Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Le CM1 sono difficilissime da posizionare...direi al cm. e soprattutto perchè non avendo una piena estensione verso il basso utilizzano l'estensione che apporta l'ambiente e spesso con risultati sgradevoli
    Secondo me, ma tu che l'hai avute a casa tua sicuramente ne saprai molto di più, la difficoltà di posizionamento è dovuta proprio al fatto che si vuol far riprodurre alle cm1 quello che non hanno ma se usi le cm1 per quello che sono allora il posizionamento realtivamente semplice.

    Ovviamente il posizionamento "perfetto" non si trova in un secondo con nessuno dei tue tipi di diffuzori ma più per la qualità di riproduzione che non per la difficoltà di controllo in gamma bassa.

    Ciao.

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Secondo me, ma tu che l'hai avute a casa tua sicuramente ne saprai molto di più, la difficoltà di posizionamento è dovuta proprio al fatto che si vuol far riprodurre alle cm1 quello che non hanno
    No no, è proprio perchè non ce l'hanno che l'ambiente ci mette del suo e se non c'è trattamento si sente....eccome se si sente !!!

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137
    cos'è che non hanno ??
    insomma devo prende le cm1... ma mi state facendo cambiare idea...:P

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da AlfonsoBergamo
    cos'è che non hanno ??
    insomma devo prende le cm1... ma mi state facendo cambiare idea...:P
    Prendile cmq anche perchè come hai detto stesso tu tra qualche annetto andranno dietro.....e poi con le elettroniche che vuoi prendere tireranno fuori dei bassi impensabili!!!

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    137
    ed hai mancato una cosa... esteticamente sono stupende

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    29
    Io devo comprare due casse front da scaffale e sono orientato sulle CM1. Posto che rispettero' gli angoli ed altezza di posizionamente, vorrei sapere da chi ha le Cm1 se non avere spazio dietro le penalizza molto. Purtroppo ci sarebbe solo 5 cm tra cassa e parete...

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    diciamo che verrebbero comunque penalizzate come qualsiasi altro diffusore.....

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    L'ho detto in qualche altro post, le CM1 sono delle casse che vengono fortemente penalizzate dalla posizione errata, in un primo momento le avevo montate sopra delle casse a torre distanziate dal muro circa 60cm. ed erano fantastiche, ma quando le misi nei loro stand (30 cm. più basse) persero parecchio, specialmente nella gamma medio bassa, la cosa non mi preoccupò particolarmente in quanto aspettavo le CM7, non voglio smentire nessuno ma le CM7 sono sicuramente avanti le CM1, specialmente quando la cassa deve riprodurre diversi strumenti conteporaneamente, è normale che sia un diffusore più completo, fermo restando che si parla della stessa serie, quindi molto simili fra loro.

  9. #24
    mixersrl Guest

    Citazione Originariamente scritto da ado
    Purtroppo ci sarebbe solo 5 cm tra cassa e parete...
    la vedo molto critica


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •