla TV i frontali e sotto il centrale.

    PS la torre sul lato PC dove la metteresti??? Al posto del TOWER???
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    Non sarebbe una cattiva soluzione sevenday ma ci sono alcunti piccoli fattori controer quanto riguarda me non li metterei per il fatto che non potrei muovere più a mio piacimento il televisore(la staffa me lo permette) e se in futuro comprassi un altro tv potrei avere un problema simile(magari è più grande);poi ci sarebbe mia mamma che non le piacerebbe che bucassi la parete in legno.Comunque potrebbe essere una soluzione.Tu che casse consiglieresti?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    L'Onkyo 605 è molto versatile, per i diffusori dipende dal budget che ti sei prefissato e cosa ti serve...anche il sub???

    Il discorso è che non hai molte alternative. Di sicuro non le metteri mai lassù in cima...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    Ma non andrebbe affatto bene a 2m?Ci perderei tanto?
    Il budget è di 1000 euro ma volendo creare un buon impianto posso anche non prendere subito tutto il 5.1 e destinare più soldi a qualche componente.
    Anche tu bocceresti l'idea delle torri vero?
    Ho letto che le indiana line sono molto buone;le B&W m1 costano in tutto 1250 euro però non mi convincono dato che sono piccole rispetto alla concorrenza(credo che un audiofilo per tale affermazione non mi rivolgerà più la parola )

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Le INDIANA LINE hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. Le M1 sono ottime casse anche se piccole; ma non vanno bene per la musica. (almeno dal mio punto di vista). Le casse a 2 m così con la TV molto sotto avrebbe un impatto sonoro sui film veramente scadente.

    Piuttosto metterei tutto il fronte anteriore sotto la TV...

    O ti prendi 4 satelliti direzionabili, un centrale ed un sub oppure scendi sempre più a compromessi... Estetica (mamma che non urla) o suono??? Difficile...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Altra idea potrebbe essere allungare il tavolo a dx con una L rovesciata ed avresti più spazio sotto la TV... Compri del legno uguale, fai due fori sl lato scrivania, ci metti 2 spine di legno ed una gamba allo stesso modo. Sulla gamba anche molta colla. Allora avresti la possibilità di avere più spazialità e non avresti tua madre contro! Se un domani vuoi togliere il pezzo di tavolo in più lo sfili e nei buchi della scrivania metti 2 tappini...
    Ultima modifica di sevenday; 04-11-2007 alle 11:18
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    Le indiana line mi piacciono veramente molto(anche per il prezzo ) ma sotto il tv alcune non ci starebbero e le altre starebbero proprio giuste giuste il che non è un bello spettacolo(ho fatto una prova con quelle dello stereo);credo che siano migliori le torri a questo punto.Sotto il tv starebbero probabilmente bene le m1(sono piccole) ma desidererei casse buone sia per ht che stereo.Altre marche che tu sappia?

    Ti ringrazio per tutte le tue risposte e per eventueli future

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Il discorso di allungare il tavolo non l'hai preso in considerazione???

    Secondo me sarebbe la manna dal cielo!

    Altre marche ce ne sono, dipende molto anche da che suono vuoi... Le KLIPSCH le chiamano il diavolo e le B&W l'acqua santa... (c'è un post dedicato). Ci sono molte altre marche valide TANNOY, KEF (che io non amo; ma a molti piacciono), JBL ecc...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    Non ho capito cosa vuoi dire con 'allungare' ma se occorre si puo separare come puoi vedere in queste due foto.


    Qui li ho separati di 20 cm.
    Stavo pensando..Esistono casse frontali da pavimento alte al max 70cm?Cosi dal lato pc la metterei sotto la scrivania.Che dite?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Così mi sembra migliore.

    Non credo esistano torri da 70 cm, ed anche se ci fossero, non sarebbe bene mettere dei diffusori così diversi di dislivello con la TV ed il centrale.

    Io metterei il mobile spostato e tutto il fronte anteriore sotto la TV.

    Però la stanza è tua e cmq sia puoi anche provare (dopo avere preso i diffusori) a spostarli in tutti i luoghi disponibili...

    Cmq sia a livello audio: sulla mensola no! Sotto il canale sx resterebbe rinchiuso ed avrebbe un siono diverso dal dx (inoltre dovresti trovare mini torri con reflex anteriore), quindi no! Il sistema più equilibrato e migliore è sotto la TV...

    PS non sapevo che il mobile si potesse spostare e quindi ti avevo proposto di aggiungere una prolunga sul lato dx...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    Grazie mille per il tuo immenso aiuto sevenday.

    Io metterei il mobile spostato e tutto il fronte anteriore sotto la TV.
    Il mobile più di 20-25cm non lo sposterei perchè non potrei più aprire la porta.I diffusori dell' Indiana line HC non sono molto larghi(14 o 18 cm).
    L'effetto estetico non è uno dei migliori ma neanche pessimo:i frontali rimangono un po' decentrati rispetto al tv ma va bene(credo)

    Però la stanza è tua e cmq sia puoi anche provare (dopo avere preso i diffusori) a spostarli in tutti i luoghi disponibili...
    Hai ragione ma era per decidere che cosa prendere in base allo spazio(diffusori da scaffale,da pavimento...)

    non sapevo che il mobile si potesse spostare
    In effetti non era facile da capire

    Verso fine novembre-inizio dicembre inizierò a girare per ascoltare e informarmi riguardo le indiana line(HC o Arbour,non so per ora) in modo tale da avere ampli+5.1 sotto l'albero .
    Se ti interessa ti faccio poi sapere.

    PS:Un ultima domandina :30-40cm dal muro sono sufficienti?O ne occorrono di piu?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    con quegli spazi, visti gli obiettivi, vista la dimensione della stanza e considerato il problema della mancata simmetria delle frontali, forse mi orienterei piuttosto (già fatto in casi simili) su un'accoppiata diffusori da scaffale + subwoofer per realizzare il fronte anteriore.
    Anche restando in casa Indiana Line avresti delle valide possibilità per restare nel budget e senza troppi compromessi tra estetica e risultato finale (di certo molto meglio di due 5.02 posizionate alla cavolo).

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    Le indiana line da scaffale sono però molto alte e le più 'performanti' non ci starebbero nemmeno sotto il tv.Per quelle l'ideale sarebbe il ripiano ma è troppo alto(2m).Tu come faresti?Guarda la foto nel primo post magari.
    Grazie mille

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Citazione Originariamente scritto da RobiX
    PS:Un ultima domandina :30-40cm dal muro sono sufficienti?O ne occorrono di piu?
    Lateralmente intendi?

    Beh, più spazio c'è meglio è perchè i muri laterali rafforzano molto il suono (lo si sente molto nei sub); ma è una misura accettabile e direi che può andare.

    Visto il tutto potresti anche optare per le M1, avresti dei limiti in ambito musicale; ma per i film, giochi ecc...fanno il loro dovere. Inoltre sono più piccoli delle Arbour ed HC. Per quanto riguarda il sub...mi sembra di vedere che o lo metti tra il mobile e la porta o boh?!!?
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •