Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 435 di 1103 PrimaPrima ... 335385425431432433434435436437438439445485535935 ... UltimaUltima
Risultati da 6.511 a 6.525 di 16532
  1. #6511
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569

    ciao a tutti,
    scusate se questa domanda è già stata fatta ma con il "cerca" proprio non riesco più a trovarla...
    il mio sistema è composto da RF5 (prima serie ), RC7, RB35 ed RSW12 il tutto collegato ad un Arcam AVR300.
    Attualmente i frontali, il centrale ed i posteriori sono tutti settati su LARGE.
    Mi sto accingendo ad effettuare un collegamento analogico tra sorgente e ampli ed ho letto che sarà l'ampli ad effettuareil taglio per il sub.
    Devo settare la manopolina dietro al sub al massimo, vero ? 120Hz...
    ...e a quanto setto il taglio nell'ampli tenuto conto del tipo dei miei diffusori ? 60, 80 ??
    Grazie a tutti
    ciao
    Mario

  2. #6512
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    126
    Ciao a tutti,
    domanda semplice semplice....
    impianto HT con maratz7005
    devo decidere se prendere RF82 mkII oppure RF-63 (ovviamente il centrale e` un RC-64 MKII)
    Per avere un suono omogeneo e definito su medio bassi cosa consigliate?
    (avevo pensato anche a RF7 ma non credo sia il caso)
    Ho letto davvero tanto su questi diffusori ma mi piacerebbe avere un impressione "ufficiale" e da chi ha un po` di esperienza con KLIPSCH.

    Grazie mille.
    Ultima modifica di IZ5PXX; 10-01-2012 alle 15:55
    Stimo più trovar un vero, benché di cosa leggiera, ché il disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna. Galileo Galilei
    Impianto HT → Sony 46HX900 - SkyQ - Sony BDP-S790 - NAD 3225PE - Diffusori: JBL XE-3 series e B&W *** Pre: Rotel RSP-1572 - Finale: Rotel RMB-1575 - Centrale: Klipsch RC-64MKII - Frontali: Klipsch RF-7 MKIII - Surround: Klipsh

  3. #6513
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    le 63 sono altra categoria rispetto le 82.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  4. #6514
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    le 63 sono altra categoria rispetto le 82.
    Immagino meglio la serie 82 o 83 giusto?
    Stimo più trovar un vero, benché di cosa leggiera, ché il disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna. Galileo Galilei
    Impianto HT → Sony 46HX900 - SkyQ - Sony BDP-S790 - NAD 3225PE - Diffusori: JBL XE-3 series e B&W *** Pre: Rotel RSP-1572 - Finale: Rotel RMB-1575 - Centrale: Klipsch RC-64MKII - Frontali: Klipsch RF-7 MKIII - Surround: Klipsh

  5. #6515
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    le 63/83 sono di tutt'altra categoria nel senso che sono superiori e più lineari delle serie 62/82.
    Più alte di queste come qualità c'è solo il top,le rf7.

  6. #6516
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da Bonny84
    le 63/83 sono di tutt'altra categoria nel senso che sono superiori e più lineari delle serie 62/82.
    Più alte di queste come qualità c'è solo il top,le rf7.
    bonny... vedo che hai il mio stesso sinto... riesci a pilotare le 63 in maniera efficace?
    Ho visto in altri forum che qualcuno ha avuto problemi di corrente.

    SORRY... (ho visto adesso che ahi un pre la versione AV io ho un SR) come non detto!

    Se avete consigli sulle 82/3 accetto volentieri
    Stimo più trovar un vero, benché di cosa leggiera, ché il disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna. Galileo Galilei
    Impianto HT → Sony 46HX900 - SkyQ - Sony BDP-S790 - NAD 3225PE - Diffusori: JBL XE-3 series e B&W *** Pre: Rotel RSP-1572 - Finale: Rotel RMB-1575 - Centrale: Klipsch RC-64MKII - Frontali: Klipsch RF-7 MKIII - Surround: Klipsh

  7. #6517
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    In passato ho avuto anch'io il sinto 7005, con le 63 ci sta bene in biamping, ma con le 83 decisamente no,hanno bisogno di più potenza e devi ricorrere per forza a pre+finale.
    Motivo poi del mio passaggio al pre.

