|
|
Risultati da 1 a 15 di 55
Discussione: AIUTO POSIZIONAMENTO DIFFUSORI KLIPSCH
-
22-09-2006, 12:41 #1
AIUTO POSIZIONAMENTO DIFFUSORI KLIPSCH
Ciao a tutti, finalmente posso comprare le mie tanto amate casse klipsch:
frontali: RB-75
centrale: RC-7
surround: RB-15
subwoofer: RSW-12 o Velodyne CHT-12 (voi cosa consigliate?)
Come potete notare dal disegno della sala :questa è molto irregolare, soprattutto la metà sala adibita a ht.
Il mio problema è come mettere il frontale sinistro RB-75.
In questa fotosi può vedere che in basso a sinistra (dove finisce la cassettiera nera) ci sarebbe lo spazio per mettere un piedistallo. La presenza della mensola bianca sopra il calorifero impedisce il posizionamento della RB-75. Quindi, o trovo (se esiste) un piedistallo che devia in orizzontale (in questo caso verso il tv) per evitare la mensola bianca, oppure devo mettere una mensola nuova (ciò però comporterebbe la vista del cavo e anche problemi con la moglie
). Voi cosa mi suggerite?
L'altro frontale lo metterei su di un piedistallo al posto della pianta nel vaso e il centrale al posto delle elettroniche (queste andrebbero a sostituire il minifrigo coca cola).
I due surround li metterò su due piedistallini che, sempre a causa dell'irregolarità della sala, dovranno essere spostati ogni volta che userò l'impianto.
Non potendo lasciarli in un posto fisso i cavi non potranno essere tutti dentro una canalina ma la parte finale dovrà essere volante (vedete anche il disegno in pianta iniziale). Anche qui, se avete alternative interessanti sono ben accette.
Ultimo problema è il posizionamento del sub, non so dove metterlo, quindi...help
Grazie
-
22-09-2006, 13:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Mettere le RB75 in alto sul mobile... no?
Non è l'ideale ma eviteresti le imprecazioni della tua signora
-
22-09-2006, 15:57 #3
a questo non avevo pensato...secondo te non è eccessivo il dislivello tra frontali e centrale?
-
22-09-2006, 16:54 #4
Originariamente scritto da morrocoy
Se invece intendessi l'RW12 e ti fosse scappata una S in più per errore, allora forse il Velodyne, anche se andrebbero ascoltati, come sempre.
L'RSW, invece, lo preferirei probabilmente a scatola chiusa...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
22-09-2006, 19:13 #5
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 165
io ho l'RSW12...una roba da non credere... certi colpi allo stomaco che ti sembra di stare sulle giostre... e poi se lo prendi di importazione non lo paghi piu di 700...Secondo me invece c'è troppa differenza fra frontali e sourround...magari gli rb 25 o 35 andavano meglio anche gli RS-35 sarebbero stati un'ottima scelta, gli RB-75 sono davvero delle grandi casse...
-
25-09-2006, 08:00 #6
Io intendo L'RSW-12, come dice Luca in Germania si trova a 700€. Per i posteriori devo accontentare la moglie, roba piccola che non si deve vedere troppo. Forse, in questi giorni, spostando divano e lampada, mi sono creato il posto per il sub (guardando le foto è a sinistra del divano, dove c'è la lampada nera). Adesso devo scegliere se optare per RB-75 sopra il mobile o le mie due ipotesi
-
26-09-2006, 13:57 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
vorrei soffermarmi ancora un attimo sul dicorso relativo al RSW12, senza portare la discussione troppo fuori tema....
effettivamente questo e' un ottimo sub e poterlo comprare a 700 euro puo' essere considerato veramente un buon affare.
vorrei soltanto che qualcuno mi aiutasse a capire se i nuovi modelli, come ad esempio RSW10d ed anche quelli triangolari, con i loro controlli digitali sono effettivamente superiori nelle prestazioni rispetto al vecchio RSW12, che era comunque il top di gamma della vecchia serie reference...
tra un RSW10d italiano ed un RSW12 tedesco la differenza di prezzo e' praticamente il doppio...vale la pena orientarsi su questa new entry oppure e' il caso di approfittare del vecchio modello e non farsi sfuggire l'occasione ????
Mario
-
26-09-2006, 14:13 #8
Ottima osservazione
, effettivamente i nuovi sub sembrano molto interessanti, sarebbe opportuno che qualche guru dei sub facesse un bell'intervento per chiarirci molti dubbi. Poi, magari, se altri sono interessati alla vecchia serie in generale (RB-75, RC-7, tutta la serie 35, 25, ecc...) si potrebbe fare un co-buy (avendo l'aggancio giusto).
-
26-09-2006, 16:47 #9
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 165
Beh i nuovi sub hanno un controllo di crossover e amplificazione digitale.
Aspetto l'intervento diqualche guru...ma se hanno come fatto come per i diffusori meglio il vecchio RSW12.
I nuovi diffusori hanno woofer piu piccoli. Io cercavo un paio di RB-35 come sourround back, mi hanno detto che erano finiti e che al loro posto avevano allo stesso prezzo gli RB-61 cioè i nuovi RB-35...ho detto che non li volevo.
In effetti i "NUOVI RB-35" hanno un woofer da 16cm contro il 20cm del vecchio modello...dov'è il miglioramento??? Non sarà un migliramento solo per le tasche di Klipsch che risparmia un bel po nella costruzione della nuova serie? E poi ancora chissà perchè la vecchia serie va a ruba, le scorte dei negozi diminuiscono a vista d'occhio...
Per fortuna ho trovato un negozio che aveva ancora gli RB-35 e gli ho ordinati.Ultima modifica di Lucat79; 26-09-2006 alle 16:50
-
27-09-2006, 10:02 #10
Sì Luca, io sono perfettamente d'accordo con te, però per quanto riguarda i sub questo discorso non vale, perché anche il sub nuovo è disponibile nella versione 12". Mi sembra si chiami RT12d.
C'è solo da capire se la differenza di costo può considerarsi giustificata o no...
Io non conosco i nuovi sub (mai visti dal vivo né ascoltati, ho solo letto le caratteristiche). Penso però che, a 700 Euro (!) sia un migliore affare il vecchio RSW12, che, in Italia, aveva un prezzo di listino di ca.2.400.
Il nuovo, invece, anche dando per scontato che sia migliore del vecchio (parlo sempre del 12"), bisognerebbe pagarlo il suo prezzo reale, essendo uscito ora...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
27-09-2006, 10:37 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
il vecchio RSW12 era ed e' tutt'ora un ottimo sub, non solo pre il suo prezzo ma ovviamente anche per le sue prestazioni
il RSW12 non lo avevo nemmeno preso in considerazione perche' a quel prezzo era per me totalmente fuori budget.
a questi prezzi pero' diventa veramente concorrenziale e po' essere un buon affare.
non penso che l'uscita dei nuovi sub con controllo digitale possa aver automaticamente trasformato il RSW12 in una schifezza, anche se ovviamente non e' piu' l'attuale top di gamma....
il controllo digitale dovrebbe proprio essere una modifica epocale per decretare il pensionamento dei sub tradizionali ed il conseguante calo di interesse verso il RSW12.
cercando di arrivare al succo del discorso, mi verrebbe da dire che siccome il sub ha ''solo'' il compito di spostare grandi masse di aria e siccome il RSW12 svolge comunque questo lavoro egregiamente, controllo digitale o no, io visto il prezzo cercherei di cogliere quest'occasione di fine serie..... certo non avro' l'ultimo modello, ma penso che in un buon impianto, ben sistemato e regolato, possa ancora dire la sua.
Mario
-
27-09-2006, 10:44 #12
Concordo pienamente con marione. Infatti, anche il succo del mio discorso era (ed è) il seguente:
con l'RSW12 a 700Euro, gli preferirei il modello nuovo (parlo del 12", non del 10") se questo costasse 1.000, massimo 1.200 Euro. Diversamente prenderei il vecchio.
P.S.: da notare che l'altoparlante del nuovo sub è esteticamente identico (a parte il diametro) a quelli delle frontali reference vecchie e della nuova serie reference (RF-62, 83, ecc) mentre l'RSW-12 ha l'altoparlante della stessa serie della Flagship (RF-7, 5, ecc..) unanimemente riconosciuto come migliore dell'altro...ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima
-
27-09-2006, 12:16 #13
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 165
se costassero la stessa cifra prenderei il vecchio per i motivi che ho spiegato prima e per la qualità globale del diffusore che mi sembra superiore ai nuovi a partire proprio dall'altoparlante....
-
27-09-2006, 13:17 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 569
Originariamente scritto da Lucat79
Mario
-
27-09-2006, 14:50 #15
Scusate la mia ignoranza: effettivamente cosa da in più il controllo digitale? Facendo i dovuti settaggi manualmente non si riuscirebbero ad ottenere gli stessi risultati?