Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    3

    miei proggetti di casse a trombe


    ciao

    qui il link al mio foto blog con miei proggetti de casse a alta eficienzia :

    http://www.flickr.com/photos/12312992@N07/page1/

    e qui mia galleria con piu di 500 fotografie di casse a trombe:

    http://www.flickr.com/photos/audiovo...nloudspeakers/

    http://www.flickr.com/photos/7881544@N05/

    http://www.flickr.com/photos/8010632@N05/

    divertiti !

    Angelo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    quanto ti sono venuti a costare questi giocattolini???
    Sono stupendi
    complimenti d'avvero.

  3. #3
    mixersrl Guest
    ottimo lavoro

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Diciamo pure che sono diffusori impressionanti, ciò che non capisco è il costruire in diffusore di questa portata già amplificato.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    A me ricordano molto le Avant Garde.
    Ad ogni modo Angelo dovresti specificare se si tratta di prodotti DIY, in questo caso sarebbe sbagliata la sezione, o se si tratta di prodotti commerciali.
    In quest'ultimo caso devi fare una richiesta al responsabile del forum per avere la qualifica di "Operatore".

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    …ciò che non capisco è il costruire in diffusore di questa portata già amplificato.
    L'ampli è solo per la sezione bassi.
    Cosa abbastanza comune in questo tipo di diffusori vista la grande differenza di efficienza con la sezione medio alti.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    3

    ne uno, ne l'altro

    di certo modo ancora considero le casse diy ; peró sto lavorando su un sito, per cominciare a offrirle commercialmente. ovviamente non dico quanto mi costano a farle. Peró se sarebbe in italia, solo il mobile costerebbe parecchio. Ci vogliono 250 ore di lavor a mano per farle.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    e il prezzo in commercio di quanto sarebbe???

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Bologna!
    Messaggi
    375
    Se ci vogliono 250 ore di lavoro per farle il prezzo è proibitivo x molti

    Io ipotizzerei tra gli 8 mila e i 10 mila euro (tra 15/20 euro l'ora + il legno -credo massello e piegato- + il materiale audio/elettrico)


    Cmq sono bellissime,anche se io avrei usato colori laccati anche per il mobile!
    “Solo quando l'ultimo fiume sarà prosciugato
    quando l'ultimo albero sarà abbattuto
    quando l'ultimo animale sarà ucciso
    solo allora capirete che il denaro non si mangia."

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Angelobrasile
    …sto lavorando su un sito, per cominciare a offrirle commercialmente.
    Allora credo proprio che sarebbe meglio che tu chiarissi con i responsabili del forum la tua posizione.

    ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    3

    colori laccati, l'ho gia provato

    il nero , la prima tentativa, era laccato :

    http://www.flickr.com/photos/12312992@N07/1262731493/

    purtroppo non mi ha piacuto , e ho deciso di usare il satinato, che mi agradisce di piú. Il prezzo di vendita al pubblico sará 20 mila euro.

    saluti Angelo

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955

    Angelobrasile,

    Controlla la tua mailbox

    Emidio Frattaroli
    www.avmagazine.it


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •