|
|
Risultati da 12.016 a 12.030 di 16530
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
30-12-2013, 13:18 #12016TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
30-12-2013, 14:10 #12017
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
giusto. Le vecchie RF83 ad esempio tenevano una media di 94 invece dei 100 dichiarati con fra l'altro una voragine in gamma media e i 29hz -3db sono pura invenzione (la traccia blu è la risposta del subwoofer RT12 la verde dell'RC64 e la rossa delle RS62)
non è possibile raggiungere 100db con due 20cm a meno di non rinunciare, totalmente, alla gamma bassa alleggerendo, e di molto, il cono (tipicamente un mediobasso professionale ha parametri del genere ma sotto i 60-70hz non emette più nulla di concreto)Ultima modifica di Ale55andr0; 30-12-2013 alle 14:17
-
30-12-2013, 14:50 #12018
-E' difficile che i dati dichiarati dei costruttori (e non solo di Klipsch....) siano veritieri al 100%, per es, le RF7 prima serie, dopo circa 80 ore danno non meno di 99 db a fronte di 102 dichiarati, circa il 3% in meno come tantissimi altri costruttori di diffusori esoterici da 20-30 mila euro che dichiarano 88 db e poi ne danno 85.4: e' sempre il 3% ed hai speso dieci volte in piu'.....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
30-12-2013, 14:55 #12019
Beh, dai, effettivamente guardando il grafico di cui sopra non siamo a 29Hz -3dB ma siamo attorno a 35/36 Hz; non così distanti...
P.S.: se il grafico si riferisce alle 83 sono 3 i woofers da 8" a diffusore, non due...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
30-12-2013, 19:32 #12020
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
veramente il punto -3db è 39-40hz, e sono MOLTO distanti dai 29...
si, il grafico è delle RF83
Salvo, un diffusore dopo il rodaggio non guadagna sensibilità, e questo te lo può confermare qualunque progettista professionista che non sia in vena di sparar caxxate anzitempo (ancora siamo lontani dal 1 aprile): massa, BL, Re ed Sd, che sono i principali responsabili dell'SPL medio restano uguali prima e dopo, solo alcuni di quei parametri variano di qualche decimale (ad eccezione della sd che quella è e quella resta) dopo lo "smollamento" delle sospensioni o della differente temperatura della bobina, nel caso si misuri appena dopo il primo rodaggio senza aspettare la stabilizzazione termica (anzi, l'incremento della temperatura della bobina porterebbe ad un'aumento della resistenza per effetto joule con conseguente riduzione della sensibilità), variazioni che per inciso, anche nel lungo periodo (80 o 8000 ore non cambia una virgola), hanno comunque un'impatto totalmente ininfluente sull'SPL visto che influenzano prevalentemente Fs e fattori di merito meccanico ed elettrico, ovvero lo smorzamento totale del trasduttore con variazione prevalentemente sul comportamento in gamma bassa. Se dopo 80 ore si rileva una pressione superiore di, chessò, 2-3db i motivi sono essenzialmente:
-sistema di misura da due soldi (un sistema di misura serio costa migliaia di euro e non alla portata dei più)
-mancanza di adeguata calibrazione del sistema fra le due misure, specialmente del microfono (fra l'altro va ritarato tutto periodicamente)
-fattori ambientali (un diverso ambiente/arredamento può amplificare o viceversa smorzare certe frequenze)
-incapacità di chi effettua il rilevamento (pensa che gli stessi professionisti affermano che cannare pesantemente una misura è un'attimo e persino loro non sono immuni)
-un mix di cui sopra
Tecnicamente non esiste, ripeto, non esiste, alcun elemento che dopo il rodaggio comporti un'incremento
rilevante (2-3db) della sensibilità di un diffusoreUltima modifica di Ale55andr0; 30-12-2013 alle 19:49
-
30-12-2013, 19:37 #12021
Ragazzi eccomi di ritorno dal negozio...purtroppo visto il numeroso afflusso in negozio non mi è stato possibile ascoltare le RF-7!!
Alla fine per ragioni di prezzo ho deciso di prendere un'altra coppia di RF-82 + il centrale RC-64 per il momento, con l'aggiunta di 35 mt di cavo di potenza skyline hybrid per i diffusori posteriori+1 mt di CS-122 hybrid per il centrale.
Mi saranno consegnati il prossimo mese...una volta che saranno arrivati andrò a ritirarli con l'aggiunta del Denon X4000!!
Anzichè spendere una cifra ragguardevole per le RF-7 adesso, preferisco aspettare un'altro pò è puntare al top di gamma...serie palladium.Ultima modifica di desmo16.; 30-12-2013 alle 19:56
-
30-12-2013, 20:11 #12022
-Vabbe' il diffusore con prove condotte in laboratorio guadagna dopo il rodaggio anchw 0.5 db (ovviamente non su 80) e le KLIPSCH RF7 prima serie con scommessa, dopo esso superano tutte i 99 db anche di circa 0.1 db quindi il costruttore fa quello che fanno tutti gli altri nel dichiarare i dati, purtroppo e' cosi' come e' anche vero che le RF7 prima serie suonano un po' meglio dopo 10 ore d'ascolto e come dovrebbero.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
30-12-2013, 20:13 #12023
-
30-12-2013, 21:04 #12024
Ultima modifica di Giova3419; 30-12-2013 alle 21:05
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
30-12-2013, 21:16 #12025
Palladium? Azz...robetta...poi però altro che Denon X4000 mi sa ti ci vuole...comunque anch'io, come Salvo, se dovessi fare una spesa alta non so mica se andrei su quelle o sulle RF7...il gioco vale la candela? Forti dubbi..poi non so attualmente a che cifre si trovano le Palladium, nè come suonino effettivamente...
@Giova3419
P39? Quindi solo 15mila €...Ultima modifica di heat75; 30-12-2013 alle 21:22
VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
30-12-2013, 21:33 #12026
Mah, di suonare suonano da DIO (parlo delle P39, le uniche della serie che ho ascoltato oltre alle P17) ma io le ho entrambe ascoltate con un pre-finale McIntosh prima e poi con un pre di cui non ricordo la marca e due finali Strateg, certo l'X4000 se puo' andare per le RF7 di certo risulterebbe inadeguato per le P39 che, tra l'altro, mi sa che sono anche da 4ohm anche se non ricordo il rispettivo modulo e la fase dell'impedenza (dovrei dare un'occhiata al numero di AR in cui sono state provate....) ma di certo come carico non sono tra i piu' "facili....", credo che volendo restare in casa Denon bisogna puntare direttamente al top AVC-A1HDA o rivolgersi a qualche altro marchio specializzato.
On line le P39F si trovano attualmente a diecimila euro la coppia e per questa cifra non mi sembra che, considerati i molteplici aspetti, ci sia di meglio.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
30-12-2013, 22:06 #12027
Ma queste P39 hanno comunque la timbrica Klipsch? Certo, andrebbero pilotate con roba ottima appunto...magari anche potendo fare un confronto con le RF7 per capire quanto e cosa cambia.
VIDEOSCHERMOPlasma Panasonic 55VT60LETTORE 4K UHDPanasonic DP-UB9000EG1BD RECORDER/LETTORE 4K UHDPanasonic DMR-UBC90EGKLETTORE BDPanasonic BDT310AUDIOSTREAMER/MEDIAPLAYERZidoo Neo SLETTORE SACDMarantz SA7001DACMarantz NA-11S1AMPLI STEREODensen DM-10AMPLI HTDenon X4700HFRONTALIKlipsch RF7 III + Soundcare SuperspikesCENTRALEKlipsch RC64SURROUNDKlipsch RS62 IISURROUND BACK 6.1Klipsch RB51SUBWOOFERSunfire HRS12CAVITransparent,Van Den Hul,Supra,Oehlbach
-
30-12-2013, 22:07 #12028
-
30-12-2013, 22:16 #12029
Vi prego continuate a parlare di Palladium che m'interessano a bomba
Qualcuno è in grado di riportare un confronto con qualche glorioso cassone della serie Heritage tipo Cornwall o La Scala?
-
30-12-2013, 22:36 #12030
-Il confronto l'ho fatto con la prima serie, un usato presente nello stesso negozio, ebbene: con le stesse elettroniche le RF7 sembravano perfette prima d'aver collegato le P39F: grana molto piu' fine, scena piu' amplia e profonda, voci da paura, ecc...ecc.. comunque anche le P39F conservano il carattere tipico Klipsch.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7