  8. #6518
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Citazione Originariamente scritto da marione61
    Mi sto accingendo ad effettuare un collegamento analogico tra sorgente e ampli ed ho letto che sarà l'ampli ad effettuareil taglio per il sub.
    Devo settare la manopolina dietro al sub al massimo, vero ? 120Hz...
    ...e a quanto setto il taglio nell'ampli tenuto conto del tipo dei miei diffusori ? 60, 80 ??
    Se utlizzi la connessione analogica multicanale devi settare sia l'ampli che la sorgente con gli stessi parametri, per il sub...manopola tutta aperta e taglio a 80HZ, un classico.

  9. #6519
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Citazione Originariamente scritto da IZ5PXX
    devo decidere se prendere RF82 mkII oppure RF-63 (ovviamente il centrale e` un RC-64 MKII)
    Per avere un suono omogeneo e definito su medio bassi cosa consigliate?
    Sicuramente RF 63.

  10. #6520
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Domanda, dove posso trovare il costo dei woofer e tweeter che montano i nostri diffusori?

    Son curioso di sapere che robaccia da pochi dollari montano
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  11. #6521
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Triodo in italia , le fan li le riparazioni .
    Chiedi a loro

  12. #6522
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    Citazione Originariamente scritto da max12968
    Se utlizzi la connessione analogica multicanale devi settare sia l'ampli che la sorgente con gli stessi parametri, per il sub...manopola tutta aperta e taglio a 80HZ, un classico.
    Ok grazie !
    avevo letto qualcosa di simile ma non mi ricordavo bene ed avevo bisogno di una piccola conferma...
    Dovrò vedere bene per i settaggi... Sull'Arcam so già dove andare mentre nella sorgente (è un HTPC) sicuramente dovrò smanettare di più
    (sto aspettando che mi arrivi la Xonar ST con il modulino H6 ).
    Grazie.
    Ciao.
    Mario

  13. #6523
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    Citazione Originariamente scritto da marione61
    Mi sto accingendo ad effettuare un collegamento analogico tra sorgente e ampli ed ho letto che sarà l'ampli ad effettuareil taglio per il sub.
    ciao, quasi tutti i sinto ( tuo compreso ) se collegati alla sorgente tramite l'ingresso multicanale analogico, non applicano nessuna gestione dei bassi ne tanto meno altre elaborazione equalizzazione ecc, solitamente vengono applicati solo i livelli ed i ritardi.

    quindi il bass manager va gestito totalmente dalla sorgente.

    http://www.arcam.co.uk/_ugc/file/avr300e_manual.pdf
    Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com

  14. #6524
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    ok, grazie
    ...quindi le cose che ho già letto sul manuale non potrò applicarle perchè mi collego in analogico...
    effettivamente hai proprio ragione... con la connessione analogica fa tutto la sorgente e l'ampli agisce solo come un semplice finale
    vado subito a vedere su PowerDVD 11 dove devo intervenire...
    per "sorgente" intendi il player software che userò (PDVD11, TMT5) o proprio l'htpc (inteso come settaggi del sistema windows) ?
    Grazie.

    Ciao

  15. #6525
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601

    Citazione Originariamente scritto da marione61
    per "sorgente" intendi il player software che userò (PDVD11, TMT5) o proprio l'htpc (inteso come settaggi del sistema windows) ?

    vanno entrambe bene, o una o l'altra, se riesci far farte tutto "a windows" non sarai legato al player software, nel senso che qualunque cosa usi verà correttamente gestita, youtube tramite internet, film tramite powerDvd, musica traminte windows media player ecc ecc.
    Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com


Pagina 435 di 1103 PrimaPrima ... 335385425431432433434435436437438439445485535935 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •