Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 239 di 1103 PrimaPrima ... 139189229235236237238239240241242243249289339739 ... UltimaUltima
Risultati da 3.571 a 3.585 di 16532
  1. #3571
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173

    Dal momento che il budget sembra essere un po' più alto, io suggerirei un Onkyo 3008, o, in alternativa, nel caso non interessasse il 3d, un 5007.
    Entrambi dovrebbero sposarsi piuttosto bene con Klipsch, molto meglio rispetto a Denon e Yamaha.
    Anche un Harman Kardon avr 660 non dovrebbe essere affatto male con Klipsch.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  2. #3572
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    il marantz 7005 è 1 macchina stupenda e dal punto di vista musicale a mio parere è migliore di denon, onkyo e yamaha.....non so rispetto ad H/K.
    il marantz poi secondo me è quello che si abbina meglio a klpisch....poi come si dice: de gustibus!
    Ultima modifica di grezzo72; 07-12-2010 alle 14:56

  3. #3573
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72
    il marantz 7005 è 1 macchina stupenda e dal punto di vista musicale, amio parere è migliore di denon, onkyo e yamaha.....non so rispetto ad H/K
    Ci sono anche molte persone che disgustano l'abbinamento Klipsch - Denon... eppure io non riuscirei a separarli (salvo magari con qualche valvolare di cui mi sono innamorato...)
    Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)

  4. #3574
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    io non sono tra quelli che disgustano l'accoppiata denon-klipsch ma ho trovato meglio con onkyo e meglio ancora con marantz!

  5. #3575
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Come sanno visto che ho chiacchierato con un paio di voi...
    sto meditando di mettere 2 rf52 nell impianto.
    A che scopo?
    con una spesa non di troppo superiore al completamento con sorround boston, avrei la possibilita di prendere ste benedette casse che tanto mi attizzano e avere cio di positivo:
    1)provare per bene a casa mia... come frontali. Cosi da capire per bene cosa preferisco... quindi spostare le boston dietro anche se è
    2)se preferisco il trittico boston davanti, in casi estremi,potrei pensare di mettere le rf52 dietro, non penso di creare troppi danni trattandosi di sorround, , casomai gioco col volume per non farmi dare fastidio...poi vorrei capire se posso usare i sorround solo x musica a due canali? quindi due piccioni con una fava che il metal non mi aggrada troppo come suona sulle boston.
    3)non rompo le palle a casa, che mia madre gli stanno venendo gli scompensi che devo ribucare le mura col trapano...
    di negativo:
    1)non completo l impianto boston al 100% e rischierei di creare troppo squilibrio sonoro nell impianto non avendo ne carne ne pesce
    ..alcuni pensano pero sia esagerata, al max sottosfrutto una delle due se metto sorround, ma non creo troppi "danni" in fin dei conti ad un volume decente come il mio.

    Voi che mi dite?
    ovviamente è un idea un po pazza... che mi costerebbe 170-200 euro in piu di completare l impianto tutto monomarca.
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  6. #3576
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da grezzo72
    il marantz 7005 è 1 macchina stupenda e dal punto di vista musicale a mio parere è migliore di denon, onkyo e yamaha
    Anche io ho sempre letto (non ascoltato) di questi abbinamenti più o meno indicati, però adesso con l'uscita dei nuovi amplificatori credo che sia giusto rivedere buona parte dei vecchi ascolti.
    Magari mi sto sbagliando, però dico questo in quanto:

    il marantz 7005 sembrerebbe essere uguale al denon 3311 (vedi rivista af digitale di dicembre, aspettando anche quella di gennaio..)
    quindi perchè meglio marantz?

    Invece Yamaha da sempre non indicata per la musica (fascia di prezzo sotto i 1.500 euro), sembrerebbe aver cambiato "musica". Ho letto commenti positivi di molte persone che reputano molto misicali i nuovi Yamaha a cominciare dal 2067. Altre persone hanno chiaramente dichiarato come migliore musicalmente lo Yamaha 3067 rispetto al Marantz 7005.

    Allora perchè non Yamaha con Klipsch?

    Non rimaniamo ai veccchi inquadramenti, le cose cambiano....
    ... ed io non so cosa scegliere.
    Per chi può, orecchie aperte a nuovi ascolti e mente sgombra...
    Proiettore: JVC X3; telo proiezione: adeo tensio elegance 2,5 mt di base; Frontali: Klipsch RF62; Centrale: Klipsch RC62; surround: Focal Dome; Back surround: Focal incasso muro; Sub: Klipsch RW 10-d; Amplificatore: Marantz SR7005 + Onkyo A-933 ; Lettore Blu Ray: Oppo 103D + Samsung BD D8200; Tv: 46" Samsung D7000 .

  7. #3577
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Citazione Originariamente scritto da marcochiaro
    Anche io ho sempre letto (non ascoltato) di questi abbinamenti più o meno indicati, però adesso con l'uscita dei nuovi amplificatori credo che sia giusto rivedere buona parte dei vecchi ascolti.
    Infatti il consiglio finale di tutti è sempre lo stesso... "Ascoltate, Ascoltate e dopo aver ascoltato, Ascoltate di nuovo "
    Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)

  8. #3578
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    No vabbe mi sa che ho detto una porcata, mi rispondo da solo dai
    Meglio che prosegua sulla mia strada che mi sta dando soddisfazioni, poi quando mi trasferiro in una stanza piu grande allora riparto da zero per cambiare esperienze, ora sono entrato nel mondo audio da 2 settimane rischio solo di confondermi le idee.
    HOME-THEATRE:
    Sinto A\V: Onkyo 875 Front: klipsch rf52 Center: Klipsch rc52 Sub: Sunfire HRS-12 Lettore: LG BD390\Sony S790

  9. #3579
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    185
    La famigliola si allarga...

    Prese oggi due RS10 per i surround.

    Ora sono indecisissimo sul posizionamento... Avrei le predisposizioni ai lati, ma dietro il punto di ascolto, praticamente negli angoli della sala, con anche "l'effetto riflesso" delle pareti laterali.

    Oppure potrei metterle esattamente ai lati del punto di ascolto, ma dovrei mettere una orrenda canalina.

    Qualcuno che le usa arretrate potrebbe darmi un parere?


    Edit:

    Aggiungo disegnino fatto col paint per far capire meglio le tre opzioni:




    Posizione A: Precise nelle predisposizioni

    Posizione B: Siamo lì, riesco a nascondere i fili, mi rimarrebbe il frutto a vista, ma fa niente

    Posizione C: Con la sinistra riuscirei a cavarmela nascondendo il filo nella mostra della porta del bagno, ma sulla destra mi rimane un metro di cavo in mezzo al muro


    Ditemi la vostra!
    Ultima modifica di Ciavatta; 07-12-2010 alle 21:06

  10. #3580
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    CUT - messaggio doppio.
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  11. #3581
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Anche io dico la mia sulle accoppiate. Non ho fatto confronti ma ho il Pioneer con le Klipsch e suona molto bene. Quindi perche' non pioneer/klipsch?
    La nuova serie, a detta di alcuni, sembra essere migliorata molto e piu' musicale.
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  12. #3582
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Ciavatta, per me decisamente soluzione A. Anche la B non sarebbe male. Escluderei la C.
    Fai, se possibile, prima delle prove di ascolto magari appoggiando gli SR su un piedistallo o comunque ad altezza orecchio.
    Cmq la tua stanza si presta molto bene ad un 7+1.
    Inoltre ho paura che i frontali siano troppo distandi dal divano ed abbiano troppo spazio sul posteriore.
    Ma per questo sentiamo gli esperti.
    Ultima modifica di ninosan; 08-12-2010 alle 06:39
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  13. #3583
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    per me decisamente soluzione A. Anche la B non sarebbe male. Escluderei la C.
    Mah....io escluderei a priori proprio la A e la B, come si fa a mettere un diffusore a bipolo con un'emissione compromessa dalla parete laterale, lo sai quanto è deleterio per via delle riflessioni e dell'amplificazione ( o annullamenti )in determinate frequenze che avresti sull suono ? senza parlare dello scarso effetto SX, DX ?? Boh...
    Ultima modifica di guest_43543; 08-12-2010 alle 09:15

  14. #3584
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    62
    ciao ragazzi, volevo un consiglio, a questo impianto, klipsch RB-41 II Home Theater System, come vi sembra l'abbinata con un onkyo 708? grazie mille

  15. #3585
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217

    molto buona onkyo - klipsch va alla grande
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450


Pagina 239 di 1103 PrimaPrima ... 139189229235236237238239240241242243249289339739 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •