Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137

    Differenza tra B&W CM1 e CM7


    Ciao ragazzi,
    vorrei gentilmente un vostro parere e una vostra differenza tra CM1 e CM7.

    Per Ascoltare Buona Musica e discreto cinema.
    Quale conviene in una stanza di 4x5 ???


    A voi...

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    CM1 sono dei bookself
    CM7 sono da pavimento

    se devi ascoltarci musica i CM7 hanno maggiore estensione in gamma e sarebbero da preferirsi per ascolti stereo

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137
    si..ma sinceramente.. le cm7 a mio parere sono meno delicate delle cm1, le cm1 per me sono superiori anche alle 700. Secondo il mio orecchio...

    le ho ascoltate con un amplificatore stereo denon da 2.000 euro e un lettore cd denon, e già si sentiva qualcosa di spettacolare. non credi ?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Le cm7 sono un bel passo avanti rispetto alle pur straordinarie cm1.
    In che senso le cm7 sono meno delicate?

    Io ho trovato che le cm7 hanno una gamma bassa abbastanza piena, ma soprattutto, dettagliata (dettaglio che difficilmente si trova in questa fascia di frequenze), la gamma media decisamente "trasparente" e naturale e la gamma alta ariosa ricchissima di dettagli ma senza essere troppo presente. Per me sono dei diffusori tra i migliori in assoluto nella fascia di prezzo di 1000-2000 euro. Ovviamente per i miei gusti.

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137
    Le cm7 secondo me sono più rozze...
    ho sentito ieri sera da mixersrl ( Antonio ) le cm1 e mi sono innamorato, siamo stati 1 ora ad ascoltarle senza dire niente...

    Spettacolari, non puoi dire che non sono spettacolari...
    Le cm7 sono più da HT secondo me.
    Io e antonio non amiamo tanto gli alti volumi, le cm1 al 10% di volume erano una favola,...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
    Le cm7 secondo me sono più rozze...
    ho sentito ieri sera da mixersrl ( Antonio ) le cm1 e mi sono innamorato, siamo stati 1 ora ad ascoltarle senza dire niente...

    Spettacolari, non puoi dire che non sono spettacolari...
    Le cm7 sono più da HT secondo me.
    Io e antonio non amiamo tanto gli alti volumi, le cm1 al 10% di volume erano una favola,...
    Ti assicuro che lo sono anche le CM7 se ci abbini le stesse elettroniche di Antonio (Denon PMA 2000 e Denon DCD 2000)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ovviamente sui gusti non discuto ma personalmente ritengo che tutto si possa dire delle cm7 tranne che siano rozze.

    Con questo non sto dicendo che le cm1 sono rozze e nemmeno che siano qualitativamente scarse ma le trovo un passo indietro rispetto alle cm7. Le cm1 hanno invece dalla loro una facilità di posizionamento notevolemente superiore rispetto alle cm7 e quindi è da tenerne conto perchè spesso è difficile posizionare liberamente i diffusori nel normale ambiente casalingo.

    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Le cm1 hanno invece dalla loro una facilità di posizionamento notevolemente superiore rispetto alle cm7 e quindi è da tenerne conto perchè spesso è difficile posizionare liberamente i diffusori nel normale ambiente casalingo.

    Ciao.
    E' una delle poche volte in cui non sono d'accordo con te!!! Le CM1 sono difficilissime da posizionare...direi al cm. e soprattutto perchè non avendo una piena estensione verso il basso utilizzano l'estensione che apporta l'ambiente e spesso con risultati sgradevoli !!!
    Ho avuto le CM1 per circa 6 mesi come frontali prima di passare alle CM7 e quindi ne sò qualcosa!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137
    Doraimon, dato che tieni le CM1, dammi qualche consiglio...

    In una stanza piccolina 4x3, vanno meglio le cm1 o le cm7 ??
    Amplificatore Stereo PMA 2000 come lo senti con le cm1 ???

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da AlfonsoBergamo

    In una stanza piccolina 4x3, vanno meglio le cm1 o le cm7 ??
    Amplificatore Stereo PMA 2000 come lo senti con le cm1 ???
    Io ho le stesse misure ed ho optato per le CM7 proprio a causa dei motivi di cui sopra....poi dipende dall'acustica della stanza e dalla disposizione in ambiente (bisogna provare e riprovare perchè già spotandole di pochi cm. la resa cambia completamente)....cmq sono d'obbligo gli stand !!!
    Il PMA 2000 è un ottimo amplificatore ed è più che sufficiente a pilotare le CM1 (tra l'altro ho fatto i tuoi stessi ascolti da Antonio e l'accoppiata era fenomenale fino a quando non abbiamo cambiato il lettore CD Denon con l'Accuphase e le CM1 con le Sonus Faber Guarneri......ma questo è un altro discorso e siamo anche su altri prezzi )!!!
    Ultima modifica di Doraimon; 12-11-2007 alle 11:16

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137
    Meglio il Marantz PM15-S1 o Denon PMA2000 ?

    Come ti trovi con il cm center, migliore dell'htm61 ??

    L'ASW610 com'è ??

    PMA2000 + DCD2000 la vedi bene quindi con le cm1 ???
    Magari poi l'anno prossimo passo le cm1 dietro, le 686 come back e le cm7 avanti... no ??

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
    Meglio il Marantz PM15-S1 o Denon PMA2000 ?

    Come ti trovi con il cm center, migliore dell'htm61 ??

    L'ASW610 com'è ??

    PMA2000 + DCD2000 la vedi bene quindi con le cm1 ??? ?
    Beh stai facendo quello che ho fatto io ! Come inizio vanno bene le Cm1 avanti e poi magari a casa tua riescono anche a rendere di più!!!
    Io ho il PM15-S1 e mi trovo bene in abbinata al SA7001 cmq i Denon serie 2000 vanno benissimo ed i limiti li senti solo passando a prodotti di ben altro costo!!!
    Entrambe le accoppiate sono ottime quindi non sbagli di sicuro!
    Il B&W ASW610 per me è eccezionale perchè "scompare" con la musica (e questo è un complimento per un sub) e si fà sentire senza sbrodolare con i film anche grazie al selettore di estensione del basso!!!
    Il centrale della nuova serie 600 non l'ho sentito per quanto riguarda il CM Center ho sempre detto che fà il suo dovere ma non in maniera impeccabile e cioè come un centrale di razza ma se prendi tutto Cm allora sei quasi "obbligato" a prendere il Cm Center!!!

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137
    Grazie, gentilissimo. Oggi vado da antonio a decidere definitivamente.

    E' bravo, veramente bravo.

    Cmq, secondo antonio l'htm61 da solo più potenza del cm1, ma come qualità è migliore cm1

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da AlfonsoBergamo

    Cmq, secondo antonio l'htm61 da solo più potenza del cm1, ma come qualità è migliore cm1
    CM1 o CM Center?
    Se parli del CM Center la qualità non si discute ma la sua musicalità nel ruolo in cui è chiamato ad intervenire serve a ben poco!!!

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137

    cm center scusa


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •