Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1096 di 1102 PrimaPrima ... 9659699610461086109210931094109510961097109810991100 ... UltimaUltima
Risultati da 16.426 a 16.440 di 16530
  1. #16426
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    882

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro2 Visualizza messaggio
    , tuttavia sono veramente due armadi, troppo per me.
    È importante anche l'inserimento in ambiente chiaramente. P.s. sì Guttenberg è esperto e bravo ma non sempre emergono i confronti. L'apparecchio A viene lodato ma in confronto a B diventa meno buono. È un limite di quasi tutti i recensori, anche nostrani che devono convivere con i brand e il marketing. Bisogna leggere tra le righe...
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  2. #16427
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Massa
    Messaggi
    118
    Un saluto a tutti.
    Mi inserisco felicemente nella discussione per chiedere a voi che avete sicuramente esperienza un consiglio.
    Ho deciso di sostituire Frontali e Centrale del mio impianto pilotato da Anthem Mrx 510
    Il centrale RC52 lo sostituirei con RP-404C
    Le frontali RF52 con le RP-6000F II
    La mia domanda è relativa proprio a queste ultime. Ho cercato in rete ma non ho trovato chiarezza.
    Tra le RP-6000F II e le RP-6000F esiste una differenza importante ?
    Magari è un tema già trattato nel forum ma non sono riuscito a trovarlo.
    Vi ringrazio in anticipo
    PS Sala di 17/18 mq
    LA MIA SALA : Videoproiettore JVC DLA-X5000 - Telo Proiezione 220*124 - Sintoamplificatore - ANTHEM RMX 510 - Diffusore Centrale KLIPSCH RP-404C - Diffusori Anteriori KLIPSCH RP-6000F - Diffusori Surround KLIPSCH RP-140D - Subwoofer VELODYNE CHT 12Q- Subwoofer KLIPSCH RPW 10 - Diffusori Surround Back KLIPSCH RS-42 - Diffusori Front High CANTON IN WALL 650 - Lettore Blu-Ray - SONY PS5

  3. #16428
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    300
    Io, se hai una qualche correzione ambientale tipo audissey, per risparmiare qualcosa rimarrei senza dubbio sulle RP-6000f, magari con il centrale Rp-600c o, se ti piace a 4 altoparlanti, quello che hai scelto tu (occhio al posizionamento, gli RP hanno lo sbocco reflex e a me senza audyssey il centrale ha dato problemi di rimbombo nel mobile), se no andrei sulle mark II che magari se ascolti anche musica sono un po' meglio.
    Per 18 metri/q rimarrei anche sulle RP-5000f I o II, mia opinione, magari sbaglio, non conosco i tuoi sub.
    Ultima modifica di Alessandro2; 24-04-2023 alle 09:10

  4. #16429
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Massa
    Messaggi
    118
    Grazie per i consigli Alessandro.
    Per la correzione uso ARC Genesis dell'Anthem e non ho mai avuto problemi.
    Ho due Sub, Velodyne Cht-12q e Klipsch RPW10.
    Ho letto le caratteristiche delle RP-6000F e RP-6000F II e su carta l'unica differenza mi sembra legata al secondo sbocco reflex. Per il resto mi sembrano identiche giusto ?
    LA MIA SALA : Videoproiettore JVC DLA-X5000 - Telo Proiezione 220*124 - Sintoamplificatore - ANTHEM RMX 510 - Diffusore Centrale KLIPSCH RP-404C - Diffusori Anteriori KLIPSCH RP-6000F - Diffusori Surround KLIPSCH RP-140D - Subwoofer VELODYNE CHT 12Q- Subwoofer KLIPSCH RPW 10 - Diffusori Surround Back KLIPSCH RS-42 - Diffusori Front High CANTON IN WALL 650 - Lettore Blu-Ray - SONY PS5

  5. #16430
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    300
    e su carta l'unica differenza mi sembra legata al secondo sbocco reflex
    Ah già non me ne ero accorto. sempre sulla carta dovrebbero avere una risposta in frequenza piu' lineare.

  6. #16431
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091
    Nelle RP6000 FII oltre al secondo reflex hanno "ammorbidito" un pò l'incidenza del tweeter e a un attento ascolto si nota una timbrica più bilanciata.
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  7. #16432
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Massa
    Messaggi
    118
    Parliamo di 960 euro per la coppia RP-6000f ( prezzo più basso trovato ), contro i 1600 per le II.
    A vostro giudizio vale la pena sostenere questa differenza di costo ?
    In rete adesso si possono trovare le 8000f ad un prezzo inferiore dell 6000f II.
    Una scelta complicata per me.
    LA MIA SALA : Videoproiettore JVC DLA-X5000 - Telo Proiezione 220*124 - Sintoamplificatore - ANTHEM RMX 510 - Diffusore Centrale KLIPSCH RP-404C - Diffusori Anteriori KLIPSCH RP-6000F - Diffusori Surround KLIPSCH RP-140D - Subwoofer VELODYNE CHT 12Q- Subwoofer KLIPSCH RPW 10 - Diffusori Surround Back KLIPSCH RS-42 - Diffusori Front High CANTON IN WALL 650 - Lettore Blu-Ray - SONY PS5

  8. #16433
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    300
    A vostro giudizio vale la pena sostenere questa differenza di costo ?
    per me no, ma se vuoi in pm ti lascio un paio di siti dove le mark II vengono intorno ai 1200 euri, 200 in piu' delle mark I. Se non ti crea problemi acquistare dalla Germania.

  9. #16434
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Massa
    Messaggi
    118
    Certamente. Mi faresti una cortesia Alessandro. Grazie.
    LA MIA SALA : Videoproiettore JVC DLA-X5000 - Telo Proiezione 220*124 - Sintoamplificatore - ANTHEM RMX 510 - Diffusore Centrale KLIPSCH RP-404C - Diffusori Anteriori KLIPSCH RP-6000F - Diffusori Surround KLIPSCH RP-140D - Subwoofer VELODYNE CHT 12Q- Subwoofer KLIPSCH RPW 10 - Diffusori Surround Back KLIPSCH RS-42 - Diffusori Front High CANTON IN WALL 650 - Lettore Blu-Ray - SONY PS5

  10. #16435
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    100
    buonasera a tutti, mi piacerebbe acquistare per sostituire le mie attuali B&W 686 a 2 vie con una coppia di Klipsch R-625FA (https://www.amazon.it/gp/product/B07...PNWYJU7H&psc=1).
    Ho provato a leggere nel forum ma non ho trovato un granché.
    Qualcuno di voi le possiede o le ha sentite? Valgono il prezzo?
    A me interessano anche per i canali atmos integrati.
    Il mio attuale sinto (e lo sarà per un bel pò) è uno yamaha rxv675 (https://www.whathifi.com/yamaha/rx-v675/review). Le pilota tranquillamente?
    Ho anche il canale centrale R-52C.
    Grazie in anticipo per le risposte.

  11. #16436
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.091
    L'unica cosa che ti posso assicurare è che il tuo ampli le pilota tranquillamente insieme al centrale che si accoppia bene.Non le ho mai ascoltate ma avranno sicuramente la classica timbrica klipsch con alti abbastanza presenti e leggermente carenti sui medi.Ma per un utilizzo in HT sono abbastanza valide.Riguardo l'atmos con il suono che arriva riflesso dal soffitto non trovi in me un grande fan.Ma è solo un mio guto e una mia opinione.Attendi altri pareri
    Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
    (John Belushi)

  12. #16437
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.704
    Salve, che mi dite delle RF7? Ricordo che in molti preferivano la serie III alle 2 precedenti per via in particolare di un medio/alto più morbido...
    Riguardo poi le punte in dotazione, sono ok? Qualcuno usa le Soundcare o qualcosa di alternativo?
    VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach

  13. #16438
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    882
    Citazione Originariamente scritto da heat75 Visualizza messaggio
    Salve, che mi dite delle RF7? Ricordo che in molti preferivano la serie III alle 2 precedenti
    Non saprei dirti del confronto tra serie ma in relazione alle più recenti mi sento di dire che sono diffusori Klipsch moderni con un sound che si discosta un pò rispetto alla serie classica Heritage. Quest'ultima ha più densità di medie e medio basse frequenze, con un suono più corposo e grosso.
    Come sempre si può prediligere un approccio rispetto ad un altro anche in base al genere ascoltato. Senza parlare del design che ha anch'esso il suo peso.
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  14. #16439
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Colline Reggio Emilia
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da Druso Visualizza messaggio
    Parliamo di 960 euro per la coppia RP-6000f ( prezzo più basso trovato ), contro i 1600 per le II.
    A vostro giudizio vale la pena sostenere questa differenza di costo ?
    In rete adesso si possono trovare le 8000f ad un prezzo inferiore dell 6000f II.
    Una scelta complicata per me.
    Mi unisco anche io al Club in quanto possessore da poco delle RP-5000F e del RC-34C (che devo ancora finire di montare)
    come vedi io non ho ritenuto che la differenza di prezzo valesse il delta, addirittura trovando le 5000 ad un prezzo bassissimo (550€ la coppia) e non ascoltando a volumi altissimi ho optato per queste.
    Purtroppo questo è solo uno degli hobby e sono tutti costosi
    TV: LG OLED65BX6LB AVR: Marantz Cinema 40 in 9.1 CD: Marantz CD5004 Fronts: Polk R600 Center: Polk R350 Subwoofer: Canton Cx
    Surrounds: 2x Polk R100 + 2x Polk ES10 + 2x Canton CX Phono: Lenco 3808 + GoldringE3 HTPC: Plex on ShieldTV + NUC Foobar + Motu M2 Cuffia: Sennheiser 599HD

  15. #16440
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    232

    Salve per il dolby atmos le migliori casse di klipsch sono le rp500 sa ? Oppure le R 40 sa?
    Ultima modifica di antoniotrevi27; 28-07-2023 alle 15:12


Pagina 1096 di 1102 PrimaPrima ... 9659699610461086109210931094109510961097109810991100 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •