Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Recensione TV Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    214

    Onkyo 875 ed Infinity Beta HCS


    Premesse:
    1) sono neofita dell'HT
    2) mi sono appena sbancato con il 50PZ70
    3) non sono interessato ad un ascolto musicale

    Siccome una ciliegia tira l'altra vorrei acquistare l'Onkyo 875 ed un kit 5.1 da abbinargli.

    La spesa massima per i diffusori è 600 euris.

    Ho scaricato il manuale dell'875 ed ho visto che nel setup dei diffusori si privilegiano i surround rispetto ai surround back, le cui uscite possono essere riciclate per il bi-amping o per il bridging degli anteriori.

    Qui mi è sorto il dubbio: siccome il kit è solo 5.1 non so che sia il caso di utilizzarli come surround normali o back (in quest'ultimo caso potrei riciclare un paio di veeeecchi diffusori sony, che ho in casa e che immagino siano robaccia, da utilizzarsi come surround) .

    So già che il kit è sottodimensionato ma mi sono trovato di fronte alla scelta di prendere un buon ampli/audio video con kit discreto oppure fare la scelta opposta. In futuro penso già di prendere un paio di diffusori da pavimento in modo da avere un 7.1 completo.

    Suggerimenti e/o commenti?

    Grazie.
    Tv: Panasonic TH-50PZ70E ; Panasonic 47ET5; Samsung LE 20S81B Blue Ray: Playstation 3; HD-DVD: X360 Consoles: X360; Wii; PS3 Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K; Divx: WD-LIVE + WD-LIVE; Sky: Pace Sintoamplificatore: Onkyo 875 + Yamaha YHT-196 Diffusori: Infinity Beta HCS

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Secondo me faresti meglio a prendere l'impianto a pezzi e piano piano lo ingrandisci... inizierei con un 2.1 che già è un buon inizio...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    214
    Ti ringrazio per il consiglio.

    A questo punto l'affare si complica perchè con 600 euris le scelte aumentano ...credo ..

    D'altro canto vorrei togliermi già da subito lo sfizio del 'surround'....

    Per quanto riguarda il posizionamento dei 4 surround del 7.1 ho fatto un salto sul sito Dolby e scopro che dovrei metterli tutti e 4 in linea visto che il divano si trova attaccato al muro.
    Tv: Panasonic TH-50PZ70E ; Panasonic 47ET5; Samsung LE 20S81B Blue Ray: Playstation 3; HD-DVD: X360 Consoles: X360; Wii; PS3 Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K; Divx: WD-LIVE + WD-LIVE; Sky: Pace Sintoamplificatore: Onkyo 875 + Yamaha YHT-196 Diffusori: Infinity Beta HCS

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Lo so che vorresti tutto subito (lo fa a tutti!!! ); ma ti consiglio vivamente di costruire il tutto a pezzi. Soddisfazioni maggiori e conoscenza migliore del tuo impianto. Piano piano capiresti i pro ed i contro e come intervenire.

    Per il discorso 7.1 intanto mi orienterei per il 2.1, poi un upgrade al 5.1 e controlli se ti soddisfa.

    Il 5.1 è ancora molto usato e valido. Inutile secondo me forzare dei diffusori in postti sbagliati. Ti ritroveresti solo un casino di cavi e magari va meglio il 5.1 messo nelle giuste posizioni...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •