|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: tipologia dei diffusori
-
01-11-2007, 19:47 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Argentario
- Messaggi
- 191
tipologia dei diffusori
scegliendo le casse, e per forza di cose devo escludere quelle da pavimento, mi chiedevo quali sono le differenze tra un diffusore da scaffale ed uno da libreria, o meglio: un diffusore (per esempio Indiana Arbour 4.04) viene dato "da scaffale", ma può essere messo su un ripiano di un mobile tipo libreria, considerando che avrebbe dello spazio intorno?
che differenza cè nel posizionamento tra un diffusore con base piatta (quello di prima) ed un diffusore con le punte (es. Arbour 4.06)?
quelli da parete presumo siano progettati per avere il posteriore in contatto con il muro, quindi reflex anteriori o inferiori, sbaglio?
-
01-11-2007, 21:05 #2
Originariamente scritto da maremmatto
)
Originariamente scritto da maremmatto
Una eccessiva vicinanza alle pareti potrebbe rafforzare la gamma bassa (in alcuni casi anche positivamente).
Originariamente scritto da maremmatto
Originariamente scritto da maremmatto
Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI