|
|
Risultati da 16 a 30 di 68
Discussione: differenza serie CM e nuove 600 B&W
-
23-10-2007, 17:15 #16
Ho scelto questa a ccoppiata perchè ascoltai sia le Cm1 che le Cm7 con il Marantz PM15-S1 e mi piacquero molto.....e un pò alla volta li ho presi entrambi. Il sinto invece ce lo avevo già ed ora sarà sostituito quasi sicuramente dal 7002.......per il lettore SACD le alternative erano il SA7001Ki e il Denon DCD1500AE e sono rimasto in casa Marantz.
Come alternative al 7002 con le CM ci vedrei bene, oltre Denon e Onkyo, Rotel e Harman Kardon ma in questi casi dovresti rinunciare alle 1.3!Ultima modifica di Doraimon; 23-10-2007 alle 17:19
-
23-10-2007, 18:55 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
@Doraimon
Ma rinunciare al deep color e all'estensione di gamma oggi come oggi non mi spaventa affatto, ma ne deve valer la pena (HK o rotel danno di più? Se si rinuncio alla 1.3 sennò non ha senso).
Come al solito proverò (per quanto possibile) le varie accoppiate prima di decidere.
Grazie cmq.
-
24-10-2007, 13:07 #18
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 58
Io sono andato in un negozio a fare un po di ascolti.
Ero andato li per ascoltare / comprare le 685 o 686 per un sistema Home Cinema. Le ho ascoltate con l'Onkyo 605. Ottimo.
Poi prima di andare via, il negoziante mi fa ascoltare per caso le CM1 ...
poi di nuovo le 685.
Per me (che non sono un esperto), non c'è paragone. Quando ho ascoltato le 685, mi sono piaciute, poi quando so passato alle CM1, ho sentito veramente qualcosa di migliore per il mio orecchio. Diciamo che con le 685 mi sembrava di ascoltare bene un CD, con le CM1 avevo l'impressione di avere la band di fronte a me.
Sono tornato settimana scorsa per provare di nuovo prima di fare l'acquisto e sono ormai convinto di prendere le CM1. Costano un po di piu ma il piacere che provo è diverso e molto superiore con le CM1.
Unica cosa, non penso di prendere il centrale della serie CM (il CMC) perche costa veramente tanto e il negoziante mi ha detto che non ne vale la pena. Penso di andare sul centrale della serie 600 (HTM62) o su quello della serie VM (nuovo VM6 ?). Aspetto che arrivi quest'ultimo per fare la scelta finale sul centrale.
Per i surround invece penso che prenderò 2 SIB della Focal. Sono piccolo ma finiti bene con un ottimo rapporto qualità prezzo (meglio secondo me di quelli della B&W della serie M).
Se avete suggerimenti o consigli, ben venga !
-
24-10-2007, 13:11 #19
tutti dicono di non mischiare mai le serie, anche se il centrale CM costa di più, magari aspetta un paio di mesi e prendi quello.
IMHO
-
24-10-2007, 14:02 #20
Anch'io aspetterei qualche mese ma prenderei il centrale della serie cm.
Se, invece, l'HT non lo consideri molto allora puoi ripiegare sull'altra soluzione. Prova a fare delle comparzioni e prova a vedere che effetto ti fa.
Ciao.
-
24-10-2007, 14:42 #21
@Kingbolo
Io aggiungerei che se prendi le CM1 senza stand per metterle magari su una liberia o delle mensole fai l'errore più grande della tua vita perchè a casa non le sentiresti come in negozio ....te lo dice uno che le ha!
Sono ottimi diffusori ma necessitano degli stand, di una disposizione al cm. (da qui il nome ahahahah) e di una buona amplificazione...unico loro limite!!!
Riguardo al centrale sono d'accordo con te che non vale i soldi che costa ma sono anche d'accordo con gli altri di prenderlo ugualmente se scegli come frontali dei diffusori CM!!!Ultima modifica di Doraimon; 24-10-2007 alle 15:45
-
24-10-2007, 15:46 #22Riguardo al centrale sono d'accordo con te che non vale i soldi che costa
Per me il prezzo ci sta tutto considerando che è un centrale (si vende meno), che è più grande ed ha due woofer. Però non lo posso paragonare alle cm1 perchè ho solo le cm7 e per questo vi chiedo perchè non vale i soldi che costa.
Ciao.
-
24-10-2007, 15:49 #23
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Mettiamola così....non vale i soldi che costa nella sua specifica funzione e cioè di centrale!!!
Per i motivi di cui abbiamo sempre discusso sappiamo benissimo che la serie CM in campo HT le prende tranquillamente anche dalla nuova serie 600 più presente e con maggior impatto e di queste caratteristiche il diffusore che ne risente di più in tutta la serie CM è proprio il centrale!!!
Tu come surround cos'hai?Ultima modifica di Doraimon; 24-10-2007 alle 16:23
-
24-10-2007, 16:13 #24
in effetti il tuo ragionamento non fa una piega, considerando che il centrale è l'anello della catena che richiede maggiore attenzione in ambito HT.
Probabilmente, mettendoci un centrale della seire 600 arrivi ad un buon compromesso
-
24-10-2007, 16:19 #25
Originariamente scritto da MRC
Ultima modifica di Doraimon; 24-10-2007 alle 16:27
-
24-10-2007, 16:29 #26
per la sensibilità può sempre ovviare tramite l'ampli, aumentando un pò il canale centrale.
P.S. tutte e tre le casse della serie CM hanno una diversa sensibilità: 88-84-85 dB
per le caratteristiche sonore diverse, tanto serve principalmente per le voci
-
24-10-2007, 16:37 #27
Originariamente scritto da MRC
-
24-10-2007, 16:52 #28
allora è veritiero ciò che ho letto sul sito Klipsch: che il centrale emette oltre il 60% di musica, effetti e parlato durante un film?
-
24-10-2007, 16:57 #29
Mi sà di si! E' il canale più attivo!!!
-
24-10-2007, 17:25 #30Per i motivi di cui abbiamo sempre discusso sappiamo benissimo che la serie CM in campo HT le prende tranquillamente anche dalla nuova serie 600 più presente e con maggior impatto e di queste caratteristiche il diffusore che ne risente di più in tutta la serie CM è proprio il centrale!!!
Tu come surround cos'hai?
Tuttavia anch'io avrei voluto un centrale più consono alle mie cm7 ma credo che il cm-centre sia più che adatto alle cm1 e anche come prezzo non mi sembra niente di esagerato.
In ogni caso l'importante è non avere ampli mosci e avere un buon sub che faccia da supporto nella fascia più profonda delle frequenze che vanno al centrale.
Io come surround ho delle jamo bookself a due vie e per ora sto bene così perchè con il figlio appena arrivato di cinema non se ne può vedere tanto (soprattutto quello d'azione) e perchè tutto sommato sono abbastanza soddisfatto per come suonano (per quello che ci esce non credo ci sia bisogno di chissà quale raffinatezza). Ovviamente se mi capita qualche occasione prenderò anche le cm1 ma più per l'idea di avere l'impianto come dovrebbe essere fatto che per altro.
Ciao.