|
|
Risultati da 10.906 a 10.920 di 16530
Discussione: Klipsch OFFICIAL CLUB (K.O.C.)
-
20-04-2013, 22:23 #10906
Se riesco per la fine dell'anno vorrei prendere 2 poltrone holly e magari o un susano usato o un anthem mrx500,sul mercatino c'è un vango usato ma per ora mi tengo il mio rs 45 dato che mi sto guardando qualche documentario in 3D e cominciano a intrigarmi,però il vango mi affascina peccato costicchia e con l'arrivo del 4k sarebbe un azzardo
Ultima modifica di the trucker; 20-04-2013 alle 22:30
-
21-04-2013, 12:34 #10907
Io non ho ancora avuto modo di provare le mksound (spero magari al prossimo TAV) ma sulle Klipsch thx mi ritrovo pienamente con la tua analisi. A mio modo di vedere (e come scrissi tempo fa), il suono che questo sistema è in grado di restituire si avvicina più al concetto di cinema che a quello di un classico ht composto da diffusori di stampo più "tradizionale". Nei forum USA ne parlano spesso come di un sistema capace del c.d. "big cinema sound" e credo che tale definizione renda molto bene l'idea. Da quanto ho letto invece il punto di forza del sistema mksound sta proprio nel maggior dettaglio che per certi versi rimanda alla tipica impostazione di molti diffusori monitor (da qui anche la scelta di utlizzarle per alcune demo da parte di Dolby, BDA, etc).
In ogni caso, se si è alla ricerca di una soluzione "all inclusive" senza troppi sbattimenti, credo che entrambi i sistemi, nell'uso per il quale sono stati concepiti, possano rappresentare una scelta quasi definitiva per moltissimi appassionati.Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 21-04-2013 alle 13:17
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
21-04-2013, 23:57 #10908PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !
-
23-04-2013, 16:06 #10909
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 226
ragazzi chi mi aiuta??
praticamente con alcune canzoni (per ora su 2 ho riscontrato la cosa) ci sono dei bassi troppo accenttuati...ho le rb61 mk2 il c326 con i toni tutti a 0...e sulla scheda audio xonar dx nn ho impostato dsp alcuno...me lo fa con tutti i lettori...foobar,jriver ,mpc...
qualcuno sa dove mettere le mani?
grazie
-
28-04-2013, 18:21 #10910
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 226
ragazzi...lasciate perdere la domanda di cui sopra (vabbè è stata giustamente ignorata)
ora mi chiedo...cavi da 4mmq spellati entrano nei fori dei morsetti???
altrimenti devo andare di 2,5 mmq
grazie
spero mi possiate aiutare...
-
28-04-2013, 19:49 #10911
Vanno già benissimo quelli da 2,5
VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
29-04-2013, 12:34 #10912
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Mi riallaccio al discorso delle torri da usare come surround. Io nella mia sala, come leggete dalla firma tengo le rf 5, come surround e le rf7 come frontali. Ovviamente piu' performante è la cassa e meglio riproduce il messaggio sonoro. Le rf 82 sono casse per riprodurre tutto il messaggio sonoro , le r6 62, sono casse dipolari per il surround, devono riprodurre solo gli effetti. Prendete una bella traccia musicale multicanale e potrete capire le differenze tra una torre messa come surround e una cassa nata solo per riprodurre effetti.
In merito al discorso Klipsch ultra 2, ritengo che il sistema è perfetto per la riproduzione delle colonne sonore , ma presta il fianco sul fronte musicale. E' un sistema che regala forti emozioni ad elevati volumi, ma in un contesto di fruizione piu vasto presentano dei limiti. Limiti di tenuta dei woofer, quando ci vai giu' pesante col volume, e poi sul fronte musicale risultano limitate, ma questo per la natura stessa della cassa. Per questo motivo reputo, secondo me che la versione top della serie reference , sia in grado di offrire un coinvolgimento piu' completo.
-
29-04-2013, 15:30 #10913
Scusa ma non condivido per niente ciò che dici.sul fronte musicale hai ragione ma a me sembra che sia il thx ultra klipsch che l'mk sound siano stati progettati per l'ho me cinema.i premi che hanno vinto e l'uso adottato dai dolby digital,dts,eagle picture,warner ecc ecc... Siano stati scelti a caso?ce un utente con le b&w 802 nautilus che ha apertamente detto che in ambito ht le klipsch thx ultra hanno qualcosa in più!certo hanno il loro prezzo ok,musicalmente non mi pongo il problema tanto sento la radio ma l'effetto che danno in ht te lo scordi con diffusori della stessa fascia
-
30-04-2013, 09:04 #10914
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
x the trucker: se vedi diciamo la stessa cosa. Anche io ritengo le htx ottime per l?ht, non è un caso che Airgigio per dire ha l'impianto con le thx. Ma nel discorso che facevo io, ho cercato di ampliare un attimo il discorso di ascolto. Le thx come anche le mk sound, sono solo adatte per vedere film, cosa che per me è un grosso limite. Se vuoi sentire un pò di musica, un blu ray musicale che fai? Io preferisco per questo motivo le rf 7 , che hanno la cattiveria giusta in termini di dinamica e pressione sonora per farti godere quando vedi un film, ma al contempo riescono a farti apprezzare anche un concerto musicale. Poi con determinate elettroniche le thx hanno limiti costruttivi. Con il pre in firma le thx avrebbero vita molto breve. Ne sa qualcosa Stefanelli che si è tolto le thx di corsa onde evitare danni ai woofer dei diffusori e lo stesso Airgigio, gira allla largo dal hts, per evitare lteriori danni.
Con le rf 7 puoi spingere molto di piu'. Ripeto c'e' Stefanelli che può confermare la bontà generale delle rf 7 ancxhe sul versante cinema senza andare sul fronte musicale, dove diamo per scontato la superiorità delle rf 7.
Per quanto riguarda il paragone con le 802 nautilus, posso dirti che non regge, in quanto mentre le klipsch sono casse che si pilotano in maniera semplice, anche con integrati, le b&w serie 800 hanno bisogno di amplificazioni piu' complesse per suonare bene, altrimenti sembrano prive di dinamica.
Ho avuto varie volte la possibilità di ascoltare le 800 di, sempre con amplificazioni diverse, e in alcuni casi preferivo il suono dell'autoradio per come non suonavano, altre volte con pre hts moddato e krell finali monofoni da 400 w ciascuno sono state la cosa piu' bella che abbia ascoltato, grandiose in tutto e per tutto. Questo per dire che molto lo fà l'amplificazione, il diffusore è quello, con precise caratteristiche poi dipende tutto sorgente, pre e finale.
-
30-04-2013, 10:41 #10915
Sul lato musica hai perfettamente ragione.io ho ascoltato le rf7 e mi sono piaciute molto infatti mi tentarono e non poco ma secondo il mio ascolto in ht sono un gradino sotto le mk e le klipsch ultra proprio perché anche con una amplificazione minore esprimono ciò per cui sono state concepite.ricordo che stefanelli disse che le cambio proprio per il problema da te elencato.le ho prese apposta per guardare i film.se leggi una rece di superslide1965 data 02/09/09 dice che in home theatre gli da 10 a 0 mentre in ambito musicale l'inverso.basta che leggi l'articolo provato klipsch thx ultra.siccome a ma della musica non interessa ho rivolto qui la mia scelta,che poi tu dici a certe cifre non esiste ma devono fare tutti e due hai perfettamente ragione.air gigio comunque le amplifica con un anthem che dicono sia migliore di krell in ambito ht.
-
30-04-2013, 11:09 #10916
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
ciao. Ho capito che a te interessa solo ed esclusivamente del ht, nulla della musica. Quindi ok per il sistema thx o mk sound. Sistema quest'ultimo che non ho mai ascoltato, magari rispetto alle klipsch è anche piu' performante sul fronte musicale.
Comunque caschi in piedi , in ht regalano grandissime emozioni su questo non c'e' alcun dubbio. Io per i miei gusti ho cercato in casa klipsch un diffusore piu' universale, vedo 60 % film e 40 % blu ray musicali.
Poi secondo il mio parere un diffusore deve essere capace di suonare bene, sia che riproduce un brano musicale sia una colonna sonora. Se non ci riesce, ha dei grossi limiti e rivolgo la mia attenzione altrove.
-
30-04-2013, 12:02 #10917
Hai ragione non ci piove,le colonne sonore le riproduce divinamente la musica non so e non mi esprimo,le mk sono praticamente identiche puoi preferire una anzi che l'altra e viceversa,piccoli dettagli a mio parere soggettivi.certe che poi ognuno acquista in base alle sue esigenze
Ultima modifica di the trucker; 30-04-2013 alle 12:06
-
30-04-2013, 12:46 #10918
Allora ragazzi le thx se utilizzate ad 80Hz, come da specifiche non vi è alcun problema di pilotaggio, ma chi possiede pre e finali performanti sopratutto moddati e non vuole "limitrasi" ad 80 Hz, ma mettere tutto in FULL BAND, le thx non sono la scelta adatta, pena prima o poi la "distruzione" dei suoi "wooferini"......sul fattore musicale non mi sento di denigrarle, in quanto non erano male anche in tale ambito, parlo però di pop/rock, confermato, quanto da me riscontrato, anche da una vecchia recensione di AFDIGITALE mi sembra del 2004.
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
30-04-2013, 12:49 #10919
Quello che mi chiedo io è.....si dice che con la musica non sono il massimo e fin qua tutto ok.
Ma una colonna sonora (che sia essa rock o classica o techno) di un film che cos'è? È musica no? Quindi anche in HT....risultano carenti?
Classico esempio un Guerre Stellari, un Signore degli anelli o un Pirati dei Caraibi, tutti con delle colone sonore notevoli ricchi di violini archi trombe etc....TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
30-04-2013, 13:12 #10920
Io sono dell'opinione di chi dice che un diffusore se suona bene in HT suona altrettanto bene in 2ch.
Tutto dipende da come viene amplificato. C'è anche da dire che in HT oltre alle colonne sonore di solito ci sono altri "suoni" rispetto all'ascolto normale di musica. In quest'ultima ci si concentra maggiormente perché hai da ascoltare solo quello che i due frontali ti propongono, non hai riferimenti visivi ne altre cose da ascoltare, sei solo te e la musica e quindi più facile da giudicare rispetto a una colonna sonora. Provate infatti a sentire una colonna sonora da un cd in 2 ch, la resa è completamente diversa.VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100