Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    mixersrl Guest

    piglia un sintoampli più economico e abbinaci un buon integrato che le CDM 9 lo meritano assolutamente

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    va tranquillo con l'805 a pilotare le cdm9,io a suo tempo presi le cdm7 con onkyo tx-ds777,una bomba,e quando ascoltai i confronti in negozio con i denononi quelli da 140w per canale,mi misi a ridere,pure un cambridge audio da 30w era super nel pilotarle,e con quei bestioni da 140w non veniva fuori nemmeno l'aria dai woofer,e costavano quasi 5000.000 del vecchio conio nel 99
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133

    ciao ragazzi

    guarda ho appena terminato di collegare in biwiring le cdm9 all onkyo 805 ma ti devo dire che sono un po' deluso dai bassi che non sono poi cosi' pieni neppure con tutto a 10(intendo il controllo dei bassi ) al massimo credo che le cdm9 necessito un ampli piu' sostanzioso oppure saranno delle casse un po' prive di bassi , ma non credo, per il resto sui medi ed alti sono molto precise pulite una meraviglia il tweter nautilius , ma risolvero' il problema con un buon sub o b&w o velodyne vedro' nn saprei ,davvero non credevo che ste b&w anche se in beewiring volessero tanta corrente l 805 scalda che fa' paura ........c'e' scritto che e' normale ,ma potevano costruirlo con un po' piu' di dissipatori o con delle ventole davvero cuoce ............comunque poi magari piu' avanti grana permettendo ci mettero' un bel pre e finale tanto qua in svizzera' lo' pagato l 805 solo 900 euro nuovo........................ grazie se vuoi darmi consigli per incrementare i bassi con le b&w dimmi pure ciao ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io le cdm9 non le ho mai sentite ma dubito che siano carenti in gamma bassa.
    Se mi dici che non li senti pieni neanche mettendo a 10 il controllo dei bassi allora penso che il problema possa essere la polarità invertita (controlla il collegamento tra ampli e casse) oppure il tuo orecchio abituato a una quantità di bassi "sconsiderata" (facile ad es. in auto o a casa con un sub potenti se non si ha molta dimestichezza con le regolazioni).

    Un altro fattore importante può essere l'ambiente che può dare origine a dei buchi in gamma bassa e la distantanza dalle pareti che se è troppo alta migliora la qualità spaziale ma diminuisce l'effetto di rinforzo delle pareti vicine in gamma bassa.

    Un ampli stereo migliorerà la situazione dei bassi ma più che come quantità (che comunque sarà leggermente maggiore) come profondità e qualità.

    Ciao.

  5. #20
    mixersrl Guest
    non sono carenti ma se pilotate da un sinto HT possono esserlo tranquillamente....lo avevo già scritto qualche post fà

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    ma le b&w cdm9 sono ancora in vendita? sul sito non le vedo
    a quanto si trovano?

  7. #22
    mixersrl Guest
    no sono fuori produzioni da un bel pò

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    ah grazie, le 703 credo siano le eredi vero?

  9. #24
    mixersrl Guest
    diciamo di sì

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133
    grazie ho regolato meglio l ampli e devo dire che solo dopo vari ascolti mi sono reso conto di quello che avevo in mano che le cdm9 sono favolose ho provato anche a collegare un sub (non di ottima qualita') e poi ho fatto delle prove scollegandolo ed effettivamente la pulizia e la perfezione delle cdm9 paragonate mi ha lasciato a bocca aperta i bassi sono molto presenti a differenza da quanto da me erroneamente affermato ieri solo che non rimbombano ....sono precisi ,secchi , bilanciatissimi con i medi e gli alti .......davero per rendersi conto della qualita' bisogna paragonarla con qualcosa se no non si puo' ho ascoltato 20 volte gli stessi pezzi e davvero sono felicissimo sia dell ampli che delle cdm9 ........ i bassi ci sono e come pero' io ero abituato ai rimbomboni da discoteca , ma ho capito cosa voglia dire ascoltare la musica pulita definita precisa emozionante, non un insieme di suoni sovrapposti, ma tutto ben chiaro e nitido si sentono tutti gli stumenti chiaramente e non una confusione di suoni davvero oggi facendo le cose con calma mi sono dovuto ricredere delle baggianate che avevo scritto ieri i woofer delle B&W in stereo o in pure buttano fuori delle vampate di aria tremende solo che non entrano in distorsione ..... ma le cose vanno fatte con calma e con musica che si conosce bene regolando tutto come si deve grazie dei tuoi consigli effettivamente tutto va' ok e sicuramente le cdm9 hanno dei bassi eccezionali (non sono casse pero' da discoteca) sicuramente con un pre ed un finale suoneranno meglio ma gia cosi' sono una meraviglia certo lo dovevo regolare perche ieri era tutto fuori posto e non rendeva bene ..........
    una domanda ma il subwoofer sull onkyo dove si attacca?????? (perche io non ho trovato l' uscita ) io ho un sub (non attivo ) , ma o lo attacco su front e tolgo il frontale oppure non ho trovato l uscita amplificata
    ciao e grazie tantissime davvero per i consigli veramente da professionisti
    .... per comprare un sub davvero valido meglio se prendo B&w o velodyne ??????
    ciao a presto

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ero sicuro che avevi un orecchio maltrattato da suoni poco raccomandabili

    Sono felice perchè stai godendo per il tuo acquisto e lo sono meno perchè da oggi in poi inizierà il salasso per l'affinamento dell'impianto

    Ciao.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133

    ecco e' arriravato il sub

    ho collegato il velodyne 12 oggi solo che non so' se l ho collegato bene . ci sono 2 cavi uno bianco e uno rosso rca credo si chiamino .....solo che dietro l ampli onkyo 805 c'e solo un uscita rca per il sub l altro cavetto dove lo attacco ??
    Poi come si regola ??? io non sono capace dietro c'e' un
    manovella con i khz dove la metto?? poi c'e' anche un iterruttore attivo -non attivo come sarebbe la regolazione ottimale di un subvoofer ??? e dove lo debbo posizionare ?? ho bisogno di consigli per le regolazioni ciao a presto....

    comunque come sub ha fin troppa potenza pero' trovo (forse perche' nn so' regolarlo che a volte e' troppo presente(crea dei rimbombi soprattutto se a fondo stanza ) e a volte manca di presenza mi sarebbe piaciuto sicuramente qualcosa di piu' secco e definito con maggior controllo che suoni in basso ma senza rimbomboni ..........avanti con i consigli come lo regolo ?????

  13. #28
    iaiopasq Guest
    eletrabus, stai andando OT nella discussione che hai aperto tu stesso.
    Ti consiglio di andare nella discussione sui velodyne cht, almeno potrai confrontarti con chi possiede il tuo stesso sub.

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133

    ho trovato e comprato il centrale b&w htm2 sempre con il mitico tweter nautilius

    piano piano sto arrivando a combinare qualcosa adesso ho cdm9 -htm2 e il velodyne cht 12 mi sto cominciando a divertire con l ht e con la musica ho trovato una grande differenza con brani registrati in dts e dolby solo pero' se uso l ampli perche se lascio fare il lavoro power dvd o a windvd in decodifica si perde moltissimo qualcuno sa' come mai ???
    poi ho notato che il parlato nei film esce solo dal centrale ......e' un po' un peccato perche' le torri lo riproducevano forse meglio solo del centrale non si puo' impostare perche lo rirpoducano anche le torri o dico cavolate ????
    ciao a tutti
    adesso sto cercando usate delle buone cdm7 per la parte dietro per fare tutto nautilius che ne pensate ???
    ho regolato anche il velodyne pero' ha sempre il suo problema o e' troppo presente o troppo poco ciao ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    133

    aiuto cosa ne pensate dei diffusori kef mod 105/3 reference


    ragazzi ho bisogno davvero un consiglio adesso .
    l altro giorno sono stato a casa del tizio che mi ha venduto il centrale b&w htm2 io ho gia' le cdm9 pilotate dal onkyo 805 e debbo dire che sono felice perche i nautillius mi piacciono molto non sento tanto calore in basso pero' sara' sicuramente perche i 2 woofer delle cdm9 vogliono un po' di corrente pero' in ogni caso anche se non al massimo suonano discretamente con un ampli piu' decoroso sarebbero molto meglio in ogni caso , ho avuto modo di ascoltare le kef 105/3 reference qua il collegamento http://www.kef.com/history/1980/model105_3.asp pilotate da un sito ampli povero un denon denon pochi watt e devo dire che ste kef mi sono piaciute davvero molto , caldissime bei bassi che si sentivano molto bene dinamici fuori dalle casse veramente vive presenti anche il tweeter e' particolarmente valido ..Per me non come il nautilius pero' bello mai invadente anzi piuttosto piu' delicato del nautilius ma meno presente sicuramente , debbo dire che il suono l ho trovato molto piu' caldo rispetto alle mie cdm9 , forse ma non ne sono certo le cdm9 sono meglio nei medi , manon saprei bene dovrei andare avanti ad ascoltarle ,pero secondo voi che ne sapete davvero molto di piu' di me' ...un parere tecnico riferito alle kef questo specifico modello ...il proprietario mi ha detto che queste kef sono al livello delle famose 802 e alcuni le preferiscono pure , addirittura alcuni che le avevano hanno preso poi le 802 ultima serie per poi pentirsi e ritornare indietro a ricomprare le stesse kef ...ma dice che senza dubbio rispetto alle mie cdm9 non c'e' paragone ....allora adesso debbo decidere che comprare se un paio di cdm7 e metterle dietro e tenere davanti le cdm9 oppure mettere dietro le cdm9 e prendere e mettere davanti le kef ho bisogno di sapere la verita' su tutto quello che mi potrete consigliare per non fare cavolate perche sono soldi .
    Quanto costavano le kef nuove qualcuno lo sa'???
    davvero grazie di cuore a tutti ciao
    ringrazio molto tutti quelli che mi hanno aiutato fino ad ora ciao ragazzi siete grandi e mi state regalando tanta felicita' che compro??


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •