Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272

    Re: Re: Risposta


    Decibel ha scritto:
    12 hz con 4 trasduttori da 8 pollici?
    Con quale pressione acustica?
    Ciao Decibel

    Belle foto ma progetti difficilmente irealizzabili (ho scritto volutamente cosi , nel senso che quasi tutti gli ambienti domestici non si prestano ad un tale progetto).

    Dicevi giustamente con quale pressione acustica ,io ti rispondo con qualita massima (nel ambiente dove possono esprimersi,diagonale di circa 40 metri) .


    Vai sul sito e vedi i premi per capire la qualita del prodotto.

    In questa stagione vado ad ascoltare molta Musica dal vivo con grossi Sub Pro dal suono molto ,molto, molto scadente (quindi a che servono le grandi dimensioni se non c'e qualita).


    Ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail
    Ultima modifica di TONINO61; 01-09-2003 alle 15:58

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    ROMA
    Messaggi
    272
    Dal sito della casa ho fatto il copia ed incolla.

    Award

    2003 WATT/Puppy System 7
    Robb Report
    "The Best of the Best "
    2003 Sophia
    Absolute Sound
    "Golden Ear"
    2003 WATT/Puppy System 7
    SoundStage.com
    "Hall of Fame "
    2002 WATT/Puppy System 7
    Stereo Sound (Japan)
    "Grand Prix "
    2002 Sophia
    Stereophile
    "Editor's Choice"
    2002 WATCH Dog
    The Perfect Vision
    "Subwoofer of the Year "
    2002 WATT/Puppy System 7
    SoundStage.com
    "Reviewer's Choice"
    2001 WATT/Puppy System 6
    Audio Revolution
    "Best Speaker over 10K "
    2001 X-1/XS/WATCH
    SoundStage.com
    "Home Theater Speakers--Reviewer's Choice (X-1 system-Jeff Fritz) "
    2000 WATT/Puppy System 6
    SoundStage.com
    "Reviewer's Choice "
    2000 WATT/Puppy System 6
    Hi Fi News
    "British Audio Awards--High End Product of the Year"
    2000 WATT/Puppy System 6
    SoundStage.com
    "Edge of the Art "
    2000 MAXX
    Absolute Sound
    "Golden Ear"
    2000 WATT/Puppy System 6
    Robb Report
    "The Best of the Best "
    2000 Loudspeaker Technology & Design
    The SHOW
    "Lifetime Achievement"
    2000 David A. Wilson
    Enjoythemusic.com
    "Lifetime Achievement Award"
    1999 WATT/Puppy 5.1 Audiorevolution.com
    "Loudspeaker of the Year"
    1999 WATT/Puppy 5.1 Audiorevolution.com
    "Audio Product of the Year"
    1999 X-1 Grand SLAMM Series IIA Soundstage!
    "Edge of the Art"
    1999 WATT/Puppy System 6 Stereophile Hi-Fi 99 Show
    "Best Sound at Show"
    1999 X-1 Grand SLAMM Series IIA Robb Report
    "Best of the Best"
    1998 X-1 Grand SLAMM Series II A.A.H.E.A. Golden Note Award,
    "Best Speaker Design"
    1997 CUB Stereo Sound,
    "Component of the Year"
    1997 X-1 Grand SLAMM Series II Stereophile Show,
    "Best Sound at Show"
    1996 WATT/Puppy System V.I A.A.H.E.A. Golden Note Award,
    "Best Speaker Design"
    1996 WATT/Puppy System V.I Super AV,
    "Outstanding Floor-standing Loudspeaker"
    1995 WITT Stereo Sound,
    "Component of the Year"
    1995 X-1 Grand SLAMM Stereophile,
    "Editor's Choice"
    1995 X-1 Grand SLAMM Stereophile,
    "Component of the Year"
    1994 WATT/Puppy V Stereophile Show,
    "Best Sound at Show"
    1995 WATT/Puppy V, WHOW Stereophile Show,
    "Best Sound at Show"
    1995 X-1 Grand SLAMM A.A.H.E.A. Golden Note Award,
    "Best Speaker Design"
    1995 WATT/Puppy System V A.A.H.E.A. Golden Note Nominee,
    "Best Speaker Design"
    1995 X-1 Grand SLAMM Stereophile,
    "Speaker of the Year"

    I Film

    2002 Star Wars Episode II, Minority Report, Scorpion King, Treasure Planet

    2001 Dragonfly, The Palace Thief, Snow Dogs, Princess Diaries, Cats & Dogs, A.I., Heartbreakers, Jeepers Creepers

    2000 Unbreakable, Emperor's New Groove, Atlantis, The Replacements, The Patriot, Remember The Titans, Vertical Limit

    1999 Star Wars Episode 1, Toy Story 2, Sleepy Hollow, The Runaway Bride, Inspector Gadget, The Sixth Sense, Toy Story 2

    1998 6 Days 7 Nights, A Civil Action, A Perfect Murder, A Simple Plan, Dance With Me, Godzilla, Instinct, Paulie the Parrot, Psycho Saving Private Ryan, Snow Falling On Cedars, Soldier, Stepmom, The Avengers, Virus

    1997 Titanic, Men In Black, Lost World, Liar Liar, Seven Years In Tibet, Amistad, The Devil's Advocate, Flubber

    1996 Courage Under Fire, Devil's Own, Flipper, Extreme Measures, Jillean, Mars Attacks, Metro, Mission Impossible, Mother Night, One Fine Day, Ransom, Sleepers, Space Jam, Toy Story, Trigger Effect, Twister, Warrior of Waverly St., Wild America

    1995 Amelia, Apollo 13, Balto, Braveheart, Casper, Cry, The Beloved Country, Dolores Claiborne, Eye for an Eye, Jade, Jumanji, Mulholland Falls, Nixon, Outbreak, Pie in the Sky, Primal Fear, Sabrina, Spitfire, Grill, The Juror, Things to do in Denver, To Die For, Waterworld

    1994 Clear And Present Danger, The River Wild, Legends of the Fall, Wyatt Earp, Just Cause, Little Women, The Specialist, City Slickers II, Junior, Terminal Velocity, Braveheart

    1993 Schindler's List, Jurassic Park, Indecent Proposal, Dave, Nightmare Before Christmas, The Man Without a Face

    1992 Patriot Games, Batman Returns, Far and Away, Home Alone II, Alive, Dracula, Unlawful Entry, Sneakers, Captain Ron, Falling Down

    1991 Hook, Cape Fear, Prince of Tides, Dying Young, Rocketeer, Only the Lonely, Kindergarten Cop

    1990 Dances with Wolves, Ghost, Pretty Woman, Dick Tracy, Edward Scissorhands, Awakenings, 48 Hours II, Flatliners, Jacob's Ladder

    1989 Always, American Tale, Batman, Dad, Field of Dreams, Glory, Honey,I Shrunk the Kids, In Country, Mountains of the Moon, Night Breed, Parenthood, Prancer

    1988 Cocoon II, Everybody's All American, Land Before Time, Red Hot, Willow, Winter People, Young Guns

    Ciao TONINO

    Use a Transistor go to Jail
    Ultima modifica di TONINO61; 31-08-2003 alle 09:18

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    239

    Re: Re: Sub per Bassissime Frequenze

    Decibel ha scritto:
    Non so se ha vinto qualcosa e magari vado OT, ma 'sta roba mi piacerebbe ascoltarla:
    1^ foto
    2^ foto
    io l'ho ascoltato.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    214
    e se vi interessa conosco anche il progettista,abita a cremona.......(chi ha orecchie per intendere).
    Da circa un anno,esiste pero' un sistema ancora piu' grande,e sempre in italia:un sub sempre a doppia tromba,largo 16 metri!
    E' stato sviluppato dalla outline x il cinema Centrale di Verona di propieta' del sig. Oliviero Marini.
    Ha in totale 8 altoparlanti da 15 pollici b&c(italianissimi di firenze),ed e' pilotato da un ampli di (per il pro) bassa potenza.
    durante il procedimento di taratura,abbiamo potuto leggere delle misurazioni sconvolgenti.........
    Aggiungo che,la cosa impressionante e' come,grazie alla sua altissima efficienza,il fatto stesso di essere una tromba,e la dimensione della bocca,l'intellegibilita',l'articolazione,la pressione sono da primato assoluto.
    Ultima modifica di cristianonava; 30-09-2003 alle 05:42
    "ci sono cose che non si scrivono;si possono solo condividere"

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Ragazzi visto che si parla di sub ...sapete se sul mercato è disponibile un variatore continuo di fase?
    Ivan

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    239
    Conosco molto bene il progettista che e' tale non solo del sub, ma anche del principio teorico su cui si basa il caricamento dei diffusori che compongono il resto dell'impianto.
    In risposta a Michele Spinolo: gli amplificatori sono dei valvolari custom realizzati per Roberto delle Curti (proprietario dell'impianto) dall'amico Luca Chiomenti. La potenza e' quella tipica di un valvolare (se ricordo bene non piu' di una ventina di W).
    Il sistema e' triamplificato con filtratura passiva a livello di segnale.
    Sicuramente il sub a tromba del cinema di VR sara' ancora piu' grande ma in ambito domestico non c'e' nulla di simile, ovviamente spostandosi in ambito pro il discorso cambia.

    Per Ivan: puoi trovare quello che cerchi negli apparecchi professionali denominati Loudspeaker Management System. Trattasi di crossover-equalizzatori digitali che, in quanto tali, offrono la regolazione del ritardo su ciascuna via fino a svariate centinaia di msec.
    Produttori di tali apparecchi sono BSS, Behringer, DBX Driverack, Dynacord, Rane, etc...
    Personalmente utilizzo due di questi apparecchi, un Behringer e un BSS, nell'impianto di casa multiamplificato a 4 vie.
    Il Behringer offre inoltre il controllo continuo della fase da 0 a 180 gradi (peraltro superfluo dal momento che puoi smanettare con i ritardi).

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    214
    certo flex,non voleva essere un paragone,ma una notizia.
    Quello che e' interessante e' dire che,quando possibile,anche la via piu' bassa puo' essere caricata con una tromba frontale.
    Questo comporta di avere tutte le qualita'che questo tipo di caricamento ha.

    se c'è qualcuno interessato,ho aperto un thread sui diffusori a tromba
    Ultima modifica di cristianonava; 01-10-2003 alle 10:26
    "ci sono cose che non si scrivono;si possono solo condividere"

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    267
    ivan ha scritto:
    Ragazzi visto che si parla di sub ...sapete se sul mercato è disponibile un variatore continuo di fase?
    Sul prossimo numero di Digital Vineo ne propongo lo schema.
    Giampy
    Giampy

  9. #24
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Grande!!!!
    Ivan

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Giampy ha scritto:
    Sul prossimo numero di Digital Vineo ne propongo lo schema.
    Giampy
    Ma digital vineo non sarà un giornale che racconta le vostre scorribande vineofile?
    Ciao Mirko

    Impianto

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Viareggio (LU)
    Messaggi
    58
    Se cercate frequenze veramente basse, e per basse parlo del limite dell'udibile, credo ci sia solo un sub che può accontentarvi.

    http://www.magicsound.it/product.asp?productid=86

    L'unico problema è che il valore della frequenza riprodotta è inversamente proporzionale al prezzo :-(
    Nella vita ci sono altre cose oltre ai soldi, il problema è che ci vogliono troppi soldi per comprarle.

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Viareggio (LU)
    Messaggi
    58
    Se cercate frequenze veramente basse, e per basse parlo del limite dell'udibile, credo ci sia solo un sub che può accontentarvi. Se non erro qui si parla di 16Hz.

    http://www.magicsound.it/product.asp?productid=86

    L'unico problema è che il valore della frequenza riprodotta è inversamente proporzionale al prezzo :-(
    Nella vita ci sono altre cose oltre ai soldi, il problema è che ci vogliono troppi soldi per comprarle.

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Como
    Messaggi
    250

    Re: La stanza

    Danik ha scritto:
    Penso che per percepire i 12hz ci vorrebbe un mega ambiente dove il punto di ascolto sarà equivalente alla lunghezza d'onda di questa frequenza.
    Si potrebbe anche installare 6 HGS18 agli angoli di una parere la cui lungezza abbia come risonanza 12HZ, mettesi all'angolo opposto dove si ha la maggior pressione, alzare il volume al massimo ed aspettare che arrivi il T-Rex.Intanto l'abulanza è già fuori che aspetta
    ma per percepire i semplici 30hz che ambiente ci vuole?
    Se ho una stanza di 3,5 metri me lo sogno un subwoofer o basta non eccedere in potenza?

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    267

    Re: La stanza

    Danik ha scritto:
    Penso che per percepire i 12hz ci vorrebbe un mega ambiente dove il punto di ascolto sarà equivalente alla lunghezza d'onda di questa frequenza.
    Si potrebbe anche installare 6 HGS18 agli angoli di una parere la cui lungezza abbia come risonanza 12HZ, mettesi all'angolo opposto dove si ha la maggior pressione, alzare il volume al massimo ed aspettare che arrivi il T-Rex.Intanto l'abulanza è già fuori che aspetta
    Domande:
    Se la sensazione di ascolto delle basse frequenze è legata alla lunghezza d'onda perchè nel mio locale percepisco le basse pur con una lunghezza molto inferiore a lambda e perchè in cuffia sento bene i 50 Hz. Ed in macchina?
    Una tromba come quella vista in foto è in grado di caricare i 12 Hz di quale woofer? Una tromba lunga non genera nulla, carica ed ottimizza il rendimento del woofer posto avanti alla bocca. Quale trasduttore emette 12 Hz in flat? O si prende il carico di tanti woofer con una risposta già pesantemente attenuata perdendosi tutti i vantaggi del carico successivo?
    Se mi rispondete imparo qualcosa che non capisco. Il sub che cita Soundberry io me lo sono ascoltato e devo ammettere che una volta tanto gli posso concedere credibilità.
    Giampy
    Giampy

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    500

    Re: Re: La stanza


    Giampy ha scritto:
    CUT
    Il sub che cita Soundberry io me lo sono ascoltato e devo ammettere che una volta tanto gli posso concedere credibilità.
    Giampy
    Se non ricordo male (cosa, in realta', assai probabile...) l'intero sistema MS che fu oggetto di test sulle pagine di DV "ti" (perdonami il tu...)impressiono' favorevolmente .
    Mi domandavo, ricollegandomi ad esso, se qualcuno ha avuto la possibilita' di ascoltare anche il fratello maggiore del MS907 meglio conosciuto come MS909.
    Qualcuno sa/puo' riportare qualche opinione in merito ???



    Ossequi e buone cose a tutti
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •