Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 52 di 52
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933

    Per il centrale io non ci metterei i piedini. Per ora lascialo così, poi a cambiare sei sempre in tempo.

    Per i frontali, beh, visto che saranno surround in furuto idem niente muro e li metti a fianco della TV, magari non appiccicati.

    Per il sub non ti fasciare la testa, tanto non lo devi fissare. Dovrai trovare tu un punto in cui il suono risulti il meno "individuabile" possibile.

    Per i surround credo che un supporto anche non meliconi che dichiara di reggere 3 kg...se ce ne metti 4 sopra non si pieghi. Sono dichiarazioni un pò "standard" non credo si riferiscano al vero limite...

    PS Per entrambi... Non vi fasciate la testa PRIMA!!! Prendete il materiale e provate (posizioni, equalizzazioni ecc...). Il forum è sempre aperto a tutte le domande; ma sarà SEMPRE IL VOSTRO ORECCHIO IL GIUDICE FINALE!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    349
    Cmq per i supporti ho visto davvero prezzi assurdi..

  3. #48
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    214
    Infatti ....con un kit delle bambole come il mio già 60 euris per una coppia di stands mi sembra una rapina....
    Tv: Panasonic TH-50PZ70E ; Panasonic 47ET5; Samsung LE 20S81B Blue Ray: Playstation 3; HD-DVD: X360 Consoles: X360; Wii; PS3 Recorder: Panasonic DMR-EH57EC-K; Divx: WD-LIVE + WD-LIVE; Sky: Pace Sintoamplificatore: Onkyo 875 + Yamaha YHT-196 Diffusori: Infinity Beta HCS

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Citazione Originariamente scritto da wawacco
    ... speriamo che quei 50 W in più che hanno le casse (frontali) non siano un problema nei rugardi dell'ampli che farebbe da collo di bottiglia..
    Ricorda che i diffusori SOPPORTANO una potenza, NON hanno una potenza... Per cui un amplificatore non sarà mai un collo di bottiglia per nulla... Semplicemente un amplificatore più potente può creare una pressione acustica più elevata nella tua stanza (se ti va bene quella che ottieni, non ha nessun motivo il cercare un ampli più potente).
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    Ricorda che i diffusori SOPPORTANO una potenza, NON hanno una potenza... Per cui un amplificatore non sarà mai un collo di bottiglia per nulla... Semplicemente un amplificatore più potente può creare una pressione acustica più elevata nella tua stanza (se ti va bene quella che ottieni, non ha nessun motivo il cercare un ampli più potente).
    Che sopportano e non hanno una potenza lo sò ( ho sbagliato a dire hanno, non era il verbo giusto ), però riguardo al fatto delle casse + potenti delll'ampli ne ho lette di cotte e di crude.., non so se posso postare il sito ma cmq vi metto la parte che ho letto e che riguarda questo argomento:

    Citazione Originariamente scritto da unsito
    Cassa (molto)+ potente dell'ampli: Qui la faccenda si complica un po'. Durante l'utilizzo (per es. con un ampli da 50w r.m.s. e una cassa da 800w r.m.s.) saremo portati a usare l'ampli al limite delle sue possibilità, magari per avere un volume appena decente! Così facendo lo stadio finale (dell'ampli) potrebbe distorcere e inviare alla cassa dei segnali poco gradevolI (in corrente continua anziché in alternata) che surriscaldano e quindi possono addirittura bruciare gli altoparlanti (non vedrete il cono prendere fuoco, ma l'avvolgimento interno non sarà più in grado di muovere la membrana dell' altoparlante, ponendo fine al suono)
    Ovviamente qui si parla di un divario pazzesco, immaginario oserei dire..però il concetto credo sia quello..vabè che nella mia stanza di 15 mq non credo girerò molto la manopola dell'ampli però..

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    349
    Ordinate le Wharf 9.5 e il centrale wharf cc, gia ho dovuto prendere il cc, il cs nel mobile proprio non ci andava -.- vabè tanto vista la grandezza della stanza non credo che quei 3 cm in piu di grandezza del woofer mi cambino + di tanto, o perlomeno spero di non sbagliarmi ma vi farò sapere la prox settimana grazie ancora a tutti per l'aiuto

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    48

    Ciao ragazzi, dovrei fissare a muro il mio impianto 5.1, ma stando storto rispetto alla stanza nella visione mi sorgono dei dubbi sulla sistemazione...potete darmi una mano?

    Magari modificate la foto con i vostri consigli


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •