Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 302 di 1102 PrimaPrima ... 202252292298299300301302303304305306312352402802 ... UltimaUltima
Risultati da 4.516 a 4.530 di 16530
  1. #4516
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738

    etilico, complimenti per l'impianto.

    Mi sto accorgendo solo adesso del bel connubio che hai creato.

    Solo le RS42 mi sembrano un pò "sottotono".
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  2. #4517
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.410
    grazie,infatti appena ho di nuovo due soldi prendo le Rs62.

  3. #4518
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    637
    Citazione Originariamente scritto da etilico
    oggi mi è arrivato l' Rc64 ....
    Tutto qui ? Non ci dici altro e ci lasci sulle spine in questo modo le valutazioni sui prodotti non sono mai troppe

  4. #4519
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    sicuri che le rs-42 siano sottotono?
    io ho chiesto nel negozio di wallace79 e dicono che la differenza tra le 42 e le 52 è solo un pò di potenza sulle basse a favore delle 52..

    a sto punto non credo che ci sia un differenza abissale tra le 42 e 62.. (sicuramente cèma non grande) senza contare che sono dei surround ed hanno poco carico..
    secondo me dipende dalle dimensioni della camera..fino ai 20-25 secondo me sono sufficienti le 42
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  5. #4520
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da natonx
    Ho praticamente lo stesso problema..
    Citazione Originariamente scritto da Mattekama
    forse hai letto male, ma noi stavamo parlando del rs-41
    Io vi consiglio di provare a sentire (ovviamente se possibile) un diffusore a dipolo prima di fare questo acquisto, fermo restando che l'RS41 non e' vero ne che ha' un solo altoparlante ne che ne ha due, ha due tweeter e un woofer.

    Posto che la collocazione sulla parete posteriore e' fattibile il problema e' il divano attaccato alla parete stessa, quindi punto di ascolto troppo arretrato, considerando che questi diffusori si basano sulle riflessioni delle pareti per creare un maggiore effetto surround si rischia di inficiare il tutto.

  6. #4521
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    Io ho le RS 42 che, per ora sono montate vicino alla parete posteriore, in attesa del trasferimento a casa nuova dove sono montate più distanti dalla parete posteriore. Comunque vi posso dire che anche così danno un buon coinvolimento nemmeno paragonabile con i tradizionali surround che avevo prima ( anche perchè erano un vera ciofeca! ). Sicuramente con un posizionamento più corretto renderanno ancora meglio
    TV LCD: Sharp LC 32 ga9e, Panasonic TX-P50VT20 ; Ampli: Onkyo TX-NR 708; Frontali: Klipsch RB 61; Centrale: Klipsch RC 52; Sourround: Klipsch RS-42; Sub: Wharfedale Moviestar 50; DVD: Denon 1930; Blu Ray: Play Station 3

  7. #4522
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    409
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Io vi consiglio di provare a sentire (ovviamente se possibile) un diffusore a dipolo prima di fare questo acquisto, fermo restando che l'RS41 non e' vero ne che ha' un solo altoparlante ne che ne ha due, ha due tweeter e un woofer.

    Posto che la collocazione sulla parete posteriore e' fattibile il problema e' il divano attaccato alla parete stessa, quindi punto di ascolto troppo arretrato, considerando che questi diffusori si basano sulle riflessioni delle pareti per creare un maggiore effetto surround si rischia di inficiare il tutto.
    quindi scartando la scelta del dipolare, con un diffusore da scaffale, risolverei il problema???
    Amplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
    Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
    Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power

  8. #4523
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Francamente non e' che risolvi il problema, di fatto le onde sonore di tutti i diffusori si rifletteranno sulla parete dietro il divano e avendolo pochi cm dietro le orecchie la resa non sara' ideale.
    Detto questo io preferirei due diffusori classici messi ai lati del divano piuttosto che due dipolari appesi alla parete di fondo pero' dovresti provare la configurazione che preferisci nel tuo ambiente.

  9. #4524
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    409
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Francamente non e' che risolvi il problema, di fatto le onde sonore di tutti i diffusori si rifletteranno sulla parete dietro il divano e avendolo pochi cm dietro le orecchie la resa non sara' ideale.
    Detto questo io preferirei due diffusori classici messi ai lati del divano piuttosto che due dipolari appesi alla parete di fondo pero' dovresti provare la configurazione che preferisci nel tuo ambiente.

    ah ok....dato che siamo sul thread della klipsch mi consiglieresti un buon paio di surround da parete?
    Amplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
    Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
    Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power

  10. #4525
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Premesso che Klipsch come surround considera solo i dipolari, volendo utilizzare due diffusori classici bookshelf da abbinare alle RF52 la scelta e' semplice: RB 51 o RB 61

  11. #4526
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    409
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Premesso che Klipsch come surround considera solo i dipolari, volendo utilizzare due diffusori classici bookshelf da abbinare alle RF52 la scelta e' semplice: RB 51 o RB 61

    ah ok grazie ora do un'okkiata alle RB51...cmq se nn ho capito male, il problema anche con le bookshelf rimarrebbe lo stesso....quindi potrei optare anche x le rs41, + che altro x un discorso di dimensioni
    Amplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
    Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
    Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power

  12. #4527
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    scusate..ma cè la serie vecchia e la nuova..!nessun sa che differenza audio ci son tra loro?!sta serie nuova è meglio o peggio?!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  13. #4528
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    Posto che la collocazione sulla parete posteriore e' fattibile il problema e' il divano attaccato alla parete stessa, quindi punto di ascolto troppo arretrato, considerando che questi diffusori si basano sulle riflessioni delle pareti per creare un maggiore effetto surround si rischia di inficiare il tutto.
    Io li ho montati cosi'. Quindi divano sulla parete di fondo ed ai lati del divano gli RS-52.
    Devo dire che mi trovo molto bene proprio per il pricipio da te affermato in merito alle riflessioni. Infatti le pareti laterali sono distanti solo mezzo metro dagli RS-52 e, quindi, riflettono anche da quella parte. E' indubbio che questi diffusori offrono una maggiore spazialita' rispetto a dei semplici diffusori in cassa tipo bookshelf, anche a parita' di collocazione. Certo e' che se il divano fosse un po' piu' avanzato sarebbe meglio.
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .

  14. #4529
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    409
    Citazione Originariamente scritto da ninosan
    Io li ho montati cosi'. Quindi divano sulla parete di fondo ed ai lati del divano gli RS-52.
    Devo dire che mi trovo molto bene proprio per il pricipio da te affermato in merito alle riflessioni. Infatti le pareti laterali sono distanti solo mezzo metro dagli RS-52 e, quindi, riflettono anche da quella parte. E' indubbio che questi diffusori offrono una maggiore spazialita' rispetto a dei semplici diffusori in cassa tipo bookshelf, anche a parita' di collocazione. Certo e' che se il divano fosse un po' piu' avanzato sarebbe meglio.
    ma li hai montati a muro, o su dei supporti, posizionati a fianco del divano?
    Amplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
    Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
    Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power

  15. #4530
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Slovenia
    Messaggi
    396

    A muro, ai lati del divano (a circa un metro dal divano per ogni lato), ad un'altezza da terra che risulta un po' piu' in alta dell'orecchio dell'ascoltatore(come suggerito dalla stessa Klipsch).
    Proiettore Epson EH-TW9000, schermo Screenline mod WAV con tela NOVA VISION 100", sinto Pioneer SC-LX76, blu ray LG BP 420. Ht cosi' composto: frontali Klipsch rf II 82, centrale Klipsch RC II 64, surround Klipsch RS-52 II F-10, surround back Klipsch RS-41II, Subwoofer Klipsch RW-12d, cavi frontali doppia coppia Xindak SC-03 (biampi), cavo centrale Xindak SC-03 .


Pagina 302 di 1102 PrimaPrima ... 202252292298299300301302303304305306312352402802 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •