|
|
Risultati da 12.526 a 12.540 di 16530
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
08-07-2014, 12:03 #12526
A mio avviso le Rs62 sono ottime per l'estetica e l'effetto spazialità, ma trovo le rf o le rb superiori per impatto.
Avevo le rs62, in seguito le Dynaudio Contour (non dipolari) e sinceramente ho preferito le seconde (qualità a parte ovviamente che non c'era paragone).
Inoltre dipende molto anche dall'installazione e la distanza dai surround.TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
08-07-2014, 18:31 #12527
se puoi direzionarle nel modo giusto tieniti le rf 52
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
09-07-2014, 07:48 #12528
Dai che stavo scherzando, comunque da ex possessore della prima serie delle RF7, effettivamente questo è un diffusore che non "strilla" affatto, però dopo aver avuto tre serie differenti di KLIPSCH, serie THX, (di cui conservo i due sub passivi con relativo finale), le HERESY III ed infine le RF7, son ritornato in casa B&W con delle 804s, in quanto oltre a rendermi conto che le RF7 erano forse troppo sproporzionate nel mio ambiente, anche se son riuscito a farle "suonare" ugualmente bene, trattando l'ambiente come si deve con tube traps e pannelli vari messi nei punti giusti e non a casaccio,ma sopratutto, mi son reso conto che dopo un pò di tempo il suono KLIPSCH, come dicono in molti, comincia a stancare e per me è stato così, specie per quanto concerne la musica 2 canali, alcuni pezzi che con le RF7 erano inascoltabili con le 804s è stato davvero un piacere ascoltarli, senza stancarti mai; solo in ht si perde un pò di "vivacità", ma niente di che.
Ultima modifica di stefanelli73; 09-07-2014 alle 07:51
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
09-07-2014, 10:19 #12529
Grazie a tutti per i vostri utili consigli, credo che per il momento resterò con le RF52 come surround;farò solo una piccola modifica alzando, con dei piedistalli autocostruiti, le 2 torri di circa 30/40 cm in modo da portarle ad una altezza totale di 1.20/1.30 m.
5.1: Vpr: JVC dla-X35- schermo:110" alto contrasto sorgente: oppo 93amplificatore: Anthem avm 60-Finale: Emotiva UPA-5 diffusori: 5 x M&K Sound S100B - sub: 3 x JL audio f112
2Ch/4.0 Tv: LG 55B6V sorgente: Marantz Sa8005 - Pro-ject expression III Sinto/amplificatore: Marantz nr 1403 / jolida 502a Diffusori:heresy III surr.b&w M1
-
09-07-2014, 10:55 #12530
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
@ stefanelli.
ciao innanzitutto,
non voglio fare polemica, ma ci sono dei pezzi di contro inascoltabili con le B&W.
solo un chiarimento.
salutimac mini - EPSON TW7400 - ampli marantz SR 7012 - casse frontali dali zensor 6-centrale b&W CMW cinema 6 -sub B&W PV-1-
-
09-07-2014, 10:58 #12531
E' una buona idea, anche se, per essere dei surrounds, secondo me l'altezza rimane troppo bassa. Poi dipende sempre da come si è abituati ad ascoltare e dai propri gusti...
P.S.: la scelta tra la serie RF e la serie RS dipende dalla tua situazione ambientale prima di ogni altra cosa, cioè dalla tua stanza e dal punto di ascolto in relazione ad essa. Non c'è un meglio assoluto tra le due; sono semplicemente diverse...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
09-07-2014, 16:26 #12532
Ciao caro.
Anche io scherzavo
Possiamo anche dire che il gusto di ascolto si modifica nel tempo e quindi l'esigenza di un diffusore diverso.
Se sei innamorato di Klipsch non li abbandoni mai e sei fedele come me
Io ho avuto le cm9 e l'htm 3 in passato !
Morale della favola??
Cambiato tutto dopo 3 giorni
-
09-07-2014, 18:41 #12533
Alla fine mi son preso anche il sub klipsch rw10 d in sostituzione del B&W asw600 più per un abbinamento estetico che altro, visto che tra vendita ed acquisto la differenza da versare è stata minima...
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
09-07-2014, 22:14 #12534[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
10-07-2014, 09:19 #12535
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
mac mini - EPSON TW7400 - ampli marantz SR 7012 - casse frontali dali zensor 6-centrale b&W CMW cinema 6 -sub B&W PV-1-
-
10-07-2014, 11:14 #12536
-
10-07-2014, 15:02 #12537
Basso piu secco presumo… come detto in precedenza ho praticamente fatto uno scambio piu per omogeneita estetica che timbrica visto che i sub comunque fanno parte della stessa fascia di prezzo.. Piu o meno..
Ho azzardato l acquisto delle rs62..naturalmente faro' delle prove di posizionamento… ma spero le possa mettere sulla parete posteriore dietro al divano su stand alti 110 cm a circa 180 cm dal punto di ascolto (centro divano)Ultima modifica di riddick; 10-07-2014 alle 15:32
RIDDICK Home Theatre
Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;
-
11-07-2014, 08:32 #12538
Sono appena entrato in famiglia anche io, con l'acquisto di una coppia di RF82 prima serie .
Per il momento ho avuto poco tempo per testarle come si deve, ma per quel poco che ho sentito suonano di brutto, belle pompate!ExaltwolvE
Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18
-
11-07-2014, 12:53 #12539
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Le trombe hanno i pregi e difetti.. diciamo che a volumi contenuti e con amplificazioni anche di pochi watt le klipsch danno le loro soddisfazioni.. specie in HT che regalano appunto quel realismo unico. in ambito due canali suonano discretamente bene.. ma sempre con quel velo di strumento "artificioso". diciamo che prediligono l'impatto grazie all'alta efficenza.. un basso poderoso e secco se l'amplificazione a monte glielo permette. di sicuro se si cerca qualità e trasparenza nulla paragonabile ad una Spendor,Proac... li ci sono altri tweeter
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
11-07-2014, 12:59 #12540
Io credo che al monte ci sia il collo di bottiglia dovuto ai componenti sui crossover.
Visto che si parla di trombe io ho ottenuto micro dettaglio pulizia e trasparenza che prima non riuscivo ad avere.
Se si crastano gli Ap con condensatori economici al poliestere e resistenze di bassa fattura non è che una Rf 7 può fare i miracoli
Ma mi rendo conto che la Klipsch,se montasse sui crossover quello che ho montato io dovrebbe venderle ad un prezzo più alto