|
|
Risultati da 11.851 a 11.865 di 16530
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
25-11-2013, 08:59 #11851[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
25-11-2013, 09:53 #11852
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 637
TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...
-
25-11-2013, 11:37 #11853
In realtà la questione è estremamente soggettiva e legata a molteplici fattori (catena audio, ambiente),come dimostra anche il punto di vista di questo appassionato americano che alla fine, dopo aver confrontato rf7, rf83 e rf7mk2 nel suo ambiente, ha deciso di tenere le rf7mk2 per l'impianto 2ch e le rf83 per l'ht.
https://community.klipsch.com/index....83-comparison/
Per farla breve, a suo dire le rf7 prima edizione si caratterizzano per un sound molto più "in your face" per dirla all'americana (cosa che può anche piacere), decisamente più smooth le rf83, con le rf7mk2 che rappresentano una via di mezzo.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
25-11-2013, 13:13 #11854
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 136
-
25-11-2013, 13:30 #11855|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
25-11-2013, 13:57 #11856
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 472
Vpr: Jvc X7900 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
25-11-2013, 14:37 #11857
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 637
TV: Panasonic TX-P42G30E BDP: Lg BD-390 / Microsoft Xbox360 SintoAmplificatore: Onkyo TX-NR5010 Diffusori: Klipsch RF82 MKII + Klipsch RC64 MKII + RS62 MKII Sub: SVS PB2000 Headset: Sony MDR-DS6500 ...:::---Pedro Home Cinema---:::...
-
25-11-2013, 17:26 #11858
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti, mi chiamo marco e sono nuovissimo del forum.
Sto per iniziare a compormi un sistema HT e leggendo qua e là mi sono incuriosito dell mondo Klipsch, così sono andato a sentirle suonare in negozio, nello specifico ho potuto sentire le RF52 MKII e le RF82 MKII, e mi sono piaciute tantissimo!
Sopratutto le 82 che mi sembrava avessero un suono più pieno, più carico di bassi che si sentivano sulla pelle.
Purtroppo non ho avuto la possibilità di provare le 62 che forse avrebbero potuto essere un'ottima soluzione un po piùfacile da gestire delle 82: quello che prevalentemente mi spaventa delle 82 è che tutti o quasi scrivete che devono stare ad una bella distanza dalle pareti sia posteriori che laterali... Io ho una stanza di 4,30 x 5,50 che di per sè avrebbe anche una buona metratura, ma l'area riservata all'HT è (se non cambio disposizione ai mobili) di 2,50 (lungo la parete più ampia) x 4,30 , quindi una delle due casse sarebbe parecchio vicina ad una parete laterale.
Attualmente però ho un impiantino ridicolo di quelli ultra compatti della yamaha con cassettine in dimensione simil-bose, ed ovviamente ha una carenza di medi e di bassi che fa paura, proprio per questo motivo io non vorrei avere nuovamente questo problema e pertanto sarei più indirizzato verso le 82 piuttosto che le 52...
Preferirei comunque le 82 perché se proprio dovessi trovarmi decisamente male potrei cambiare la sistemazione dell'arredamemto della sala in modo da avere Tv e frontali che sfruttano tutta la parete da 4,30 e così facendo potrei anche tenere le casse a 50cm dalla parete posteriore, ma è una soluzione che in linea di massima preferirei evitare.
La mia idea é di comporre l'impianto partendo da due buone frontali ed un buon sinto e poi solo in seguito predere le casse restanti(se tutto va bene tra un anno circa..)
Poi ho altri dubbi: per completarel'impianto dovrei per forza prendere RC62 e RS52 o potrei anche comporlo con RC42 e RS42 o addirittura RB41?
Per quanto riguarda il sintoaplificatore sarei indirizzato verso questi quattro:
Marantz sr5007
Onkyo tx nr 616
Nad t748
Denon avrx 2000
Voi quale mi consigliereste?
Considerate anche che la musica che ascolto é rock, blues-rock ed hard-rock.
Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilitá.
Marco.
-
25-11-2013, 17:45 #11859
se prendi le rf82 come centrale devi prendere l'Rc62,per i surround dipende da te ma diciamo che dovresti prendere le Rs62 o le Rb81.per l'ampli visto che ascolti anche musica io ti direi marantz o nad,pero' dovresti ascoltarli e poi decidere quello che ti piace di più abbinato alle 82.
Ultima modifica di etilico; 25-11-2013 alle 17:48
-
25-11-2013, 18:22 #11860
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
dai cubetti alle 82??
vuoi prendere il volo..
comunque sia io sono dell'idea che tutte la serie reference soffrono meno di altri diffusori sulla parete di fondo messo e concesso che si ascolti a volumi normali..
sono convinto che molti qui sul forum mi prenderanno per pazzo..ma io le mie RF7 che tra l'altro sono tra le più grosse le tengo solo 40cm dal muro di fondo.. la klipsch ha un basso secco e veloce e leggermente nasali quindi a differenza di altri che ne rilasciano un basso più rotondo e medio/basse più sentiti.. detto questo dico per mia esperienza e prove nel mio ambiente. le klipsch se ascoltate in maniera normale o meglio.. non a volumi disumani possono stare benissimo 40/50cm.. invece in altre situazioni ho rilevato che anche book di altre marche su stand cambiavano radicalmente anche di solo 20cm..Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
25-11-2013, 19:05 #11861....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
25-11-2013, 19:41 #11862
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 3
Intanto grazie a tutti delle dritte!
Caspita, sinceramente pensavo di poter risparmiare qualcosa comprando centrale e satelliti più piccolini...
Ma davvero pensate non ci sia modo di collegare quelli più piccoli e magari ridurre dall'ampli la potenza erogata su quei canali?
Agli RF82 ci terrei davvero, ma se poi sono proprio vincolato nella scelta degli altri componenti, credo che dovrò orientarmi verso le 62... Ma così facendo rinuncerei a delle belle prestazioni nell'utilizzo in stereo...
Per quanto riguarda la scelta dell'ampli, per testarne il suono, devo, per forza di cosa, provarlo con lo specifico modello che vorrei comprare, o diciamo che per capirne il suono, può andare bene anche ascoltare un ampli simile dello stesso marchio?
Mi spiego: dalle mia parti le Klipsch le ho trovate in un solo negozio nel raggio di 50km... Le probabilitá che quel negozio abbia anche i sinto che interessano a me sono piuttosto basse... Potrebbe andar bene un Nad simile per capire l'accoppiara Nad - Klipsch? E ovviamente stesso discorso per Marantz, visto che questi due modelli sembrano essere quelli che mi consigliate.
-
25-11-2013, 23:51 #11863
ultraviolet mi spieghi la cosa dell'americano?
io ho da un po le 83 e per ht sono ottime per i miei gusti ma volevo capire un po la differenza che parli con le rf7 e le rf7 mk2.io in diversi discussioni su forum americani leggevo che alcuni preferivano le 83 alle rf7 perche avevano un basso piu veloce,alcuni invece preferivano le rf7 perche avevan un basso piu profondo,ma timbricamente erano simili simili.
tu invece dici che le 83 sono piu ''mosce'' delle rf7 e che rf7 sono una via di mezzo?che so io la serie mk2 è la meno sparata.Ultima modifica di pegarx; 26-11-2013 alle 10:05
Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!
Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx
-
26-11-2013, 06:01 #11864
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 136
Tra sinto x3000 e rf82 II penso che che come cavo di potenza utilizzerò supra spy 3,4 non schermato.
Vi chiedo:
1)utilizzo attacchi banana supra solo per il collegamento alle rf 82 o anche per x3000?
2)collego normalmente con una coppia di cavi per ogni frontale o collego in biwiring?
-
26-11-2013, 08:54 #11865
Personalmente, ho avuto modo di provare solo le nuove rf7 (abbinate ad elettroniche Arcam), trovandole equilibrate e mai fastidiose, neppure a volumi elevati.
Il punto però è un altro. Spesso, nel confronto tra diffusori (per giunta dello stesso marchio come in questo caso), si fanno affermazioni fin troppo assolutistiche (come quella dell’utente che sosteneva che le prime rf7 sono assolutamente ineguagliabili), quando invece quasi sempre le differenze sono molto più sfumate e legate a molteplici fattori, ambiente e preferenze d’ascolto in primis.
Era questo più che altro che mi premeva sottolineare riportando le opinioni del forumer americano che ha potuto confrontare nel suo ambiente le tre ultime ammiraglie della serie Reference (belle anche le foto allegate).....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)