Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777

    Chi usa diffusori professionali per HT?


    Ciao a tutti,
    reduce dalla fantastica visita all'MDL Theater nello scorso week end, visto la pressione sonora sviluppata dal suo impianto autocostruito con molta maestria e con un'impostazione a mio avviso decisamente "Live", tale da non far rimpiangere assolutamente casse blasonate, perlomeno nell'ht (forse a livello solo audio le cose si complicano ed il discorso si fa lungo), mi chiedevo se altri amici del forum avessero allestito un impianto ht con casse attive da P.A. tipo FBT, Montarbo, JBL Eon, ecc. e con che risultati (lasciamo fuori pero' il discorso estetico in favore dei diffusori tradizionali).
    Sarebbe interessante confrontare le varie esperienze e magari trovare qualche via alternativa per raggiungere prestazioni notevoli senza svenarsi.
    Ciao.
    Rosario.

  2. #2
    mixersrl Guest
    Ad un mio Cliente ho installato un sistema HT con delle EV di fascia medioalta...non ricordo la serie in quanto erano prodotti che aveva già lui recuperati da uno dei suoi tanti locali...che dire tanta pressione indistorta ma non rientrava nei miei parametri

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da Rosario Giordano
    mi chiedevo se altri amici del forum avessero allestito un impianto ht con casse attive da P.A. tipo FBT, Montarbo, JBL Eon, ecc. e con che risultati (lasciamo fuori pero' il discorso estetico in favore dei diffusori tradizionali).
    Sto facendo delle prove per l'allestimento del futuro impianto con dei diffusori ad efficenza medioalta (96 dB) autocostruiti. A mio avviso se vuoi mediare performance e buonsuono è indispensabile progettare, costruire e tarare a modo i diffusori in base alla tua applicazione. Utilizzando tout-court diffusori PA che nascono per risolvere esigenze diverse, non andando troppo per il sottile, otterresti una resa sbilanciata e non sempre gradevole.
    Ultima modifica di amrvf; 03-11-2007 alle 13:52

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    tanta pressione indistorta ma non rientrava nei miei parametri

    A cosa ti riferisci in particolare?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Biella
    Messaggi
    777
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    Sto facendo delle prove per l'allestimento del futuro impianto con dei diffusori autocostrui

    A mio avviso se vuoi mediare performance e buonsuono è indispensabile progettare, costruire e tarare a modo i diffusori in base alla tua applicazione. Utilizzando tout-court diffusori PA che nascono per risolvere esigenze diverse, non andando troppo per il sottile, otterresti una resa sbilanciata e non sempre gradevole.

    Io non ho molto in simpatia l'autocostruzione.
    Ho un impianto P.A. Montarbo che uso per andare a suonare; prima o poi lo provero' in ambito ht.
    Penso che con l'eventuale utilizzo di vari DEQ Berhinger sia possibile ottenere risultati notevoli in fase di ottimizzazione.
    Premetto che non ho nessuna intenzione di sostiture il mio "impiantino" (vedi firma) con casse professionali, ma ho la curiosita' se a livello cinema in casa sia consigliabile a chi magari parte da zero percorrere anche altre strade, magari semplici ed economiche a livello complessivo (casse amplificate) per ottenere comunque un livello di coinvolgimento che diffusori ht pilotati dagli integratoni non riescono a dare.
    Pero' una cosa di cui sono sicuro proprio perche' ho provato i miei Montarbo 118SA, e' che i sub professionali non vanno bene, in quanto non scendono abbastanza (almeno i miei).
    Ciao e grazie.
    Rosario.
    Ultima modifica di Rosario Giordano; 01-11-2007 alle 20:25

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    ripeto: sono componenti progettati per altre esigenze, l'utilizzo in ambito HT domestico è a mio avviso una forzatura. Tutti i sub pro lavorano sopra i 40 Hz, per sonorizzare ad alti SPL a frequenze inferiori ci vogliono parecchie migliaia di watt e superfici radianti molto grandi e scomode da trasportare.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137

    Un'altra strada che secondo me può dare ottimi risultati è quella di utilizzare nearfield monitor amplificati di qualità. Sopratutto se si prendono quelli delle serie non più in produzione si possono fare ottimi acquisti. Sono meno critici nel posizionamento dei diffusori tradizionali e garantiscono elevate SPL indistorte mantenendo una coerenza di emissione con il segnale in ingresso spettacolare. Peccato che non ci siano molti pre-AV disponibili nelle varie fasce di prezzo, utilizzare un integrato come pre (anche se probabilmente è quello che sarò costretto a fare...) non sempre è la scelta migliore.
    Ultima modifica di amrvf; 03-11-2007 alle 13:51


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •