Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 68
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    credo che il cm-centre sia più che adatto alle cm1 e anche come prezzo non mi sembra niente di esagerato.
    E' su questo punto che non mi trovi d'accordo!!! Non è che con la CM1 và bene e con le CM7 no.....io fino a qualche settimana fà lo usavo con le CM1 come frontali e adesso invece con le CM7 ma il risultato non è cambiato minimamente!!!

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    41

    ...per riaprire la discussione: A, B o C?

    dilemma: forse, per problemi di spazio non posso usare floorstanding sui frontali e quindi potrei passare da

    PIANO A

    front: 683
    centrale: htm61
    rear: Gallo MicroTi (soffitto)
    sub: asw610

    a

    PIANO B

    front: CM1
    centrale: CMC
    rear: Gallo MicroTi (soffitto)
    sub: asw 610

    a

    PIANO C

    front: 685
    centrale: htm62
    rear: Gallo MicroTi
    sub: asw 608

    il tutto SEMPRE pilotato dal Marantz sr7002.

    Il problema è: se davvero non posso mettere le torri al frontale, cosa si avvicina di più come prestazioni, volume di ascolto, ascolto musica stereo e HT?

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Nel piano c mettici il centrale htm61 (molto meglio) ...e il sub asw 610...

    dopo...se ascolti soprattutto ht ti suggerisco il c diversamente se ascolti anche musica stereo il b

    Ciauz
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    In che ambiente, a che distanza dalle pareti posteriori metteresti i frontali, cosa prediligi tra musica e HT, quale sorgente utilizzi?

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da Giandegian
    In che ambiente, a che distanza dalle pareti posteriori metteresti i frontali, cosa prediligi tra musica e HT, quale sorgente utilizzi?
    Allora: la mia sala è circa 30mq, distanza frontali parete posteriore circa 4,5 mt.

    I diffusori frontali starebbero a circa 35cm dalla parete posteriore.
    Uno dei due avrebbe spazio sia a dstra che a sinistra, l'altro solo da un lato poichè dall'altro c'è una parete.

    Usi: 50% musica, 50% HT.

    Sorgenti: probabilmente DVD-SACD Denon 1930, forse più avanti Blu-Ray.

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Visti i tuoi ascolti andrebbe meglio la soluzione B specie se riesce a dare qualche decina di cm in più dietro alle frontali.

    Ciao.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    898
    Dato l'ascolto polivalente sicuramente serie CM 1
    Aleph Living HT
    TV PLASMA: Pioneer 5090H ; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free ; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Visti i tuoi ascolti andrebbe meglio la soluzione B specie se riesce a dare qualche decina di cm in più dietro alle frontali.

    Ciao.
    Ok, ma optando per le CM1 su stand (ufficiale b&w o altro), l'altezza finale è maggiore o minore rispetto alle 683?

    Come amplificazione, se per ora volessi usare solo il multicanale, come vanno la serie CM con il Marantz sr7002, sempre che qualcuno l'abbia sentito!

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Guarda, vado controcorrente e ti spiego perchè, 30 mq per le CM1 mi sembrano troppi, secondo me si perdono sia come dettaglio che come bassi; se vuoi ascoltare bene la musica nel tuo ambiente devi secondo me prendere casse da pavimento (cerca di convincere tua moglie se è lei il problema, tanto come ingombro e altezza è al stessa cosa) o fai un sacrificio e prendi le CM7, però 40/50 cm. dal muro posteriore sono pochi, devi arrivare almeno ad un metro altrimenti rischi di avere effetti disastrosi o vai sulle 683 o 684, che guarda bene, non sono una soluzione di ripiego, avrai meno raffinatezza dal punto di vista musicale, ma avrai maggiorepressione e dinamica nell'ascolto del cinema.
    Facci sapere.

  10. #40
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da Sandstrom
    Ok, ma optando per le CM1 su stand (ufficiale b&w o altro), l'altezza finale è maggiore o minore rispetto alle 683?
    !
    sono più basse

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    sono più basse
    Ok mixer, ma secondo voi allora le CM1 + CMC/htm61 + Gallo MicroTi + asw610/Velodyne cht 10r

    tenendo conto del poco spazio posteriore (circa 35cm) sono pochi per sonorizzare 30mq?

    E poi l'ampli Marantz sr7001 per quale soluzione andrebbe bene?

    ...ammazza quante cose da tener conto...

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    L'ampli va bene per qualsiasi soluzione. In futuro ci aggiungi un ampli stereo se hai voglia di ascoltare la musica ad un livello di qualità superiore.

    Per me le cm1 in 30mq possono andare bene se non si pretendono alte pressioni sonore. Se ascolti musica pompata fai funzionare pure il sub e risolvi i problemi di potenza e di basso (a scapito della qualità che comunque non si abbasserà tanto).

    Ti conviene ascoltare con le tue orecchie per saggiarne le qualità e le pressioni sonore raggiungibili.

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 07-01-2008 alle 17:40

  13. #43
    mixersrl Guest
    ...per me senza pensarci minimamente la serie CM

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ...per me senza pensarci minimamente la serie CM
    ...ma come la mettiamo con il poco spazio dietro?

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    41

    allego la piantina della sala


    impianto audio sala.pdf

    come da legenda:

    F1, F2, C: frontali e centrale

    R1, R2: surround appesi al muro

    il sub bisogna vedere dove metterlo.

    Il mobile su cui poggeranno i frontali è alto circa 41 cm e profondo 44: la profondità delle torri probabilmente non mi consente di usarle, per questo avevo optato per CM1 + stand, ma dato lo spazio CM1/muro e il fatto che la sala è circa 30mq, cosa posso fare?


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •