|
|
Risultati da 16.366 a 16.380 di 16530
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
19-11-2022, 13:39 #16366
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 48
Ciao a tutti
Vorrei chiedervi un consiglio
Ho una stanza di ascolto 4 x 8,5 metri con diffusori posizionati nel lato corto. Cosa consigliereste tra le RP 6000 prima serie e le R-800F?
-
20-11-2022, 08:41 #16367TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.
-
20-11-2022, 13:21 #16368
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
Da possessore ti dico le RP6000F.Hanno un suono meno "graffiante" della sezione acuti rispetto alla linea precedente.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
21-11-2022, 09:55 #16369
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 48
Allora aggiungo dettagli:
- davanti le casse ho posizionato un grosso divano (si trova a circa 60 cm dalle casse)
- la parete che sta dietro le casse è in ceramica simil pietra
- ascolto 60% musica stereo (metal, rock, pop, classica e contemporanea insomma ascolto un po' tutto) e il resto film
- ora come ora le casse si uniranno al resto del sistema 5.1 ma in fase di ascolto musica attivo solo 2.0 (anche sub escluso)
- in futuro devo acquistare/sostituire il centrale (e vi chiederei anche un consiglio) poi sub
- l'impianto vecchio è composto da un classico kit 5.1 jbl di quelli con i satelliti per capirci
-
21-11-2022, 10:03 #16370
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 48
ho trovato pochissime recensioni delle R-800F e una di queste le demoliva come casse dicendo che rimbombano un sacco e hanno una totale carenza nella gamma media. La cosa mi rende perplesso perchè ho trovato una super offerta e ho ordinato le R-800F (spinto dal fatto che la mia stanza è grandetta e queste hanno il woofer da 20cm).
Ma ho paura di aver fatto un ragionamento sbagliato e "ignorante".Ultima modifica di Stefanoohms; 21-11-2022 alle 10:29
-
21-11-2022, 11:05 #16371
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.091
Il fatto che rimbombino può essere dovuto all'ambiente d'ascolto,al posizionamento e altri fattori.Il woofer da 20 in ascolto musicale può essere utile perchè ti evita l'uso del subwoofer.In HT dove generalmente il sub viene installato un pò da tutti si preferisce che sia lui a riprodurre le frequenze ultrabasse,anche se un woofer da 20 cm non è assolutamente sbagliato.In ogni caso penso che se non ti soddisfano fai 14 gg per fare il reso,almeno secondo la legge italiana.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
21-11-2022, 11:42 #16372
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 48
Stavo leggendo su TNTforum alcuni tweak per ridurre eventuali "difetti" come inserire un particolare tipo di sabbia all'interno del diffusore (in sacchetti chiusi sottovuoto) o sostituire i cavi interni ecc..
In ogni caso farò delle lunghe prove d'ascolto e poi ritorno sul forum per le mie impressioni sperando di aiutare altri che siano interessati alla settima generazione della serie reference (in rete si trova poco).
-
22-11-2022, 08:55 #16373
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 298
ho trovato pochissime recensioni delle R-800F e una di queste le demoliva come casse dicendo che rimbombano un sacco e hanno una totale carenza nella gamma media
Dovendole inserire in seguito in un 5.1 io avrei scelto le 6000 serie RP, ma il tuo ambiente è spazioso magari con i woofer da 20 godi come un riccio in stereo.
Come le ascolti in stereo, con il sintoamplificatore? Ha possibiltà di equalizzazione (tipo Audissey)? Ti riporto il commento di un utente del forum sull'uso delle Klipsch in ambito Musica/Cinema che rispecchia il mio pensiero, ma meglio espresso. Poi facci sapere....
se hai intenzione di usare il sinto come unica sorgente, io sinceramente punterei alle klipsch serie rp.
Il motivo è semplice: da sinto le puoi facilmente addomesticare tramite l'ypao e i dsp (l'aventage permette anche l'aggiustamento manuale dell'eq parametrico...) e nel contempo manterresti tutti i vantaggi intrinsechi di queste casse, che non sono da ignorare.
se invece pensi di pilotarle anche da un integrato senza controlli di tono allora forse è meglio ragionare diversamente.
-
24-11-2022, 08:52 #16374
Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Messaggi
- 48
Sono davvero rattristito da questa notizia perché io ho cambiato i diffusori anche nella speranza di avere una gamma media decente... e che io sappia non esiste mod, tweak o altro per intervenire nella gamma media.
Infatti con il vecchio impianto la gamma alta veniva riprodotta dai satelliti e la gamma medio/bassa dal sub in mono una roba che ai più può anche piacere ma che ho sempre trovato inadeguata per un ascolto un minimo "hi-fi".
Stasera farò numerose prove di ascolto e vi riporto le mie considerazioni.
Per quanto riguarda la questione dell'Ypao, equalizzatore ecc.. io sinceramente ho sempre evitato questo tipo di soluzioni perchè ritendo che comunque si va a modificare il suono e preferisco lasciare tutto "a zero" per capirci.
Per ora le ascolto in stereo con il sinto (il mio è un "vecchio" Harman Kardon AVR) è un sinto molto neutrale e non enfatizza praticamente niente (75w per canale) . Ha il controllo dei "bass" e dei "treeble" e possibilità eventualmente di tagliare le frequenze degli altoparlanti e indirizzare la gamma medio bassa al sub (cosa che io odio per i frontali).
Detto questo in futuro prenderò sicuramente un secondo ampli "integrato o no lo valuterò" con annesso dac ecc..a cui collegare i frontali con uno switch (AVR o ampli stereo).
-
28-11-2022, 09:54 #16375
Scusate se intervengo, magari avete già trattato l'argomento.
un anno fa ho preso delle RP600M e le ho confrontate con le mie Beyma 8 CX300/NDN.
Nonostante le Klipsh erano più equilibrate le Beyma con una forte correzione acustica sono risultati leggermente migliori.
Ad ogni modo me l'ero tenute per qualche mese e rivendute, ora vorrei riprovare a comprarle ed ho visto che ci sono le RP600M II.
Avete avuto qualche esperienza di ascolto in confronto alla versione I ?
Fabio
-
28-11-2022, 11:04 #16376
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 294
no ma su internet trovi varie recensioni che parlano di un miglioramento, seppur non eclatante, delle nuova serie premiere rispetto alla precedente... cosa diversa per la serie reference dove ho visto delle recensioni non proprio esaltanti...
-
28-11-2022, 12:37 #16377
Intendi dire la serie R-50M che non siano esaltanti?
No perchè sul sito la serie RP sono tutte Reference Premiere...
Fabio
-
29-11-2022, 12:26 #16378
Non riesco più a districarmi sul sito della Klipsh, sembra che manchino molti modelli... non so se perchè non li facciano più.
vi chiedo a cosa posso abbinarci come centrale avendo dei frontali RP-600M... in modo da tenere similmente gli stessi driver per timbrica simile.
Fabio
-
29-11-2022, 12:44 #16379
RP-600C, lo trovi ancora nella maggior parte dei rivenditori
-
30-11-2022, 07:08 #16380
A quanto ho capito il centrale più gettonato (con impressioni positive) è l'RC-64 III.
Con questo centrale quali bookshelf possono essere abbinati? ammettendo che ne esistano.
Il mio compito è la solita omogeneità del frontale, quindi da preferire magari gli stessi Tweeter.
Fabio