Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 277 di 1103 PrimaPrima ... 177227267273274275276277278279280281287327377777 ... UltimaUltima
Risultati da 4.141 a 4.155 di 16532
  1. #4141
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Citazione Originariamente scritto da ninosan
    E come lo metti con la disposizione asimmetrica dei due componenti? medio bassi da un lato e alti dall'altro?
    Non penso sia un problema...




    Citazione Originariamente scritto da mazzu91
    no ha ragione.
    il top sarebbe avere un altra torre come centrale..
    Si ma il problema è che dovrebbe essere verticale....e non è facile...altrimenti la diffrazione potrebbe ripresentarsi.

    Citazione Originariamente scritto da L'ingegnere...
    io avevo provato a mettere il centrale verticale...pero non mi ricordo magari riprovo
    Non si può usare il centrale klipsch in verticale perchè la forma della tromba è concepita per rimanere in orizzontale.

    Il problema è particolarmente sentito se l'angolo di fuori asse supera circa 30°.

    Per chi lo può fare potrebbe essere un'alternativa all'acquisto di un centrale.
    Ultima modifica di R!ck; 21-01-2011 alle 19:56

  2. #4142
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    Esatto, modificare l'asse della tromba inverte l'angolo di dispersione del suono, si "apre" di più in maniera contraria a come dovrebbe essere, perdi dinamica e spazialità. Sono progettati per avere il cono della tomba posizionati come sono costruiti, in orizzontale. La soluzione migliore e' mettere i tweeter alla solita altezza dei laterali, anche se il centrale viene posizionato molto alto, l'uniformità del suono, l'equilibrio e l'omogeneità risulteranno ottimizzati. Morale: non sono progettati per lavorare in verticale, la solita cosa riguarda anche i surrond che vengono direzionati e inclinati verso il punto di ascolto, e' uno sbaglio, i diffusori che sono progettati per lavorare in piano non andrebbero inclinati così come un centrale orizzontale non può lavorare correttamente in verticale.

  3. #4143
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    alextolomei, ciao!

    premetto che le mie casse son tutte in piano..
    la klipsch stessa nel manuale di istruzioni dice di inclinare il centrale verso l'alto o basso per mandare il suono alle orecchie dell'ascoltatore..
    chiaramente non metterlo verticale, ma da quanto dici tu deduco che anche i surround non andrebbero inclinati..

    non capisco perche il centrale si e i surround no!
    anche i due frontali superiori di un 9.1,come nel tuo caso, se montati alti, non vanno inclinati?

    so che hai avuto scmbi e-mail con il tecnico audissey,li ho letti nel tuo 3d
    perciò ti chiedo lumi!
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  4. #4144
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da alextolomei
    ...come un centrale orizzontale non può lavorare correttamente in verticale.
    Su questo ho i miei dubbi. C'era una prova comparativa (misure non ascolti) con diversi centrali di diverse fascie messi in verticale e molti miglioravano la dispersione angolare...un pò meno il Klipsch (un c1 se non ricordo male) perchè la forma della tromba è particolare.

    http://theaudiocritic.com/plog/index...Id=28&blogId=1
    Ultima modifica di R!ck; 21-01-2011 alle 23:23

  5. #4145
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    è arrivato yeeeaahhh
    domani compro i cavi e comincio a rodarlo
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  6. #4146
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    [QUOTE=R!ck]Su questo ho i miei dubbi.

    ti posto una chiacchierata avuta con un capoccia thx che può essere utile anche ad altri per l'inclinazione del surround


    HI Alessandro, no worries.

    *

    Do not point the surround speaker down. They are designed to sit flat on the wall and will give the proper coverage in that orientation.

    *

    Best,

    John Dahl

    Director, Education

    THX Ltd.

    *

    Stop by our new Facebook page for fun useful information about THX.



    *

    *

    *

    From: alessandro tolomei [mailto:abcsilk@gmail.com]
    Sent: Saturday, January 01, 2011 7:37 PM

    - Nascondi testo citato -

    To: John Dahl
    Subject: Re: info set up thx
    - Nascondi testo citato -
    *

    hi john,

    how are you? .i'm sorry to write you again but i need an advice to*set up the klipsch thx ultra 2 (7.1). the surroud back and the surrond have to be pointing down to the listener or not? i have the surround back 50 cm and the surrond at 66 cm above the listening point as you told me in the old e.mail. thank you again for your time and happy new year...:-)...

    ciao

    Nicola

    *

    2010/11/18 John Dahl <jdahl@thx.com>

    Hi Nikola,

    *

    Not necessarily. The goal is to have smooth coverage of every seat without being able to hear the individual speakers. Having them at the same height is OK so long as the soundfield meets requirements above. As always, the most important thing is the result.

    *

    Keep listening,

    *

    John Dahl

    Senior Fellow

    THX Ltd.

    *

    Stop by our new Facebook page for fun, useful information.



    *

    *

    *

    From: alessandro tolomei [mailto:abcsilk@gmail.com]
    Sent: Wednesday, November 17, 2010 7:08 PM
    To: John Dahl
    Subject: Re: info set up thx

    *

    dear john,

    thank you very much for your quick answer, i 've bought the klipsch thx ultra 2 system and i'm going to set up all the speacker, i've a *last question and i promise i will not disturb again..:-).. in the web site the height of surround (not back) are reccomended 2 or more feet above the listeners ears.. but the back and the surround shouldn't be to the same height? *i mean i put the surround to the same height of back surround (0,5m)or not? thank you again

    Nicola

    *

    2010/11/17 John Dahl <jdahl@thx.com>

    Dear Nicola,

    *

    Your English is no problem, I understand your question.

    *

    Our universal recommendation for back speakers in a 7.1 system is two high dispersion (dipole or bipole) speakers spread about 60 degrees and 0.5m or more above the listeners heads. What is most important is that every seat hears a smooth even sound and that no one can hear the location of the speaker when looking at the screen.

    *

    Two direct radiating speakers side by side and 0.5m higher that ...

    E dopo andiamo fuori dall'argomento..

  7. #4147
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    337
    Ciao hunter, e' un ottima domanda, con riscontri documentati non posso risponderti ma ti posso dire quello che penso, la maggior parte dei sistemi vengono istallati con il centrale sotto il video e quindi più bassi del punto di ascolto, anche sul sito thx consigliano di rivolgere il diffusore verso il punto di ascolto ma questo e' per incontrare le esigenze di posizionamento ed aumentare i microdettagli che con la sorgente rivolta verso il punto di ascolto si massimizzano, e' come quando senti un rumore lontano e rivolgi l'orecchio verso il suono per carpirne più particolari ma tutto qua, la dispersione della tromba e' direttiva, mettere i tweeter del centrale alla solita altezza dei laterali e' scomodo perché devi alzare l'angolo di visione dello spettatore sullo schermo ma se puoi ti consiglio vivamente di farlo, non torni più indietro. La provenienza delle voci dal basso sarai d'accordo con me che e' innaturale..no? Anche se la dinamica di queste casse riesce a mascherare la provenienza in maniera eccellente ti ripeto che se puoi posiziona i twetter di tutte le casse frontali alla solita altezza, quelle delle tue orecchie da seduto, avrai "solo" un miglioramento. Ottimizzi il posizionamento , aumenti la verticalità del fronte, sarai più avvolto sopra la testa di come lo sei ora e quindi hai pur sempre un miglioramento. Prova!

    I front height come hai letto sono da direzionale verso il punto di ascolto e thx non li prevede, qui il discorso del diffusore in piano non torna ma se me lo dice il fonder e CTO audyssey ci credo e secondo me vale il discorso che ti ho fatto sopra, direzionando il diffusore verso l'orecchio si aumentano i particolari e forse sono progettati per suoni con questa esigenza di ambiente.

    Cito: non capisco perche il centrale si e i surround no!

    La domanda più corretta sarebbe perché i front height si e i surround no?
    Non lo so! Forse l'arco di diffusione del suono della tromba delle klipsch non necessita di direzionare il surround verso il punto di ascolto e quindi sono progettate per fare il loro lavoro di surround in piano, sia bipolari che direttive e al contrario i front height sono progettati per lavorare al meglio inclinati, entriamo in argomenti difficili da giudicare se non conosciamo le esigenze di progettazione, ascoltando chi le ha create non penso di sbagliare.

  8. #4148
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    La risposta di THX si riferisce solo ai surround, non ad un centrale messo verticale.

    La ragione perchè preferiscano una disposizione orizzontale è chiara:
    una collocazione orizzontale permette una dispersione orizzontale più omogenea su più file.
    Tuttavia questo non toglie che se come surround usi un diffusore convenzionale in un piccolo soggiorno con un divano attaccato al muro potrebbe funzionare

  9. #4149
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    grazie mille delle risposte alex! chiarissimo in tutto!

    peccato che più di così il centrale non posso alzarlo!ma appena cambio telo con quelli di hcs lo monto più basso, in modo sia più rilassante e naturale la visione, e lo farò arrivare a millimetro del centrale, in pratica è come alzassi il centrale!


    mmmh ideona!

    il telo sarà 16:9 perchè tutti i games sono 16;9, e i film invece sono con le due bande a lasciano 15/20 cm buoni per il centrale..
    potrei divertirmi ad autocostruire un mobiletto con telecomando che alzi di tot cm il centrale quando metto su un film

    che ne dite? il centrale andrebbe quasi all'altezza delle torri!!!

    certo è da vero maniaco
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  10. #4150
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Beh, la posizione ideale sarebbe proprio dietro il telo. Per questo esistono teli fonotrasparenti.
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  11. #4151
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da panozzi
    Igorsoft: Se puoi vai con le rb81 che chiamano diffusori da scaffale ma secondo me non hanno nulla da invidiare a delle torri, prendi bene le misure perchè sono enormi. Per quanto riguarda gli ohm vai tranquillo.
    Grazie mille, PANOZZI !!!
    in effetti devono essere delle belle bestiole, 48cm x 24cm, Profonde 31cm

    ho visto che te in firma hai tutto della klipsh, ma il 7.1 lo sfrutti bene oppure è un qualcosa in più che non vale la pena visto che tutte le sorgenti leggono dai supporti 5.1, mi pare che masterizzato o trasmesso nativo 7.1 ci sia ben poco o no ?

  12. #4152
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    HUnter ma la prova del RB 51 come centrale l'hai fatta?

  13. #4153
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    sto aggiornando la saletta,poi metto il link in firma

    per migliorare il suono e diminuire il riflesso della luce sto tappezzando con la vellutina nera un altro muro laterale, e poi ci monto una libreria e 3 portadvd by ikea

    perciò non ho molto tempo, ma se mi dite che posso semplicemente scollegare una rb 51 e metterla al posto del centrale senza dover rifare l'audissey per poi ricambiare e rifarla 5 min stasera li trovo!

    ho paura di lasciare il cavo libero dell' rb 51, magari rovino qualcosa, è meglio che ci attacco il centrale come surround cosi son sicuro di non far danni!
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  14. #4154
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Raga sbaglio o le rs-10 sono meno "dirette" all orecchio a parita di posizione di un diffusore RB ?
    mi da la sensazione di dover alzare qualche db in piu rispetto ai sorround che avevo prima.
    Prima avevo -4db rispetto ai frontali (sorround a -5, frontali a -1)... ora mi sa che dovro portarli anche a -2\3 di differenza.
    che ne pensate è proprio la conformazione del bipolare ad un effetto meno diretto?
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  15. #4155
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    L' Audyssey andrebbe rifatto...ma per una prova al volo va bene anche così o con l'audyssey su off (possibilmente provando in tale condizione prima il centrale e poi la Rb51)


Pagina 277 di 1103 PrimaPrima ... 177227267273274275276277278279280281287327377777 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •